Alghe a pelliccia?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di abalest14 » 05/05/2023, 16:02

​Buongiorno, è la seconda volta che mi compaiono ma non capisco se sono alghe a pelliccia o normali filamentose o altro. La prima volta ho buttato tutto e riallestito ora a distanza di 1 mese eccole ritornate, che consigli mi date?
Grazie
 
Sulle sessiliflora sono come marroncine e la pianta non è di un bel verde ma un pò giallognola sugli steli più vecchi.
La althernatera ha tutte le foglie in cima quelle più esposte alla luce ricoperte
il legno nella parte destra è ricoperto


Immagine
 
Il misuratore di CO2 mi sembra un pò troppo verde scuro sarà meglio alzare erogazione?
 
Immagine
 
Ultima modifica di abalest14 il 05/05/2023, 16:08, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di Platyno75 » 05/05/2023, 16:05

Non vedo molte alghe
 
Ciao 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di abalest14 » 05/05/2023, 16:15


Platyno75 ha scritto:
05/05/2023, 16:05
Non vedo molte alghe

x_x pensa che un mese fa ho riallestito tutto ed era nella stessa situazione, devo avere un punto di vista errato sulle alghe ​ :)  appeno ne vedo una traccia vado in paranoia, vedo foto di vasche con le piante perfette luminose colorate. dici che sono a livello normale da non fare alcun intervento? grazie

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di Platyno75 » 05/05/2023, 16:17


abalest14 ha scritto:
05/05/2023, 16:15
paranoia

Se riesci condividi foto di dettaglio di ciò che ti preoccupa...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7941
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe a pelliccia?

Messaggio di Topo » 06/05/2023, 6:58

Qualche accenno di alghe a pelliccia c’è… ma non occorre riallestire tutte le volte… come stai gestendo la vasca? Luce? Ferti? Valori?

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di abalest14 » 06/05/2023, 11:09


Topo ha scritto:
06/05/2023, 6:58
come stai gestendo la vasca?

Se i valori sono buoni non faccio cambi ma solo rabbocchi in osmosi.
 

Topo ha scritto:
06/05/2023, 6:58
Luce

Fotoperiodo WRGB con un ora di Alba e tramonto e 7 ore piene
 

Topo ha scritto:
06/05/2023, 6:58
Ferti

Ho dato una settimana fa micro all in One tetra plantamin e una botta di potassio seachem.

Topo ha scritto:
06/05/2023, 6:58
Valori
NO2- 0
pH 7
KH 8
CO2 verde scuro
 
Non ho altri reagenti arrivano martedì NO3- e PO43-
 
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7941
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe a pelliccia?

Messaggio di Topo » 07/05/2023, 5:59

Riduci un po’ il fotoperiodo… hai avuto sbalzi o problemi di CO2 o l’erogazione è sempre stata costante?

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di abalest14 » 07/05/2023, 8:54


Topo ha scritto:
07/05/2023, 5:59
hai avuto sbalzi o problemi di CO2 o l’erogazione è sempre stata costante?

Con CO2 da lievito difficile avere una stabilità oggi sto rifacendo il liquido che aveva perso potenza. Ho diminuito di 1 ora fotoperiodo va bene o faccio anche due ore?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7941
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe a pelliccia?

Messaggio di Topo » 08/05/2023, 6:33

Proviamo 1 ora… vediamo come va.. in genere quelle alghe vengono per sbalzi nell’erogazione di CO2 … meglio averla sempre costante

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe a pelliccia?

Messaggio di abalest14 » 08/05/2023, 8:44


Topo ha scritto:
08/05/2023, 6:33
Proviamo 1 ora… vediamo come va.. in genere quelle alghe vengono per sbalzi nell’erogazione di CO2 … meglio averla sempre costante

Grazie topo una curiosità ma questa alghe spariscono oppure una volta colpita la foglia ormai è spacciata e meglio potare?

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

Topo ha scritto:
08/05/2023, 6:33
meglio averla sempre costante

Stavo pensando di prepararmi una seconda bottiglia di CO2 da lievito da sostituire prima che perda potenza altra così da non avere sbalzi nelle 6/7 ore che il liquido ci mette ad andare in pressione che ne dici?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Will74 e 5 ospiti