Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Messaggi: 16980
- Ringraziato: 3192
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3071
-
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 08/05/2023, 13:11
aldopalermo ha scritto: ↑08/05/2023, 9:18
devi mettere la foto degli ingredienti
L ho già messa io poco sopra.
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Ciccio28 ha scritto: ↑07/05/2023, 18:26
si utilizzo carbo start e200 dennerle
Perfetto non lo conosco ma immagino sia un impianto CO
2.
Come forse ti ho già chiesto con cosa ti piacerebbe fertilizzare?
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Purtroppo le piante a differenza delle alghe vorrebbero un po' di tutto per crescere bene.
Ad esempio hai il fosforo a zero già solo lui è un fattore limitante.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Ciccio28

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 07/03/23, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: svizzera
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: , aegagropila, helantium, taxyphillum, hygrophila, ludwigia, salvinia auriculata,
- Fauna: melanotenia precoxx, phantom rossi, caridina japonica, corydoras, sewellia,
P. scalare
- Secondo Acquario: scaper’s tank dennerle completo.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciccio28 » 08/05/2023, 22:53
Certcertsin ha scritto: ↑08/05/2023, 13:16
Come forse ti ho già chiesto con cosa ti piacerebbe fertilizzare
il negoziato mi aveva parlato del set dennerle v30 e15 e v7 ma come ho già detto prima non mi fido più di lui.. Mi ha fatto sbagliare più volte già e non ho più intenzione di ritornarci.. conosci questo set?
Per il fondo, inserisco delle pastiglie della sera florenette
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑08/05/2023, 13:16
L ho già messa io poco sopra.
Certcertsin ha scritto: ↑08/05/2023, 13:16
devi mettere la foto degli ingredienti
L ho già messa io poco sopra.
si è quello nella foto
Ciccio28
-
aldopalermo
- Messaggi: 6293
- Messaggi: 6293
- Ringraziato: 759
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
759
Messaggio
di aldopalermo » 09/05/2023, 9:55
Ciao @
Ciccio28
ci sono diversi modi di fertilizzare.
Se usi un fertilizzante all in one rischi carenze o eccessi e sei costretto a fare cambi d'acqua molto spesso.
I fertilizzanti separati invece ti permettono di mettere in vasca quello che serve. Se fertilizzi in modo corretto in questo caso potresti fare pochi cambi l'anno.
Di marche ce ne sono diverse buone, ma costano tanto. Noi del forum consigliamo questo:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
La scelta di quale metodo usare e tua


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti