Nuoto anomalo Corydoras paleatus
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Grazie ancora per l'aiuto, adesso non mi rimane che tenere l'areatore acceso abbassare un altro po' la temperatura e tra qualche giorno vedrò di aggiornarvi, vedrò di reperire anche il granulato per variare, volevo chiedere solo se doveva essere specifico per pesci da fondo?
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
No no, l'importante è che sia un granulato proteico, quello specifico per discus ad esempio va benissimo.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Ciao a tutti, torno ad aggiornarvi e purtroppo non in positivo, dato che oggi ho visto che un altro pesce questa volta un hyphessobrycon nuota con difficoltà, ovvero non si ribalta ma è come se affondasse. Non so davvero più cosa fare e pensare, la temperatura è adesso a 22° e l'areatore sto continuando a tenerlo acceso
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Kriss, che valori hai esattamente? Non scendere sotto i 22 gradi per gli hyphessobrycon
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
@emanuele14 , oggi non ho fatto in tempo a farli, domani faccio i test in modo da darti quelli più recenti. Nel frattempo posso dirti che il pesce ha ancora questo problema anche se quando sono andato a dare da mangiare ho notato che comunque è abbastanza attivo, è subito venuto a mangiare, non si isolava e si muoveva seppur con fatica, inoltre credo che il mio termometro sia impreciso dato che oggi ho provato a misurare con un termometro digitale che mi segnava 24° gradi a differenza dei 22 segnalati dal termometro in vasca.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Kriss, prova a comprare un altro termometro, per adesso non fare modifiche alla temperatura. Se la temperatura è 24 gradi, non può essere quella la causa del problema all'hyphessobrycon. Mentre rimane ancora tra le possibilità per quanto riguarda i paleatus. Attendiamo i test e poi vediamo.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
@emanuele14 , ho fatto i test e questi sono i risultati:
pH:6,5
KH: 3
GH: 1
NO2-: 0
NO3-: 5 mg/l
Mi sembra tutto stabile tranne per il GH che si è abbassato infatti già alla prima goccia di reagente è diventata di un colore verdino senza passare nemmeno per il rosso ( goccia dopo goccia dovrebbe girare da rosso a verde)
Il pesce ha ancora quel problema ma mi sembra ancora attivo, che abbia mangiato troppo?
pH:6,5
KH: 3
GH: 1
NO2-: 0
NO3-: 5 mg/l
Mi sembra tutto stabile tranne per il GH che si è abbassato infatti già alla prima goccia di reagente è diventata di un colore verdino senza passare nemmeno per il rosso ( goccia dopo goccia dovrebbe girare da rosso a verde)
Il pesce ha ancora quel problema ma mi sembra ancora attivo, che abbia mangiato troppo?
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Kriss, mmmh a questo punto non saprei, i valori sono ok, il GH così basso non gli frega particolarmente ne ai Cory ne agli hyphessobrycon.
A questo punto abbiamo: temperatura ok, valori ok, ossigeno ok
inizierei a pensare ad una sorta di malattia, ma non ne so molto in merito, chiedo aiuto a qualcuno più afferrato di me in materia.
A questo punto abbiamo: temperatura ok, valori ok, ossigeno ok

- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Avrei preferito vedere qualche video, ma un nuoto strano potrebbe essere la vescica natatoria infiammata. Se puoi isolare chi ha difficoltà in una vaschetta di quarantena è meglio, altrimenti digiuno per qualche giorno tutta la vasca. Come somministri il mangime? Viene bagnato prima?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuoto anomalo Corydoras paleatus
Ciao a tutti scusate se non mia sono più fatto sentire ma durante la settimana sono abbastanza impegnato ultimamente.
L'areatore continuo a tenerlo acceso nelle ore di luce dell'acquario (l'ho collegato allo stesso timer delle luci) e la temperatura mi sembra sempre stabile, per quanto riguarda quell'hyphessobrycon sembra essere comunque sempre attivo ma anche dopo una settimana continua ad avere quel problema.
Gli altri Cory e gli altri hyphessobrycon mi sembrano stare bene.
@Duca77 per quanto riguarda il mangime viene bagnato quando viene e a contatto con l'acqua ma solitamente viene mangiato velocemente.
L'areatore continuo a tenerlo acceso nelle ore di luce dell'acquario (l'ho collegato allo stesso timer delle luci) e la temperatura mi sembra sempre stabile, per quanto riguarda quell'hyphessobrycon sembra essere comunque sempre attivo ma anche dopo una settimana continua ad avere quel problema.
Gli altri Cory e gli altri hyphessobrycon mi sembrano stare bene.
@Duca77 per quanto riguarda il mangime viene bagnato quando viene e a contatto con l'acqua ma solitamente viene mangiato velocemente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia e 4 ospiti