Moria di Corydora Paleatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 10/05/2023, 17:37

Aiutoooo...​ :ympray::ympray:  mi stanno morendo i corydoras... 2 li ho persi... oggi un maschio passava da momenti di letargia a corse forsennate per tutto l'acquario... e adesso e disteso su un fianco nell'angolo dell'acquario (allego foto)... sembra non respirare più anche se quando mi sono avvicinato ha mosso gli occhi.
Non hanno segni apparenti di malattia, le uniche "modifiche" che ho fatto in vasca sono state l'inserimento di due due piante il 10 Aprile scorso (Limnophyla sessiliflora e Pgostemon Erectus) e di una lumaca Planorbarius che era tra le foglie della sessiliflora).
Ho sradicato un paio di Valisneria che stavano andando troppo lo spazio a loro concesso (e di conseguenza di è creata un po' di polvere in acqua), ed ho fatto un cambio di 25 Litri (per abbassare gli NO3- che erano oltre i 30 mg/l)
Sono presenti 10 Cardinali, 6 Nannostomus, 4 Otocinclus e varie lumache Physa: nessuno dimostra segni di sofferenza.... Avevo 8 Corydoras (uno nato in vasca lo scorso autunno)... ora ne conto 5 compreso quello che sta morendo.
Fondo sabbia fine e concimazione PMDD.
I valori misurati ieri sono: 
Temperatura 24,7 °C
pH = 6,57 (erogo CO2)
KH = 1,5  
GH = 5
NO2- < 0,01
N03 ~ 10
PO43- 0,5
NH4 = 0
 
GH e KH vorrei alzarli con un po' di ossio di seppia che ho comprato ieri... ma al momento aspetto a "toccare" la vasca vista la situazione
 
PS: il Testo degli HN4 da un colore che non compare nella scala colorimetrica della JBL (tutti i test sono reagenti JBL), vi allego la foto (ma credo sia perchè sono assenti. La foto l'ho fatta alla sola provetta senza la molletta di comparazione per farvi vedere meglio il colore)
PS2: i giorni scorsi ho provato a dare un po' di mangime bagnato nel succo di aglio fresco.. hanno gradito tutti!
 
Grazie a tutti ​ ^__^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di bitless » 10/05/2023, 17:47

è possibile che l'acqua sia troppo calda per loro
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 10/05/2023, 18:15

Io qualcosa toccherei per adesso,spegnerei la CO2 e riporterei velocemente il KH almeno a 3.5/4 .

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di bitless » 10/05/2023, 18:17


marko66 ha scritto:
10/05/2023, 18:15
spegnerei la CO2
me l'ero persa questa, ma sì, approvo!
 
mm

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 10/05/2023, 19:10


marko66 ha scritto:
10/05/2023, 18:15
Io qualcosa toccherei per adesso,spegnerei la CO2 e riporterei velocemente il KH almeno a 3.5/4 .
Ho messo 40 ml di Bicarbonato di Potassio che mi alza il KH di un grado.... per il resto metto osso di seppia così non vado in eccesso di Potassio e alzo anche di un punto il GH?
Ho acceso l'aeratore... lascio o rischi di sballare il pH?
 
Penso a voce alta: non vedevo i Cory salire in superficie a prendere aria come fanno in mancanza di ossigeno ​ :-??
 

bitless ha scritto:
10/05/2023, 17:47
è possibile che l'acqua sia troppo calda per loro

Ho staccato il cavetto riscaldante (piccolo da 25W in una vasca di 100 litri netti); lo tengo per evitare zone anossiche e dare un microcircolo al fondo... però, e penso sempre a voce alta, tra poco la temperatura salirà da sola fino quasi a 30 °C come lo scorso anno, e non ho avuto problemi con i pesci (solo le piante hanno sofferto un pochino). ​ :-??
 
Vi ringrazio ragazzi e aspetto la risposta per l'osso di seppia.
 
Voi escludete infezioni batteriche date dall'inserimento delle piante e della lumaca nascosta tra di esse?
Dimenticavo che ho aggiunto anche due pezzi di Ceratophyllum che il venditore ha preso da una vasca dove teneva i pesci in vendita.
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di bitless » 10/05/2023, 19:12


JMdS ha scritto:
10/05/2023, 19:10
non ho avuto problemi con i pesci
e avevi già i paleatus?
 
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 10/05/2023, 19:21

JMdS ha scritto:
10/05/2023, 19:10
Ho acceso l'aeratore... lascio o rischi di sballare il pH?
Lascialo fino a che non si risolve,è l'unica cosa da fare(insieme a spegnere la CO2 per sicurezza).Del pH fregatene è probabile che sia gia' ballerino di suo.
Ma il cambio con che acqua l'hai fatto?Valori acqua prima del cambio.

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 10/05/2023, 20:13

​​
marko66 ha scritto:
10/05/2023, 19:21
Ma il cambio con che acqua l'hai fatto?Valori acqua prima del cambio.

Cambio sempre con acqua Martina (valori simili alla Sant'Anna, quindi quasi osmosi); purtroppo aspettavo mi arrivasse il Bicarbonato di Potassio e ultimamente il KH mi è sceso...  e non riuscivo a trovare nemmeno l'osso di seppia.
I valori sono sempre stati simili, a parte il KH che era sempre 2,5 - 3 e il GH 6 - 7; a marzo sono iniziati a scendere i carbonati e con l'ultimo cambio non ho avuto modo di farli salire per la mancanza dei suddetti materiali (cambio fatto per abbassare un po' gli NO3- oltre i 30 mg/l) ​ x_x 
Sinceramente mi stavo fissando per una causa batterica.... tanto che ho ordinato eSHa 2000 e eSHa Hexamita (che in Italia sono 'introvabili' e mi devono ancora arrivare), più che altro per averli in caso di crollo della vasca.
Tra poco misuro le durezze e vi aggiorno.
 
Ah, il corydoras della foto sembra resuscitato... si è raddrizzato e si muove.
 

Aggiunto dopo 17 minuti 19 secondi:
@marko66  @bitless  
 Misurato nuovi valori:
 KH 2,5 (era 1,5)
GH 6 (era 5)
Cond. 347 µS/cm (era 287)
pH 7,3 (era 6,57) ​ :ympray:
 
Ancora un pochino di osso di seppia così alzo entrambe le durezze?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 10/05/2023, 20:37

JMdS ha scritto:
10/05/2023, 20:30
Sinceramente mi stavo fissando per una causa batterica....
No,no,il casino l'hai fatto tu col cambio mi sa..... :))
I cambi si fanno con acqua simile come valori a quella in vasca,in particolare se si eroga CO2.
JMdS ha scritto:
10/05/2023, 20:30
Ancora un pochino di osso di seppia così alzo entrambe le durezze?
Aspetta che si stabilizzino le durezze poi vedi se serve.
JMdS ha scritto:
10/05/2023, 20:30
pH 7,3 (era 6,57) ​
Con areatore acceso e CO2 spenta?

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 10/05/2023, 20:55


marko66 ha scritto:
10/05/2023, 20:37
Con areatore acceso e CO2 spenta?

esattamente
 

marko66 ha scritto:
10/05/2023, 20:37
I cambi si fanno con acqua simile come valori a quella in vasca

Ricostruita con i sali o da acqua in bottiglia con valori simili?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti