Riprendiamoci questo PMDD!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di Marta » 12/04/2023, 14:21

​​​
acquariume ha scritto:
11/04/2023, 13:50
utilizziamo il Cifo?

Sì, ok. In 30 lt netti direi che puoi osare 0,1 ml. Se ti trovi male con queste dosi temo che andrà diluito. Oppure si potrebbe fare il ferro potenziato. 
 

acquariume ha scritto:
11/04/2023, 13:50
però, aspettiamo settimana prossima.

Senz'altro. Nessun problema. Che bello, casa nuova! Congratulazioni ​ :)

acquariume ha scritto:
11/04/2023, 13:50
però in compenso voglio mette su un 60lt con neon, CO2, piante rosse e luce forte​ ​  dovrai sopportarmi ancora per un po’ ​

Figurati, sarà un piacere ​ :-bd 
Hai già la futura vasca? Se sì mi diresti le misure? 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
acquariume (13/04/2023, 10:01)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di acquariume » 13/04/2023, 10:01


Marta ha scritto:
12/04/2023, 14:21
Hai già la futura vasca? Se sì mi diresti le misure?

buongiorno Marta :) la vasca ancora no, però ho già occhiato 2 vasche interessanti, una da 60x34x30 è un’altra da 1mt​ :D tengo le dita incrociate e vedo quale delle 2 va importo ​ :ympray:
Marta ha scritto:
12/04/2023, 14:21
casa nuova! Congratulazioni

grazie mille ​ @};- infatti, casa nuova e che fai? Va inaugurata con una vasca!​ /:d/ ​​​​​​​
Marta ha scritto:
12/04/2023, 14:21
osare 0,1 ml.

ok, ma una fatto il potenziato può essere utilizzato a qualsiasi pH? Grazie 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di Marta » 13/04/2023, 13:28


acquariume ha scritto:
13/04/2023, 10:01
2 vasche interessanti, una da 60x34x30 è un’altra da 1mt

🤞🏼🤞🏼 Speriamo nella migliore

acquariume ha scritto:
13/04/2023, 10:01
ma una fatto il potenziato può essere utilizzato a qualsiasi pH?

Essendo un insieme di ferro libero, DTPA e EDDHA può essere usato sempre (con i limiti dei vari chelanti) ma non avrebbe senso, pensando soprattutto alle piante a cui è destinato, usato a pH sopra il 7-7,5 (ma io sopra a 7 non lo userei).
Perché la maggior parte delle piante esigenti vogliono acqua sull'acido.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
acquariume (10/05/2023, 23:01)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di acquariume » 10/05/2023, 23:01

Buonasera @Marta  ​ :) dopo sto benedetto trasloco avevo messo in pausa la Ferti, ora è giunto il momento di riprendere. ​ :D
 
Test effettuati e questi sono i risultati. 
Temp 21
EC178
Ph7
Gh4
Kh1.5/2
NO3- 3mg/lt
PO43- fuori scala… siamo sul 2/2.5 circa. Il test jbl misura fino a 1.8
 
I PO43- fuori scala secondo me è dovuto per colpa mia, mi sono ammorbidito con la pappa, ora riprendo con pane e acqua! 
 
Ti volevo chiedere anche un’altra cosa e mi scuso per OT ​ :-
 
Come ben sai ho preso un’altra vasca, anzi vascone! Parliamo di 1mt lunghezza, 40cm altezza, 30cm larghezza, 120lt lordi. 
Ho cercato su internet le analisi della mia acqua di rubinetto della zona dove abito ora è non ho trovato nulla. ​ [-( ho preso i valori di EC e KH a volo e abbiamo un EC670 e un kh19 ​ ​ @-) secondo te è utilizzabile tagliata con demi? ​ :-?
 
Grazie di tutto ​ ^:?^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di Marta » 11/05/2023, 6:23

​Buongiorno caro, ben tornato ​ :)

acquariume ha scritto:
10/05/2023, 23:01
dopo sto benedetto trasloco avevo messo in pausa la Ferti,

Ma va sei stato rapidissimo. Come ti sembrano stare le piante? Voglio le tue impressioni.

acquariume ha scritto:
10/05/2023, 23:01
Temp 21
EC178
Ph7
Gh4
Kh1.5/2
NO3- 3mg/lt
PO43- fuori scala

Non mi preoccuperei troppo per i PO43-. Invece tirerei su un pochino il KH. Massimo fino a 3. Ma tenerlo su 1,5 è "rischioso". 
Sicuro della EC? Perché rispetto ad un mese fa è calato tutto (fosfati a parte).
 
Comunque, io farei un piccolo cambio per fare salire il KH di 1punto (ma anche 1/2 andrebbe bene). Poi penserei a fertilizzare: 
Azoto e micro direi. 
 
Il cambio lo farei con un'acqua che abbia un KH di circa 4 (così da modificarlo poco) ma un KH più alto di 1 o 2. 
Bisogna fare un attimo una ricerca tra le acque minerali che hai a disposizione (non tutte sono presenti in tutta Italia). Ti andrebbe di fare fotografie a qualche etichetta? 
Andrebbe bene anche un'acqua dura, eventualmente da diluire con demineralizzata, così da crearci l'acqua che vogliamo.
 

acquariume ha scritto:
10/05/2023, 23:01
Parliamo di 1mt lunghezza, 40cm altezza, 30cm larghezza, 120lt lordi.

Bella 😍 

acquariume ha scritto:
10/05/2023, 23:01
della zona dove abito ora è non ho trovato nulla

Maledetti 🤬 teoricamente è obbligo di legge, ma figurati te...

acquariume ha scritto:
10/05/2023, 23:01
ho preso i valori di EC e KH a volo e abbiamo un EC670 e un kh19

Misura anche il GH e proverò a fare una stima. Ovviamente senza analisi approfondita posso solo farmi un'idea, ma meglio di niente 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di acquariume » 11/05/2023, 15:40


Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
teoricamente è obbligo di legge, ma figurati te...

Siamo in Italia ​ :-?? ​​
Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
Misura anche il GH e proverò a fare una stima. Ovviamente senza analisi approfondita posso solo farmi un'idea, ma meglio di niente

non ho molte pretese in realtà, vorrei solo evitare di riempire un 120lt con acqua in bottiglia sinceramente ​ =))

Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
Bella

Grazie, ti mostro il colosso ​ :D l’intenzione è di ospitare neon e qualche altro abitante. Piante invece devo valutare un attimo, ma una cosa è certa le rosse non mancheranno!​ :ymparty:
Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
Ti andrebbe di fare fotografie a qualche etichetta?

certo, ho la Sorgesana in casa :) ​​
Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
io farei un piccolo cambio

ok va bene, una rinfrescata non fa mai male ​​ :-bd
Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
Come ti sembrano stare le piante? Voglio le tue impressioni.

secondo me, Mg, Fe e micro se vanno dati sarebbe il top ​ :D le piante tutto sommato non stanno malissimo, ma comunque hanno fame ​ :-?
Marta ha scritto:
11/05/2023, 6:23
Sicuro della EC?

No, infatti il livello dell’acqua era superiore al punto stabilito. Il valore lo misurato l’altro ieri. Oggi invece il livello dell’acqua è giusto e il valore EC166 questa volta è giusto ​ :D
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di Marta » 12/05/2023, 5:20

​​​
acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
non ho molte pretese in realtà

Dipende principalmente da quello che vuoi ottenere ​ :-??
acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
ti mostro il colosso

Bella, bella! Non vedo l'ora di vederla allestita ​ :)

acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
ospitare neon e qualche altro abitante. Piante invece devo valutare un attimo, ma una cosa è certa le rosse non mancheranno!

Allora acqua tenera e moderatamente acida.

acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
secondo me, Mg, Fe e micro se vanno dati

Magnesio non lo so. Micro e ferro sì, ma darei anche azoto. Ma prima il cambio.

acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
ho la Sorgesana

È molto dura (KH e GH 15) quindi andrebbe senz'altro diluita, ma non è male.

acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
infatti il livello dell’acqua era superiore al punto stabilito. Il valore lo misurato l’altro ieri. Oggi invece il livello dell’acqua è giusto e il valore EC166 questa volta è giusto

Allora, qui c'è qualcosa di strano. 
Normalmente è il contrario. 
Mi spiego: se al solito livello misurassi, per esempio 166 di EC, dovresti misurare una conducibilità maggiore quando il livello si abbassa (l'evaporazione concentra i sali e quindi l'EC si alza) mentre se il livello fosse superiore (possibile solo se tu avessi rabboccato) troveresti una EC inferiore o simile (dipende da come hai rabboccato e in che quantità).
Non si se mi sono spiegata.
 
Per questo andrebbe misurata la conducibilità sempre qualche ora dopo aver rabboccato l'eventuale evaporazione. 
 
Comunque ok. Diciamo che nei valori di questa settimana l'EC sia 166 µS/cm.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di acquariume » 13/05/2023, 23:55


Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:20
Per questo andrebbe misurata la conducibilità sempre qualche ora dopo aver rabboccato l'eventuale evaporazione.

solitamente rabbocco prima di andare a letto per poi misurare il giorno seguente, così l’acqua si stabilisce per bene. Come ben sai utilizzo la demineralizzata del penny EC8 misuro sempre prima di inserirla. A questo punto non so ​ :-?? 2 sono le spiegazioni, l’attrezzo è impazzito o sono impazzito io​ :-? ma sono tentato nella 2 :)) :))
Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:20
quindi andrebbe senz'altro diluita, ma non è male.
ok, se optiamo per questa come va tagliata? ​a dadini, alla julienne? 
Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:20
Magnesio non lo so. Micro e ferro sì, ma darei anche azoto. Ma prima il cambio.

hai ragione su mg, non vedo una effettiva carenza, io pensavo magari a un mezzo punto di GH tanto per essere sicuro​ :-? ok, quindi aspettiamo il cambio e vediamo agire :)
Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:20
Dipende principalmente da quello che vuoi ottenere ​

Il mio obiettivo è allevare neon, gli altri ospiti non li conosco ancora, devono ancora presentarsi ​ :ymsigh: i valori voglio arrivare a un ph7 max 6.5/6.7 l’importante è la salute degli animali :) piante non ho ancora idea su cosa orientarmi, però, voglio mettere delle piante rosse, poi magari vedo insieme ai ragazzi in allestimento. Voglio aggiungere anche CO2 e senza filtro. 
 
Grazie per la tua disponibilità e la tua cordialità ​ @};-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di Marta » 14/05/2023, 7:21

​​
acquariume ha scritto:
13/05/2023, 23:55
solitamente rabbocco prima di andare a letto per poi misurare il giorno seguente, così l’acqua si stabilisce per bene

Perfetto.​
acquariume ha scritto:
13/05/2023, 23:55
A questo punto non so ​  2 sono le spiegazioni, l’attrezzo è impazzito o sono impazzito io​ ma sono tentato nella 2=#ffffff​​​​

:))=)) forse dovete entrambi rifare la taratura? ​ :-?

acquariume ha scritto:
13/05/2023, 23:55
ok, se optiamo per questa come va tagliata? ​a dadini, alla julienne?

Una bella brunoise, piccola piccola ​ =))
Scherzi a parte, la sorgesana è duretta, ma potresti fare una diluizione al 70% (KH e GH 4,5 ed EC 138 µS/cm).
Quindi fare un cambio del 30% in vasca.
Così dovresti ottenere:
 
IMG_20230514_070708_775008209606004624.jpg
e staresti a posto.
​Fatto ciò, il giorno dei test/fertilizzazione darei un po' di ferro e cifo azoto (l'avevamo cominciato, vero?). Fosforo dovresti averne comunque, nonostante il cambio. Mg vedremo e i micro li salterei perché, si spera, vengano introdotti col cambio. Semmai la settimana ancora dopo.
acquariume ha scritto:
11/05/2023, 15:40
non ho molte pretese in realtà, vorrei solo evitare di riempire un 120lt con acqua in bottiglia sinceramente

Sì chiaro. Per questo dico di misurare anche il GH, così potremmo avere un'idea più precisa. KH 19 ed EC 670 non sono pochi, ma vediamo un attimo.
 
acquariume ha scritto:
13/05/2023, 23:55
i valori voglio arrivare a un ph7 max 6.5/6.7 l’importante è la salute degli animali  piante non ho ancora idea su cosa orientarmi, però, voglio mettere delle piante rosse, poi magari vedo insieme ai ragazzi in allestimento. Voglio aggiungere anche CO2 e senza filtro.

La CO2 rende il tuo obbiettivo più facile, ma ripeto, se non vuoi impazzire dietro i valori, prima testa la tua acqua di rete e ci regoliamo in base a lei.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
acquariume (15/05/2023, 1:13)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Riprendiamoci questo PMDD!

Messaggio di acquariume » 15/05/2023, 1:13


Marta ha scritto:
14/05/2023, 7:21
La CO2 rende il tuo obbiettivo più facile

Non mi è mai piaciuta particolarmente la CO2 a dire la verità, ma in questo progetto e la coltivazione di alcune piante rosse ho necessità di quest’ultima. ​
Marta ha scritto:
14/05/2023, 7:21
Sì chiaro. Per questo dico di misurare anche il GH, così potremmo avere un'idea più precisa. KH 19 ed EC 670 non sono pochi, ma vediamo un attimo.

domani lo misuro e ti dico​
Marta ha scritto:
14/05/2023, 7:21
Semmai la settimana ancora dopo.

ok perfetto :)
Marta ha scritto:
14/05/2023, 7:21
forse dovete entrambi rifare la taratura?

è arrivato il momento ​ :))
Marta ha scritto:
14/05/2023, 7:21
e staresti a posto.

ok, mi attrezzo ed effettuo questo cambio :)
Marta ha scritto:
14/05/2023, 7:21
vero?

nono, stavo aspettando dì stabilizzarmi con il trasloco 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti