Forse l’Egeria…
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Beh intanto 0.1ml di Cifo Fosforo l’ho aggiunto, poi appena puoi dimmi come fare con il pezzettino di stick.
Azoto mi par di capire che ne ho sempre in vasca, quindi la storia si gioca con tutti gli altri
Il Fosforo l’ho appena dato,
La settimana scorsa ho dato magnesio e Ferro
E due settimane fa ho dato potassio magnesio e Rinverdente
Ho rimisurato la conducibilità prima di mettere il cifo fosfo ed è 491, praticamente come la pre ferti della settimana scorsa
Importante: le foglie dell’Anubias stanno facendo patina marroncina. È per la luce? Come posso fare? Non riesco a fargli foto non si vede…
Azoto mi par di capire che ne ho sempre in vasca, quindi la storia si gioca con tutti gli altri
Il Fosforo l’ho appena dato,
La settimana scorsa ho dato magnesio e Ferro
E due settimane fa ho dato potassio magnesio e Rinverdente
Ho rimisurato la conducibilità prima di mettere il cifo fosfo ed è 491, praticamente come la pre ferti della settimana scorsa
Importante: le foglie dell’Anubias stanno facendo patina marroncina. È per la luce? Come posso fare? Non riesco a fargli foto non si vede…
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Oggi ti stalkero 
Ho preso il tubo da aeratore per metterci dentro un paio di pistia per cercare di far ombra alle anubias, le ho spostate un po’ indietro, hanno un po’ più di ombra…e poi ho preso una microsorum, l’ho divisa in due e le ho messe tra i due legni
Ho preso il tubo da aeratore per metterci dentro un paio di pistia per cercare di far ombra alle anubias, le ho spostate un po’ indietro, hanno un po’ più di ombra…e poi ho preso una microsorum, l’ho divisa in due e le ho messe tra i due legni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Ottimo.
Potrebbe trattarsi anche di diatomee. Più che normali (ma anche utili) in avvio o dopo cambi.
Hai comunque fatto bene a schermate con le pistia
Bene! Adoro il Microsorum 
RaffaellaG ha scritto: ↑13/05/2023, 13:53491, praticamente come la pre ferti della settimana scorsa
Ottimo.
Potrebbe trattarsi anche di diatomee. Più che normali (ma anche utili) in avvio o dopo cambi.
Hai comunque fatto bene a schermate con le pistia
RaffaellaG ha scritto: ↑13/05/2023, 16:11ho preso una microsorum, l’ho divisa in due e le ho messe tra i due legni
Bene! Adoro il Microsorum

Posted with AF APP
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Buongiorno! Porca paletta col filtro acceso mi si spostano continuamente i cerchi e faccio fatica a tenerli sopra le anubias
devo aspettare che tutte le pistia figlino, che almeno fanno più ombra, comunque adesso un filo d’ombra in più ce l’hanno.
Senti ho notato le foglioline apicali di una piantina di Egeria arrossate: che tu sappia è per la luce? Arrossa anche l’Egeria per la luce? Leggevo sull’articolo che potrebbe essere carenza di zolfo anche se è raro che manchi in vasca…però le piante stanno fin troppo bene, sono folte e brillanti, è proprio solo la punta di quelle foglioline apicali… boh
Che mi dici dello stick? Lo metto? Non ho capito come ci si regola con gli aumenti in vasca se metto stick
Ho provato ad usare il calcolatore ma non so se ho fatto giusto, non mi risulta chiaro alla voce del numero di stick se considerarlo intero anche se ne metto un quarto o scrivere 0.25, ossia la quarta parte di uno stick

e anche sul peso dello stick ho il dubbio se mettere il peso dello stick intero o diviso per 4
Ti posso chiedere una cosa? Pura curiosità
Vedo che rispondi sempre molto presto, è perché sei turnista come me? Io ora sono appena arrivata a lavoro!
Buongiorno! Porca paletta col filtro acceso mi si spostano continuamente i cerchi e faccio fatica a tenerli sopra le anubias
Senti ho notato le foglioline apicali di una piantina di Egeria arrossate: che tu sappia è per la luce? Arrossa anche l’Egeria per la luce? Leggevo sull’articolo che potrebbe essere carenza di zolfo anche se è raro che manchi in vasca…però le piante stanno fin troppo bene, sono folte e brillanti, è proprio solo la punta di quelle foglioline apicali… boh
Che mi dici dello stick? Lo metto? Non ho capito come ci si regola con gli aumenti in vasca se metto stick
Ho provato ad usare il calcolatore ma non so se ho fatto giusto, non mi risulta chiaro alla voce del numero di stick se considerarlo intero anche se ne metto un quarto o scrivere 0.25, ossia la quarta parte di uno stick
Ti posso chiedere una cosa? Pura curiosità
Vedo che rispondi sempre molto presto, è perché sei turnista come me? Io ora sono appena arrivata a lavoro!
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Potresti fare due cose:
Abbassare la bocchetta della mandata del filtro e/o dirigerla verso un vetro. Fa sempre in modo che la corrente non increspi la superficie. Questo a prescindere.
Seconda opzione, ma l'una non esclude l'altra, potresti mettere una bacchetta di qualsiasi materiale fissarla in orizzontale. A questa ci potresti ancorare, con un poco di filo, il cerchio.
Dovrebbe essere carenza di zolfo, infatti, ma se non erro ne avevamo aggiunto un bel po', tramite il solfato di magnesio, no?
Il discorso Stick è un filo più complicato. Io stessa faccio fatica col calcolatore e, quando li uso interrati, vado ad occhio. Ma non lo dire in giro

Avevamo detto di metterlo sotto la bacopa, giusto? Direi di mettere un pezzetto più o meno dove ho fatto le crocette. Non so se si capisce bene: intendo un pezzetto in mezzo al gruppetto davanti più o meno in mezzo in modo che ci possano arrivare le radici di tutti gli steli. Direi non più di 1/4 di Stick.
Dietro, nel gruppo più folto, o due pezzetti da 1/4 ciascuno oppure uno da 1/3 a seconda dello spazio che hai. Non vedo dalla foto.
Se vuoi fa una foto da sopra.
RaffaellaG ha scritto: ↑14/05/2023, 6:03col filtro acceso mi si spostano continuamente i cerchi e faccio fatica a tenerli sopra le anubias
Potresti fare due cose:
Abbassare la bocchetta della mandata del filtro e/o dirigerla verso un vetro. Fa sempre in modo che la corrente non increspi la superficie. Questo a prescindere.
Seconda opzione, ma l'una non esclude l'altra, potresti mettere una bacchetta di qualsiasi materiale fissarla in orizzontale. A questa ci potresti ancorare, con un poco di filo, il cerchio.
No. Ti dispiacerebbe fare una foto?RaffaellaG ha scritto: ↑14/05/2023, 6:03che tu sappia è per la luce? Arrossa anche l’Egeria per la luce?
Dovrebbe essere carenza di zolfo, infatti, ma se non erro ne avevamo aggiunto un bel po', tramite il solfato di magnesio, no?
Il discorso Stick è un filo più complicato. Io stessa faccio fatica col calcolatore e, quando li uso interrati, vado ad occhio. Ma non lo dire in giro


Avevamo detto di metterlo sotto la bacopa, giusto? Direi di mettere un pezzetto più o meno dove ho fatto le crocette. Non so se si capisce bene: intendo un pezzetto in mezzo al gruppetto davanti più o meno in mezzo in modo che ci possano arrivare le radici di tutti gli steli. Direi non più di 1/4 di Stick.
Dietro, nel gruppo più folto, o due pezzetti da 1/4 ciascuno oppure uno da 1/3 a seconda dello spazio che hai. Non vedo dalla foto.
Se vuoi fa una foto da sopra.
Off Topic
No, no è solo che mi sveglio presto (sempre stato) ma adesso che sto in campagna è pure per necessità. Inoltre è il momento più tranquillo della giornata per dedicarmi al forum. Altrimenti poi non sempre riesco a trovare un po' di tempo di qualità,
Complimenti, non deve essere facile
Figurati.

Complimenti, non deve essere facile
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Quindi alla fine sono due pezzettini da 1/4, giusto? Oggi provo ad interrarli. Meglio interrati vero? Non in infusione nel porta filtro del te come avevo letto?
Per i cerchi, uno l’ho ancorato con un pezzettino di filo di ferro in una parte forata del sottocoperchio, credo, essendo un vecchio acquario, fosse il vecchio alloggio dei cannolicchi ma non sono sicura, non ho mai capito a cosa serve quell’alloggio
mentre l’altro cerchio gli sta appoggiato vicino, a volte sta fermo altre se ne va a spasso e i pesci non aiutano perché vanno a stuzzicare le piante in cerca di cibo…il getto del filtro lo avevo già girato verso il basso dall’inizio perché avevo sentito in un video dell’acquario di Sofia che le galleggianti non amano molto viaggiare per l’acquario
ma più di così non riesco a girarlo…
Oggi provo a fare la foto a quella punta di Egeria, se riesco, da fuori si vede meglio che da sopra…si si avevamo messo ben 13 ml di MgSO4 la settimana scorsa!
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
È una tortura dover lavorare nei week end e nelle feste…soprattutto da quando ho i bambini…son qua da 10 anni e ormai sono abituata ma vorrei essere con loro almeno la domenica
Non so come si mette l’off topic, sorry
Oggi provo a mandare foto di tutto!
Marta ha scritto: ↑14/05/2023, 7:43Direi di mettere un pezzetto più o meno dove ho fatto le crocette. Non so se si capisce bene: intendo un pezzetto in mezzo al gruppetto davanti più o meno in mezzo in modo che ci possano arrivare le radici di tutti gli steli. Direi non più di 1/4 di Stick.
Dietro, nel gruppo più folto, o due pezzetti da 1/4 ciascuno oppure uno da 1/3 a seconda dello spazio che hai. Non vedo dalla foto.
Quindi alla fine sono due pezzettini da 1/4, giusto? Oggi provo ad interrarli. Meglio interrati vero? Non in infusione nel porta filtro del te come avevo letto?
Per i cerchi, uno l’ho ancorato con un pezzettino di filo di ferro in una parte forata del sottocoperchio, credo, essendo un vecchio acquario, fosse il vecchio alloggio dei cannolicchi ma non sono sicura, non ho mai capito a cosa serve quell’alloggio
Oggi provo a fare la foto a quella punta di Egeria, se riesco, da fuori si vede meglio che da sopra…si si avevamo messo ben 13 ml di MgSO4 la settimana scorsa!
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
È una tortura dover lavorare nei week end e nelle feste…soprattutto da quando ho i bambini…son qua da 10 anni e ormai sono abituata ma vorrei essere con loro almeno la domenica
Non so come si mette l’off topic, sorry
Oggi provo a mandare foto di tutto!
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Buongiorno @RaffaellaG
Sì i pezzetti di Stick assolutamente interrati.
Per carità.
Anzi, vedi di spingerli ben in fondo, fin quasi al vetro sottostante perché non dovranno mai riaffiorare.
Direi uno Stick diviso in 4 e messo dove vedi le crocette.
Sì i pezzetti di Stick assolutamente interrati.
Per carità.
Anzi, vedi di spingerli ben in fondo, fin quasi al vetro sottostante perché non dovranno mai riaffiorare.
Direi uno Stick diviso in 4 e messo dove vedi le crocette.
Non in questo caso. Dobbiamo dare una mano in più solo alla bacopa.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Eccomi @Marta ho messo i pezzettini di stick dove mi hai detto, vediamo un po’ come va…
Dell’Egeria che mi dici? E delle Anubias?
Nel frattempo ho notato che uno dei miei legni, che a inizio maturazione aveva fatto la patina bianca e poi scomparsa, adesso sta facendo la barbetta nera
La devo togliere? O la lascio? Non capisco perché, non ho avuto alghe fino adesso e non sono ancora a 8-9 ore di luce, e mi vengono fuori adesso le alghe…boh
Dell’Egeria che mi dici? E delle Anubias?
Nel frattempo ho notato che uno dei miei legni, che a inizio maturazione aveva fatto la patina bianca e poi scomparsa, adesso sta facendo la barbetta nera
La devo togliere? O la lascio? Non capisco perché, non ho avuto alghe fino adesso e non sono ancora a 8-9 ore di luce, e mi vengono fuori adesso le alghe…boh
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Forse l’Egeria…
Buon pomeriggio @Marta
Da qualche giorno sentivo il filtro che faceva un rumore strano, come di gorgoglìo…allora oggi l’ho tirato fuori, c’erano le spugne molto sporche, probabilmente erano quelle che causavano il rumore!
Già che c’ero ho potato l’Egeria, che era diventata molto alta, l’ho spezzata con le dita e faceva un bel rumore croccante
Ho dato una ripulita veloce al fondo…non avevo molta demineralizzata, così mentre sifonavo ho fatto tenere a mia figlia un po’ di lana di perlon e ho filtrato l’acqua dell’acquario e poi l’ho rimessa dentro, spero di non aver sbagliato, lo avevo visto fare a Sofia in un suo video…
Adesso c’è un po’ di particolato in acqua dovuto alla polvere sollevata prima, ho acceso un po’ l’aeratore.
La luce l’ho abbassata di intensità, mi si stavano formando le alghe puntiformi sul vetro e di nuovo la muffettina bianca sui legni e anche le fessure dell’entrata dell’acqua del filtro iniziavano a diventare marroni…vediamo come reagiscono le piante con una intensità minore, forse per sbaglio avevo messo la plafoniera alla intensità massima…
Che ne pensi tu?
Aggiunto dopo 47 minuti 22 secondi:
Ho messo i pezzi di Egeria tagliati in un vaso di fiori…guarda!
Aggiunto dopo 48 secondi:
Sta facendo pearling! Si vedono le bollicine salire!
Da qualche giorno sentivo il filtro che faceva un rumore strano, come di gorgoglìo…allora oggi l’ho tirato fuori, c’erano le spugne molto sporche, probabilmente erano quelle che causavano il rumore!
Già che c’ero ho potato l’Egeria, che era diventata molto alta, l’ho spezzata con le dita e faceva un bel rumore croccante
Ho dato una ripulita veloce al fondo…non avevo molta demineralizzata, così mentre sifonavo ho fatto tenere a mia figlia un po’ di lana di perlon e ho filtrato l’acqua dell’acquario e poi l’ho rimessa dentro, spero di non aver sbagliato, lo avevo visto fare a Sofia in un suo video…
Adesso c’è un po’ di particolato in acqua dovuto alla polvere sollevata prima, ho acceso un po’ l’aeratore.
La luce l’ho abbassata di intensità, mi si stavano formando le alghe puntiformi sul vetro e di nuovo la muffettina bianca sui legni e anche le fessure dell’entrata dell’acqua del filtro iniziavano a diventare marroni…vediamo come reagiscono le piante con una intensità minore, forse per sbaglio avevo messo la plafoniera alla intensità massima…
Che ne pensi tu?
Aggiunto dopo 47 minuti 22 secondi:
Ho messo i pezzi di Egeria tagliati in un vaso di fiori…guarda!
Aggiunto dopo 48 secondi:
Sta facendo pearling! Si vedono le bollicine salire!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 3 ospiti