In casa oltre alle vasche ho diversi vasi di roba verde, alcune delle quali vorrebbero acqua con poco calcare(pianta del the, tillantie, orchidee e simili).
Da qualche mese ho bagnato queste piante con acqua della caraffa brita, tanto che pensavo di usarla anche per addolcire un po' l'acqua delle vasche senza usare ro.
Poi però ho letto che molte caraffe scambiano il calcare col sodio, che in vasca non va bene (forse la brita scambia con potassio?

Ma per quanto riguarda le piante in vaso una concentrazione maggiore di sodio(o se sapete se scambia altro) sarebbe dannosa?
Tanto per info dico che la conducibilità dell'acqua per caraffa è 515us e post varia tra i 250 ed i 350(a seconda della vecchiaia della membrana).
Avete info? Chimici "saputi"? Esperienze? Barzellette non inerenti?