Primo Cubo 91 litri
- Robe84it
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Dopo anni e anni di dolce e dopo essermi documentato a più non posso, penso sia arrivato finalmente arrivato il momento di provare ad allestire il mio primo acquario marino di barriera.
Per motivi di spazio e costo gestione la mia scelta è ricaduta sul cubo della BLAU 45x45x45 con sump da 50 L da gestire con metodo berlinese.
La mia intenzione è quella di avviare una vasca per LPS e alcuni molli ed al massimo una coppia di pagliacci
Provo a elencare la tecnica che avevo intenzione di acquistare per avere anche da voi pareri più autorevoli
Pompa risalita Sicce Syncra Silent 2.0 da 2150 l/h
10/12 Kg di rocce
Osmoregolatore Tunze
Schiumatoio Bubble Magus C3
Pompe movimento Tunze con controller 2 pompe Tunze 6025 da 2800 l/h
Illuminazione Maxspect MJ-L165 Blue oppure AI Prime 16 HD reef
I miei dubbi principali sono sul movimento e sull'illuminazione
Per il momento volevo da voi un parere per sapere se le pompe sono dimensionate correttamente (troppo grandi ?? o troppo piccole?? ) e se 2 sono troppe e ne basta solo 1
Inoltre per l'illuminazione volevo un parere per scegliere quale tra 2 sia la migliore
Se riuscite a togliermi anche questo dubbi sono sicuro di partire più sicuro e provare una volta per tutte ad allestire il mio primo acquario di barriera
Per motivi di spazio e costo gestione la mia scelta è ricaduta sul cubo della BLAU 45x45x45 con sump da 50 L da gestire con metodo berlinese.
La mia intenzione è quella di avviare una vasca per LPS e alcuni molli ed al massimo una coppia di pagliacci
Provo a elencare la tecnica che avevo intenzione di acquistare per avere anche da voi pareri più autorevoli
Pompa risalita Sicce Syncra Silent 2.0 da 2150 l/h
10/12 Kg di rocce
Osmoregolatore Tunze
Schiumatoio Bubble Magus C3
Pompe movimento Tunze con controller 2 pompe Tunze 6025 da 2800 l/h
Illuminazione Maxspect MJ-L165 Blue oppure AI Prime 16 HD reef
I miei dubbi principali sono sul movimento e sull'illuminazione
Per il momento volevo da voi un parere per sapere se le pompe sono dimensionate correttamente (troppo grandi ?? o troppo piccole?? ) e se 2 sono troppe e ne basta solo 1
Inoltre per l'illuminazione volevo un parere per scegliere quale tra 2 sia la migliore
Se riuscite a togliermi anche questo dubbi sono sicuro di partire più sicuro e provare una volta per tutte ad allestire il mio primo acquario di barriera
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Ciao,
documentarsi bene prima di partire significa evitare brutte sorprese e risparmiare soldi, quindi complimenti.
Venendo alle tue domande: valuta se inserire una tunze nano 6040 al posto delle due 6020: spendi circa gli stessi soldi, ma hai meno ingombro in vasca, meno manutenzione, ed un movimento d’acqua più naturale. Io ne ho due, di cui una che ha almeno 7/8 anni e va ancora che è una meraviglia.
Per la lampada andrei sulla Prime Hd (ho avuto una maxspect ma non mi ha soddisfatto molto). In alternativa, considerate le misure della vasca e la tipologia di animali, valuta anche una cetus 2: io ne ho tre su una vasca 160 x 60 x 40 e vanno benissimo.
Un ultima cosa: se metti solo rocce morte, preparati ad una maturazione lentisssssssima, ed incrocia le dita.
documentarsi bene prima di partire significa evitare brutte sorprese e risparmiare soldi, quindi complimenti.
Venendo alle tue domande: valuta se inserire una tunze nano 6040 al posto delle due 6020: spendi circa gli stessi soldi, ma hai meno ingombro in vasca, meno manutenzione, ed un movimento d’acqua più naturale. Io ne ho due, di cui una che ha almeno 7/8 anni e va ancora che è una meraviglia.
Per la lampada andrei sulla Prime Hd (ho avuto una maxspect ma non mi ha soddisfatto molto). In alternativa, considerate le misure della vasca e la tipologia di animali, valuta anche una cetus 2: io ne ho tre su una vasca 160 x 60 x 40 e vanno benissimo.
Un ultima cosa: se metti solo rocce morte, preparati ad una maturazione lentisssssssima, ed incrocia le dita.
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
@Robe84it non conosci nessuno vicino a te che abbia un marino avviato? Così fosse ti fai dare una bella spremuta di "cacca batteriologica" presa dal filtro e vedrai che accelerata nella maturazione 

- Robe84it
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Intanto grazie mille per le risposte… quindi una tunze 6040 da sola riesce a lavorare bene anche da sola??? Mi consigliate di metterla sulla parete posteriore?? Mi avete tolto un grosso pensiero … interessante anche la soluzione della plafoniera Cetus 2, con 84w se un domani mi venisse voglia di mettere animali con esigenze di luce piu elevata non dovrei sostituire la plafoniera giusto??
Per quanto riguarda i tempi di maturazione sono davvero l unica cosa che non mi spaventa, sono anni che aspetto di allestire un marino e aspettare anche 3 mesi per avere una vasca matura non fa tanta differenza … aspetterò con ansia di vedere del viola sulle rocce prima di mettere le mani in vasca … e un altra cosa, anche voi mi consigliate di non mettere nemmeno un granello di sabbia in vasca vero?? Perché la tentazione è tanta, ma documentandomi tutto è a sfavore dell inserimento della sabbia in un berlinese
Per quanto riguarda i tempi di maturazione sono davvero l unica cosa che non mi spaventa, sono anni che aspetto di allestire un marino e aspettare anche 3 mesi per avere una vasca matura non fa tanta differenza … aspetterò con ansia di vedere del viola sulle rocce prima di mettere le mani in vasca … e un altra cosa, anche voi mi consigliate di non mettere nemmeno un granello di sabbia in vasca vero?? Perché la tentazione è tanta, ma documentandomi tutto è a sfavore dell inserimento della sabbia in un berlinese
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Si, nella tua vasca una 6040 basta e avanza. Con una colonna d’acqua netta di 40 cm la cetus 2 va bene un po’ per tutto, ma se un domani l’intenzione è di passare ad una vasca full sps allora i watt non sono mai abbastanza, e dovresti passare a ben altra plafoniera.
Tre mesi? Per la verità mi riferivo ad almeno 10/12, e non è detto che bastino. Se poi non metti sabbia, non bastano di certo: non hai alcun supporto batterico. Una via di uscita parziale può essere sovradimensionare lo schiumatoio, ma con gli animali che vorresti mettere avresti altri problemi oltre a probabili proliferazioni di ciano batteri (acqua troppo pulita e scarsità di batteri “antagonisti”).
Tre mesi? Per la verità mi riferivo ad almeno 10/12, e non è detto che bastino. Se poi non metti sabbia, non bastano di certo: non hai alcun supporto batterico. Una via di uscita parziale può essere sovradimensionare lo schiumatoio, ma con gli animali che vorresti mettere avresti altri problemi oltre a probabili proliferazioni di ciano batteri (acqua troppo pulita e scarsità di batteri “antagonisti”).
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Senza sabbia?
Preferirei non farlo un acquario marino, a mio avviso perde tutta la naturalezza, per diventare un oggetto asettico.
Ma al di là delle mie considerazioni estetiche, da quello che ho capito, la sabbia diventa un supporto aggiuntivo alle rocce per l'insediamento dei batteri, quindi non vedo il problema. Poi per carità, io sono solo un principiante del marino
, fra l'altro fans del Mediterraneo.
Preferirei non farlo un acquario marino, a mio avviso perde tutta la naturalezza, per diventare un oggetto asettico.
Ma al di là delle mie considerazioni estetiche, da quello che ho capito, la sabbia diventa un supporto aggiuntivo alle rocce per l'insediamento dei batteri, quindi non vedo il problema. Poi per carità, io sono solo un principiante del marino

- Robe84it
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Io sarei tentato di mettere un sottile strato di sabbia corallina, ma utilizzando il metodo berlinese mi pare di aver capito che è sconsigliato... quindi voi avete pareri diversi mi sembra di capire
Anzi la sabbia mi piacerebbe tantissimo... ditemi pure che ne pensate della sabbia nel berlinese
Anzi la sabbia mi piacerebbe tantissimo... ditemi pure che ne pensate della sabbia nel berlinese
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Sabbia si sabbia no è uno degli argomenti più controversi un acquariofilia marina. Poi ci sono le varianti: dsb, ssb, dsb remoto, jaubert, sabbia fine, sabbia grossolana, viva, morta, ecc. Come giustamente ha detto hicanon, la sabbia e’ innanzitutto un supporto batterico nonché un ambiente colonizzabile da fauna bentonica. In secondo di luogo, le vasche senza sabbia richiedono parecchi sforzi per essere apprezzabili esteticamente.
Nell’immediato la sabbia qualche problema può darlo, ma dipende molto da come si imposta la vasca. Nella tua 2/3 cm di sugarsize ce li vedo bene, oltre tutto non hai rocce vive da spurgare, quindi non si sporca nemmeno all’inizio. Se usi la granulometria più fine, con 4/5 cm ottieni anche un buon effetto denitrificante, a patto di non mettere animali che scavano. Ma credimi, rischi di avere molti più problemi perché utilizzi solo rocce morte piuttosto che per il fatto di aver messo la sabbia.
Nell’immediato la sabbia qualche problema può darlo, ma dipende molto da come si imposta la vasca. Nella tua 2/3 cm di sugarsize ce li vedo bene, oltre tutto non hai rocce vive da spurgare, quindi non si sporca nemmeno all’inizio. Se usi la granulometria più fine, con 4/5 cm ottieni anche un buon effetto denitrificante, a patto di non mettere animali che scavano. Ma credimi, rischi di avere molti più problemi perché utilizzi solo rocce morte piuttosto che per il fatto di aver messo la sabbia.
- Robe84it
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
Un altro consiglio/dubbio arrivato in fase di acquisto.
Sempre leggendo e documentandomi mi sono imbattuto nelle pompe di movimento AI della famiglia nero. Ad esempio per il mio cubo avrei visto come pompa di movimento una AI nero 3
Qualcuno di voi conosce o utilizzi queste pompe?
Sapreste darmi qualche parere?
per il cubo che sto allestendo 45x45x45 basta una sola pompa nero 3 ?
Sempre leggendo e documentandomi mi sono imbattuto nelle pompe di movimento AI della famiglia nero. Ad esempio per il mio cubo avrei visto come pompa di movimento una AI nero 3
Qualcuno di voi conosce o utilizzi queste pompe?
Sapreste darmi qualche parere?
per il cubo che sto allestendo 45x45x45 basta una sola pompa nero 3 ?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo Cubo 91 litri
ciao io le utilizzo : nel mio 90*45*45 monto due nero V . Un prodotto davvero buono con un App molto facile e completa . Inizia a prenderne una e vedi come va , poi al limite ne aggiungi un’ altra
ciao io le utilizzo : nel mio 90*45*45 monto due nero V . Un prodotto davvero buono con un App molto facile e completa . Inizia a prenderne una e vedi come va , poi al limite ne aggiungi un’ altra
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti