Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 15/05/2023, 10:41
Buongiorno a tutti,
Ho bisogno di consiglio se inserire o meno un piccolo impianto C02 in acquario.
Ho una vasca da 180 lt con un betta, 3 neon, 2 ancistrus e neocaridine red. Come piante troviamo:
vallisneria,
HYGROPHILA POLISPERMA, varie anubias, pistia,
Limnophila sessiliflora, qualche muschio, e un paio di altre piante di cui non ricordo il nome. Vi pongo la domanda poichè vedo le piante svilupparsi ma con sofferenza e lentezza.
I valori sono i seguenti:
pH 7.5/8
KH 5
GH 6-10
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
C'è qualche accenno di alga nera, per fortuna contenuta poichè avendo avuto i fosfati alti si stava espandendo, ho risolto con frequenti cambi d'acqua del 15/20% ma adesso mi devo stoppare avendo i valori piuttosto bassi.
Secondo voi con questa tipologia di piante a crescita rapida ha senso inserire impianto CO2?
Fertilizzo con PLANTA 24 CHEIRON ACTIVE
ogni giorno secondo il dosaggio.
Valutavo il Aquili CO
2 Small System. Può essere discreto?
Datemi qualche aiuto per favore.
Nicole
NicoleB
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 15/05/2023, 11:01
Proverei a chiedere prima in fertilizzazione per vedere se modificando qualcosa riesci ad ottenere risultati migliori.
NicoleB ha scritto: ↑15/05/2023, 10:41
PLANTA 24 CHEIRON ACTIVE
Non conosco questo prodotto ma cercandolo in rete mi sembra di capire che sono solo micro.
Moto probabilmente hai bisogno anche di altro!
Usi i test a strisce per i test ?
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
NicoleB ha scritto: ↑15/05/2023, 10:41
180 lt con un betta
Il Betta vuole acqua acida e KH basso e una colonna d'acqua bassa.
Al massimo puoi pensare di usare la CO
2 per acidificare ma cmq dovresti prima sistemare prima i valori della tua vasca!
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 15/05/2023, 11:17
No non uso striscette uso quelli a reazione chimica.
Cosa potrei utilizzare se in questo fertilizzante ci sono solo micro?
Quali prodotti intendo?
Opto per la C02 solo se necessario altrimenti preferisco integrare con quel che serve.
Grazie.
NicoleB
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 15/05/2023, 11:36
NicoleB ha scritto: ↑15/05/2023, 11:17
Cosa potrei utilizzare se in questo fertilizzante ci sono solo micro?
Quali prodotti intendo?
Tanti qui sul forum usano il PMDD ... Anche io!
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
In fertilizzazione sapranno aiutarti meglio.
NicoleB ha scritto: ↑15/05/2023, 11:17
Opto per la C02 solo se necessario
Nel tuo caso ... Per ora .. lo farei solo per i pesci (pH) ma potresti ottenere buoni risultati anche abbassando le durezze. Per questo chiederei però in pesci.
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 15/05/2023, 13:15
Mi sai consigliare degli stick discreti magari per aiutare la fertilizzazione con macro e micro nutrienti?

Posted with AF APP
NicoleB
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 15/05/2023, 14:48
Domanda fatta in fertilizzazione. Scusatemi e grazie per le risposte date.

NicoleB
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 15/05/2023, 15:02
NicoleB ha scritto: ↑15/05/2023, 10:41
Secondo voi con questa tipologia di piante a crescita rapida ha senso inserire impianto CO
2?
ciao

io dico la mia, necessario no, ma se la aggiungi le piante non rifiutano mica

le piante che hai elencato non hanno particolari esigenze rispetto a tante altre piante che necessitano di CO
2 e luce molto forte
acquariume
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 15/05/2023, 16:14
NicoleB ha scritto: ↑15/05/2023, 14:48
Domanda fatta in fertilizzazione. Scusatemi e grazie per le risposte date.
Si ho letto...

Posted with AF APP
Pasqualerre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti