Alghe a pennello
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Ciao! Volevo provare a capire con voi le possibili cause della presenza di alghe nel mio acquario.
Juwel trigon 350 litri, ospita 6 oranda.
Valori:
NO2- 0
NO3- da 30 a 50 (post e pre cambio)
KH 3
GH 8
pH 7,8
PO43- 3
EC 388
Luci LED : 2 da 10W nature (6500 Kelvin) +2 da 17w nature ( 6500 Kelvin); l’altezza della colonna d’acqua è 65 cm se può servire come dato.
Fotoperiodo: avendo due gruppi luci, le tengo sfasate. Le due da 17w 6ore ( 15-21) e le 2 da 10w altre 6 ore (17-23)
Flora: microsorum e anubias; diversi rami di pothos in idroponica.
Le piante sono stabil, non hanno grande crescita. Tutte le rapide che ho provato hanno fatto una brutta fine ( egeria, ceratophillum, limnobium) sia per i pesci ma anche perché penso di avere qualche squilibrio
Cambio settimanale di 40 l su 350 con 50% rubinetto e 50% osmosi da impianto domestico 3 stadi.
Fertilizzo pmdd ogni 3-4 settimane ( o più : cerco di regolarmi in base alla EC) con 5 ml ferro, 10 ml oligoelementi e 10 ml di nitrato di potassio. No magnesio perché ne ho dalla rete idrica.
Non erogo CO2
Sto considerando di mettere l’impianto CO2 per abbassare il pH e migliorare l’assorbimento delle piante così da poterne inserire anche altre più esigenti ma visto che per la fauna non sarebbe una necessità vorrei che fosse proprio l’ultima ipotesi, considerando anche la mia scarsità in tecnica.
@cicerchia80 e a tutti quelli che vogliono provare a ragionare in questo casino. Grazie!
Juwel trigon 350 litri, ospita 6 oranda.
Valori:
NO2- 0
NO3- da 30 a 50 (post e pre cambio)
KH 3
GH 8
pH 7,8
PO43- 3
EC 388
Luci LED : 2 da 10W nature (6500 Kelvin) +2 da 17w nature ( 6500 Kelvin); l’altezza della colonna d’acqua è 65 cm se può servire come dato.
Fotoperiodo: avendo due gruppi luci, le tengo sfasate. Le due da 17w 6ore ( 15-21) e le 2 da 10w altre 6 ore (17-23)
Flora: microsorum e anubias; diversi rami di pothos in idroponica.
Le piante sono stabil, non hanno grande crescita. Tutte le rapide che ho provato hanno fatto una brutta fine ( egeria, ceratophillum, limnobium) sia per i pesci ma anche perché penso di avere qualche squilibrio
Cambio settimanale di 40 l su 350 con 50% rubinetto e 50% osmosi da impianto domestico 3 stadi.
Fertilizzo pmdd ogni 3-4 settimane ( o più : cerco di regolarmi in base alla EC) con 5 ml ferro, 10 ml oligoelementi e 10 ml di nitrato di potassio. No magnesio perché ne ho dalla rete idrica.
Non erogo CO2
Sto considerando di mettere l’impianto CO2 per abbassare il pH e migliorare l’assorbimento delle piante così da poterne inserire anche altre più esigenti ma visto che per la fauna non sarebbe una necessità vorrei che fosse proprio l’ultima ipotesi, considerando anche la mia scarsità in tecnica.
@cicerchia80 e a tutti quelli che vogliono provare a ragionare in questo casino. Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Ciao, hai a disposizione le analisi del gestore?
Il KH è sempre stato così basso? Il GH sta salendo per caso?
Il Pothos riceve abbastanza luce? deve crescere tanto per fare il suo lavoro.
Ciao, hai a disposizione le analisi del gestore?
Il KH è sempre stato così basso? Il GH sta salendo per caso?
Il Pothos riceve abbastanza luce? deve crescere tanto per fare il suo lavoro.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Penso possa essere questo il problema. Praticamente dai solo 4 ore di luce piena.Annalisa80 ha scritto: ↑16/05/2023, 8:27Fotoperiodo: avendo due gruppi luci, le tengo sfasate. Le due da 17w 6ore ( 15-21) e le 2 da 10w altre 6 ore (17-23)
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Annalisa80 (16/05/2023, 15:20)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Il KH l’ho ottenuto tagliando con osmosi, oscilla tra 3 e 4
Il GH è stabile
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
è vicino a una finestra, ho anche piante in vaso sospese nella stanza che non fanno segno di sofferenza
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
davo 8 ore+8 con 6 ore di luce piena e da quando ho diminuito le alghe si sono un po’ ridimensionate a dir la verità
Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Pothos con internodi corti e foglie non tropo grandi, direi che luce ne ha… le radici piene di bba però
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Non sono esperto di vasche con Carassi, hanno un carico notevole e anche la fertilizzazione con loro in vasca è particolare perché partiamo dall'assunto che avremo sempre fosfati e nitrati da limitare....
Io farei cambi un poco più corposi in attesa di trovare la quadra con le piante. Hai mai provato con l'Egeria in vasca? Un poco la mangeranno ma potrebbe aiutare, in quel caso aumenterai pian piano il fotoperiodo pieno ma attenzione che con tutti quei nutrienti le alghe potrebbero esplodere.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
Non sono esperto di vasche con Carassi, hanno un carico notevole e anche la fertilizzazione con loro in vasca è particolare perché partiamo dall'assunto che avremo sempre fosfati e nitrati da limitare....
Io farei cambi un poco più corposi in attesa di trovare la quadra con le piante. Hai mai provato con l'Egeria in vasca? Un poco la mangeranno ma potrebbe aiutare, in quel caso aumenterai pian piano il fotoperiodo pieno ma attenzione che con tutti quei nutrienti le alghe potrebbero esplodere.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
carassi- egeria 1-0. Si è estinta subito Anche tenendola galleggiante. Idem il ceratophillum…
Proverò coi cambi grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Che dici del magnesio?
carassi- egeria 1-0. Si è estinta subito Anche tenendola galleggiante. Idem il ceratophillum…
Proverò coi cambi grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Che dici del magnesio?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Che probabilmente è troppo e limita altri nutrienti...
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Vediamo se @Fiamma passa da queste parti avendo molta esperienza di gestione vasche con Carassi...
Che probabilmente è troppo e limita altri nutrienti...
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Vediamo se @Fiamma passa da queste parti avendo molta esperienza di gestione vasche con Carassi...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Annalisa80 (16/05/2023, 15:20)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Carassi e bba è un'accoppiata vincente 
Anche io ho le radici del Pothos nelle stesse condizioni, poco male, le belve si divertono a spizzicare le alghe.
Ho rinunciato alle Anubias per la stessa ragione, quelle che ho in una vasca più piccola con dei Carassi in crescita sono nere.
Invece ho della Cryptocoryne brown, miracolosamente resiste anche se non prospera.
Io di Egeria ne metto in gran quantità, proprio ora ho una ventina di mazzetti nuovi che aspettano di essere messi in vasca a rimpolpare quelle sopravvissute alla furia omicida dei tonni.
La mangiano, la strappano, me ne trovo sempre steli e pezzi galleggianti ma i vantaggi sono più degli svantaggi, loro hanno da fare tutto il tempo e anche quando non ho tempo di preparargli le verdure va bene uguale.
Anche io penso che sia meglio accendere le luci insieme.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Dimenticavo: non fertilizzo, ci pensano loro...

Anche io ho le radici del Pothos nelle stesse condizioni, poco male, le belve si divertono a spizzicare le alghe.
Ho rinunciato alle Anubias per la stessa ragione, quelle che ho in una vasca più piccola con dei Carassi in crescita sono nere.
Invece ho della Cryptocoryne brown, miracolosamente resiste anche se non prospera.
Io di Egeria ne metto in gran quantità, proprio ora ho una ventina di mazzetti nuovi che aspettano di essere messi in vasca a rimpolpare quelle sopravvissute alla furia omicida dei tonni.
La mangiano, la strappano, me ne trovo sempre steli e pezzi galleggianti ma i vantaggi sono più degli svantaggi, loro hanno da fare tutto il tempo e anche quando non ho tempo di preparargli le verdure va bene uguale.
Anche io penso che sia meglio accendere le luci insieme.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Dimenticavo: non fertilizzo, ci pensano loro...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
- Platyno75 (16/05/2023, 11:56) • Annalisa80 (16/05/2023, 15:20)
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
...per il fotoperiodo hai fatto bene a ridurlo
Calcolando che non eroghi CO2, non vale la oena tutta questa luce
Che lampade sono scusa?
Calcolando che non eroghi CO2, non vale la oena tutta questa luce
Almeno i micro inseriscili dopo il cambio a sto punto, ma non andrei oltre i 2 mlAnnalisa80 ha scritto: ↑16/05/2023, 8:27Cambio settimanale di 40 l su 350 con 50% rubinetto e 50% osmosi da impianto domestico 3 stadi.
Annalisa80 ha scritto: ↑16/05/2023, 8:27Fotoperiodo: avendo due gruppi luci, le tengo sfasate. Le due da 17w 6ore ( 15-21) e le 2 da 10w altre 6 ore (17-23)
Che lampade sono scusa?
Stand by
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
4 nature: 2 da 10w e 2 da 17w
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Dici 2 ml dopo ogni cambio o 2 ml con la cadenza di adesso, circa ogni 3-4 settimane ?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
le 6500 juwel
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
stavo valutando di metterla, cerco una ricaricabile usata.. per un 350 litri secondo te cosa verrei a spendere mensilmente?
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Ad un utente con un 100 litri dicevano sui 5 euro al mese… ecco io non vorrei spenderne 3,5 volte tanto, sarebbe un po’ troppo
4 nature: 2 da 10w e 2 da 17w
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/05/2023, 21:31Almeno i micro inseriscili dopo il cambio a sto punto, ma non andrei oltre i 2 ml
Dici 2 ml dopo ogni cambio o 2 ml con la cadenza di adesso, circa ogni 3-4 settimane ?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
le 6500 juwel
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
stavo valutando di metterla, cerco una ricaricabile usata.. per un 350 litri secondo te cosa verrei a spendere mensilmente?
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Ad un utente con un 100 litri dicevano sui 5 euro al mese… ecco io non vorrei spenderne 3,5 volte tanto, sarebbe un po’ troppo
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85 e 9 ospiti