Aiuto illuminazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
- Carletto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto illuminazione
Ciao ragazzi, ho 2 trichogaster in vasca e credo sia necessario il coperchio...
Ciao ragazzi, ho 2 trichogaster in vasca e credo sia necessario il coperchio...
Nel coperchio del mio acquario c'è un secondo alloggiamento per un eventuale secondo LED, da capire cosa si può adattare. Sono proprio nuovo di questo mondo e non saprei se i LED possono essere standard e quindi andar bene anche di marche diverse...
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Aiuto illuminazione
Con i LED predisposti o tubi vari non arriverai mai alla potenza delle plafoniere, ma per quanto riguarda le marche è abbastanza che ci stia in misura, poi se non è isolato dall'acqua con una lastra di plastica devi prenderne uno impermeabile.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Per loro non saprei se il coperchio è necessario o meno...
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Per loro non saprei se il coperchio è necessario o meno...
- Carletto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto illuminazione
Ciao @elvis64, ti faccio vedere delle foto del mio coperchio:
Intanto ho cercato più info e raccomandano il coperchio per questi pesci.
Discorso LED io pensavo a una soluzione semplice, un LED più potente da inserire nell'alloggio presente in aggiunta a quello che c'è. Non so però se sia fattibile, mi sembra che originali Askoll per l'acquario in questione non ce ne siano di più potenti, e non so se esistono LED di altre marche che possano essere montati e adattati al mio coperchio.
Diversamente che soluzioni ci possono essere? se mi dai delle idee provo a cercare e capire in rete.
Intanto ho cercato più info e raccomandano il coperchio per questi pesci.
Discorso LED io pensavo a una soluzione semplice, un LED più potente da inserire nell'alloggio presente in aggiunta a quello che c'è. Non so però se sia fattibile, mi sembra che originali Askoll per l'acquario in questione non ce ne siano di più potenti, e non so se esistono LED di altre marche che possano essere montati e adattati al mio coperchio.
Diversamente che soluzioni ci possono essere? se mi dai delle idee provo a cercare e capire in rete.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Aiuto illuminazione
La prima cosa che potresti fare è cercare una barra a LED in rete per vedere se trovi qualche cosa di più potente (potrebbe anche non essere delle misure esatte, importante che ci stia, alcune hanno gli attacchi a ventosa, le puoi attaccare con il silicone al coperchio) oppure puoi chiedere ai ragazzi in Bricolage Fai da Te, ne sanno una più del diavolo...
- Carletto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto illuminazione
Ok ottimo spunto di partenza, provo a vedere cosa esiste in commercio ed eventualmente mi appoggio al Bricolage per l'adattamento.
Ho visto che i LED possono avere colori diversi (luce bianca, rossa, blu...), che differenza c'è? Consigliate una piuttosto dell'altra?
Grazie
Ho visto che i LED possono avere colori diversi (luce bianca, rossa, blu...), che differenza c'è? Consigliate una piuttosto dell'altra?
Grazie
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Aiuto illuminazione
L'unica cosa che so è che la temperatura di colore dovrebbe andare da 6500 a 8000 K
Per quanto riguarda i LED RGB non ne so molto, credo che la luce blu per l'acquario di acqua dolce sia del tutto inutile, ma aspetta qualcuno di più competente...
Per quanto riguarda i LED RGB non ne so molto, credo che la luce blu per l'acquario di acqua dolce sia del tutto inutile, ma aspetta qualcuno di più competente...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti