La terza: cubo 30x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

La terza: cubo 30x30

Messaggio di SunnyV » 14/05/2023, 15:26

Buongiorno a tutti 
Rapido ricapitolo della situazione:
Una settimana fa mi sono trovata con i miei due Dario dario (ovviamente maschi) che se le davano di santa ragione. Non sapendo come sarebbe potuta finire, ho tolto il più aggressivo (nonché il più piccoletto e, di conseguenza, il più ammaccato) e, bestemmiando, sono andata a comprare il terzo acquario.
Ovviamente non avevo né l'esperienza né i materiali disponibili per allestire la vasca dignitosamente in poche ore, quindi sono riuscita a riempire mezza vasca con un mezzo allestimento solo ieri, con varo lampo e Dario dario in vasca dal minuto zero! 
(Sto migliorando i miei tempi... Vedrete che il prossimo lo inserirò direttamente mentre sciacquo l'acquario... ​ x_x )
 
La formula è simile alla vasca precedente: no filtro, acqua di stagno (il mio, preziosissimo inoculo di microfauna) tagliata con demineralizzata per raggiungere KH e GH intorno a 5.
 
Legni di edera (tralascio quante bollitore ho dovuto fare...), sabbia Askoll Pure Sand River (inerte), rocce testate con muriatico. 
 
Piante pochissime, solo quello che sono riuscita a tirare fuori dalle altre vasche:
1 stelo di Cardamine lyrata
4-5 steli di Rotala rotundifolia
1 stelo di Ceratophyllum
1 stolone di Eleocharis parvula (pochi fili)
Un niente di muschio (credo) Taxiphyllum
2-3 piantine 'figlie' di Microsum pteropus
Qualche piantina di Salvinia natans
 
Per il momento ho riempito la vasca più o meno a metà, 15l netti.
 
IMG_20230514_125224775_7021043738389142056.jpg
 
Domande:
1- Fauna. Al momento è presente solo il Dario dario. Lo lascio da solo? Ripeto l'accoppiata della vasca-sorella con Neoaridina? 
2- Riempimento. Da quanto ho visto, i Dario tendono a sfruttare la parte medio-bassa della colonna d'acqua. Supponendo il Dario come unico ospite, ipoteticamente avrebbe senso lasciare la colonna d'acqua bassa e sfruttare il resto dell'altezza della vasca per delle emerse? 
3- Flora. So che le piante al momento sono insufficienti. Il carico organico non mi preoccupa per nulla (anzi... Mi preoccupa che sia troppo poco!), ma la vasca è decisamente troppo spoglia. 
Vorrei almeno una specie di medio bassa e una per lo sfondo. Qualche spunto carino? Se no vado sulle classiche Cryptocoryne

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La terza: cubo 30x30

Messaggio di mmarco » 14/05/2023, 15:33


SunnyV ha scritto:
14/05/2023, 15:26
avrebbe senso lasciare la colonna d'acqua bassa e sfruttare il resto dell'altezza della vasca per delle emerse?

Sì ma alza il livello ancora un po'.... 
Ciao 

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:

SunnyV ha scritto:
14/05/2023, 15:26
Qualche spunto carino?

$-)
Bucephalandra, la regina del Borneo
Oppure​
Cryptocoryne in acquario
Altre ed eventuali. 
Fine della riunione. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

La terza: cubo 30x30

Messaggio di SunnyV » 15/05/2023, 22:58

​Buonasera!
mmarco ha scritto:
14/05/2023, 15:36
​Bucephalandra, la regina del Borneo
Oppure​
Cryptocoryne in acquario
Altre ed eventuali. 
Fine della riunione. 
Ciao
$-) Ispirata dagli articoli ordinato una Bucephalandra e due Cryptocoryne, arriveranno nei prossimi giorni! 
 


mmarco ha scritto:
14/05/2023, 15:36
Sì ma alza il livello ancora un po'.... 
Ciao
Appena finisco di inserire le piante alzerò di qualche centimetro e ragiono sulle emerse. 
 
 
IMG-20230515-WA0005_8825544433514635201.jpg
In questi giorni, al tramonto, se la portafinestra è aperta, c'è in gioco di luce davvero suggestivo...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La terza: cubo 30x30

Messaggio di mmarco » 16/05/2023, 5:52

:-bd
Buongiorno 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La terza: cubo 30x30

Messaggio di Fiamma » 16/05/2023, 16:15


SunnyV ha scritto:
14/05/2023, 15:26
Sto migliorando i miei tempi... Vedrete che il prossimo lo inserirò direttamente mentre sciacquo l'acquario... ​ )

:))

SunnyV ha scritto:
14/05/2023, 15:26
Askoll Pure Sand River (inerte)

testata? Perché anche la Dark la spacciano per inerte...
Su quel tronco potresti far arrotolare dell' Hydrocotile Leucocephala per farla poi emergere. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

La terza: cubo 30x30

Messaggio di SunnyV » 16/05/2023, 17:48


Fiamma ha scritto:
16/05/2023, 16:15
testata
Sì sì, diverse volte, è quella che uso in tutte e 3 le vasche. 
Ad un certo punto ho scoperto che i "granuli" scuri si attaccano alla calamita, ma ho monitorato il ferro (reagenti Sera) nelle altre due vasche: è sempre a zero e le Neocaridina nella vasca numero 2 stanno bene, quindi anche sotto quell'aspetto pare "sicura". 
Comunque il pH qui starà tra il neutro e il leggermente basico, quindi in teoria non dovrebbe essere rilevante! ​ :)
 

Fiamma ha scritto:
16/05/2023, 16:15
Su quel tronco potresti far arrotolare dell' Hydrocotile Leucocephala per farla poi emergere.

Sì, farò una cosa del genere, ma con la Cardamine lyrata. Ce l'ho nell'altra vasca da gennaio e mi sto trovando molto bene, fa una bella massa tra steli e radichette e lavora molto senza farle niente! Praticamente la mia pianta ideale! ​ :))
 
IMG_20230516_174730827_HDR_8509130954334502862.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 2 ospiti