Ceratophyllum demersun si o no?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di VittoriaS » 16/05/2023, 13:23

Ciao a tutti, apro per la prima volta un argomento sperando di chiarire i miei dubbi ​ ;) 
Da Marzo 2023 ho un acquario Aquatlantis da 130 litri netti.
La flora è costituita da:
- Microsorium pteropus (che gode di ottima salute)
- 2 Anubias nana (anche loro stanno da dio)
- muschio di Giava (anche lui bene)
- Limophila sessiliflora (lei mi sembra soffra, lo stelo in basso ha perso le foglie, a metà è marroncina, sopra cresce bene ma lentamente)
- Cyperius helferi (bene, ma non benissimo, molte punte delle foglie sono marroni e si sfaldano al contatto).
 
Non erogo CO2, fertilizzo con fertilizzante liquido TETRA e alla cyperius metto pastiglie SERA interrate vicino alle radici.
 
Come fauna invece ho:
- 15 neon
- 10 Tetra rame
- 7 Corydoras paleatus che fanno uova di continuo Immagine)
- circa una decina di lumachine physa
 
Vorrei inserire un Cerato demersum, ma il mio negoziante me lo sconsiglia perchè dice che potrebbe sottrarre nutrimento alle altre piante e farle morire.
Io invece ho letto solo bene di questa pianta e poi mi servirebbe una pianta a crescita veloce e con poche esigenze.

Voi cosa mi consigliate? La metto o no?
 
Ah, ho pochissima luce (purtroppo mi pento di questa scelta ​ Immagine ): 1 LED da 18 W, lumen 2228, lux 4390, temp. colore 6800 kelvin.
Si può fare qualcosa per aumentare la luce in acquario? Purtroppo la lampada è integrata nel coperchio quindi non posso intervenire. Pensavo alle lamiere riflettenti sotto il coperchio. Avrebbero senso con una lampada LED? Avrei un miglioramento tangibile?
 
Grazie mille.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di mmarco » 16/05/2023, 14:02


VittoriaS ha scritto:
16/05/2023, 13:23
Voi cosa mi consigliate? La metto o no?

Mettilo. 
È molto invadente ed invasivo ma hai facoltà di levarlo. 
Fosse "lei" ti direi: "non metterla!".
Cedo parola. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Submersum o demersum mai capito.... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
marko66 (16/05/2023, 14:27)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di marko66 » 16/05/2023, 14:27

Sul ceratophyllum ti ho gia' risposto .
VittoriaS ha scritto:
16/05/2023, 13:23
Ah, ho pochissima luce (purtroppo mi pento di questa scelta ​  ): 1 LED da 18 W, lumen 2228, lux 4390, temp. colore 6800 kelvin.
Si può fare qualcosa per aumentare la luce in acquario? Purtroppo la lampada è integrata nel coperchio quindi non posso intervenire. Pensavo alle lamiere riflettenti sotto il coperchio. Avrebbero senso con una lampada LED? Avrei un miglioramento tangibile?
Chiedi in tecnica o fai da te per modificare l'impianto luci.

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di VittoriaS » 16/05/2023, 15:31


mmarco ha scritto:
16/05/2023, 14:04

VittoriaS ha scritto:
16/05/2023, 13:23
Voi cosa mi consigliate? La metto o no?

Mettilo.
È molto invadente ed invasivo ma hai facoltà di levarlo.
Fosse "lei" ti direi: "non metterla!".
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Submersum o demersum mai capito....

ciao, secondo te rischia di far morire le altre piante? Io fertilizzo in acqua una volta al mese con concime Tetra. Grazie

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di kromi » 16/05/2023, 15:46

Alle volte una foto vale più di cento ....
20190305_223124_282569379268933970.jpg
....parole.

Aggiunto dopo 51 minuti 47 secondi:
Scusate ho confuso i termini, è un demersum​ x_x .
Ma non spaventarti VittoriaS la vasca era in stato di abbandono gestionale ​ =)) .
Solitamente non è così invasiva.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
VittoriaS (16/05/2023, 16:31)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di antoninoporretta » 16/05/2023, 17:07

Per esperienza personale, posso dire che gli inquinanti se li prende tutti con piacere. Sicuramente entrerà in competizione con la sessiliflora, quindi, penso che il solo fertilizzante tetra, una volta al mese, sia poco o per nulla sufficiente. 
Sono piante con esigenze piuttosto simili.
Io l'ho tolto non perché fosse invasivo (ma se lasciato a sé stesso, lo è accome ​ :)) ) ma per una questione estetica. Diciamo che si sporca facilmente. Se hai diatomee come le ho avute io in quel periodo, fai prima a toglierlo dall'acqua e fargli fare un giro in lavatrice. ​ :)) :)) :))

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di VittoriaS » 16/05/2023, 18:22

Mamma mia sono in dubbio. Vorrei semplicemente una pianta alta da sfondo che viva bene con la pochissima luce che ho e che non abbia bisogno di substrato fertile e di CO2

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di mmarco » 16/05/2023, 18:29

Questo non ha radici....
O meglio, è altamente probabile. 
Io conosco quello noto come submersum che fluttua e stop. 
Non radica. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di VittoriaS » 16/05/2023, 21:13

Ciao, quindi ricapitoliamo, se la metto forse darà la mazzata finale alla sessiliflora ​ :-s  premetto che ho sempre i nitrati a 0, i nitriti oscillano xkè la vasca è giovane ma non arrivano mai a 1 mg/litro. Avete da consigliarmi altre piante alte da sfondo che vivano con poca luce e senza CO2? Forse la vallisneria nana?
 
 
Grazie a tutti ​ :)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratophyllum demersun si o no?

Messaggio di mmarco » 16/05/2023, 21:19


VittoriaS ha scritto:
16/05/2023, 21:13
nitrati a 0, i nitriti oscillano xkè la vasca è giovane ma non arrivano mai a 1 mg/litro.

Sarà l'inverso....
Comunque dovrà diventare viceversa. 

Aggiunto dopo 31 secondi:
Cryptocoryne in acquario
Buonanotte 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti