Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 16/05/2023, 22:57
Ciao a tutti, come da oggetto la mia Echinodorus ozelot sta prendendo il sopravvento, è perennemente in pearling

alcune foglie stanno raggingendo la superficie, alcune foglie nuove alla base si sono sciolte, non capisco perchè, mancanza di luce? ma in generale la pianta è in salute
cmq come mi consigliate di potarla?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paoloiac
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/05/2023, 6:04
Paoloiac ha scritto: ↑16/05/2023, 22:57
cmq come mi consigliate di potarla?
Io non la poterei.
Aspetterei un evidente rinfoltimento.
Cedo mattutina parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- kromi (17/05/2023, 6:18)
mmarco
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 17/05/2023, 6:38
Ciao purtroppo o per fortuna non e' una pianta che si possa potare facile,puoi solo togliere letteralmente le foglie troppo grandi dalla base con la mano,un po come faresti con la lattuga,togliendo in questo modo le grandi,ricresceranno foglie piu' piccole(ma che poi sempre grandi diventeranno).piu' spazio ha piu' le foglie saranno grandi.ma se non la poti mai,avrai la fortuna che ti crescera' ad un certo punto uno stelo/gambo che fiorira' e se anche quello non lo poti(sempre tagliandolo in basso infondo alla pianta)su questo gambo,che diventera' lunghissimo(a me ha attraverstato 1,5 metri di vasca) vedrai a distanza di 5cm tante piantine (figlie) che si creeranno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- mmarco (17/05/2023, 6:39)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 17/05/2023, 7:05
Per adesso non toccarla,quando arrivera' troppo vicina alla plafo recidi le foglie esterne alla base.Non è che la tieni bassa,ma almeno un po' la contieni in larghezza.E' una pianta che diventa enorme,mi sa' che la tua vasca è un po' piccola per lei.
marko66
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 17/05/2023, 12:24
Den10 ha scritto: ↑17/05/2023, 6:38
a me ha attraverstato 1,5 metri di vasca
mmm questa cosa mi preocupa, visto che sopra c'è la plafoniera...
Den10 ha scritto: ↑17/05/2023, 6:38
vedrai a distanza di 5cm tante piantine (figlie) che si creeranno
@
Den10, grazie per le risposte! le potròtogliere queste piantine? le cederò a qualcuno. penso che per la mia vasca una basta e avanza...
in raltà vedo delle piccole ragici che affiorano dalla superfice del fondo, è normale?
marko66 ha scritto: ↑17/05/2023, 7:05
quando arrivera' troppo vicina alla plafo
@
marko66 ma quindi la faccio uscire dall'acqua?
marko66 ha scritto: ↑17/05/2023, 7:05
.E' una pianta che diventa enorme,mi sa' che la tua vasca è un po' piccola per lei.
dici che non la riesco a gestire nelle mia vasca? mi dipiace perchè è proprio bella... la mi vasca e 62x36x36 il fondo sabbia è di circa 6cm
Paoloiac
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 17/05/2023, 12:36
Paoloiac ha scritto: ↑17/05/2023, 12:24
le potròtogliere queste piantine?
Certo
Aggiunto dopo 23 secondi:
Paoloiac ha scritto: ↑17/05/2023, 12:24
, è normale
Foto
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Paoloiac ha scritto: ↑17/05/2023, 12:24
la faccio uscire dall'acqua?
Se la fai uscire ,quasi sicuramente, si secchera' la punta della foglia
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Paoloiac ha scritto: ↑17/05/2023, 12:24
la riesco a gestire nelle mia vasca?
Se di volta in volta che le foglie arrivano in superficie la poti(sempre dalla base)secondo me riesci a contenerla,anche perche' le foglie non crescono fino in superficie in un giorno
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 17/05/2023, 12:42
Paoloiac ha scritto: ↑17/05/2023, 12:24
62x36x36
È una vasca piccolina per una Echinodorus... sto avendo problemi anch'io con un 120x40x50 in cui stupidamente ne ho messe 3... le foglie diventano giganti e fanno ombra alle piante sottostanti...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 17/05/2023, 12:46
Bisogna gestirla/contenerla,e' vero che ho un metro e mezzo d'acquario alto 50cm,anche io ne ho tre una vicino all'altra, ma come spazio occupato non va oltre i 20cm
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 17/05/2023, 14:58
Den10 ha scritto: ↑17/05/2023, 12:39
Se la fai uscire ,quasi sicuramente, si secchera' la punta della foglia
Tanto poi le togli.Se la pianta usa le sue risorse per queste foglie "dovrebbe" emettere foglie sommerse piu' piccole,lasci le interne e togli le esterne e forse riesci a contenerla un po'.Ma la vasca resta troppo piccola per questo genere di pianta.
marko66
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 20/05/2023, 16:54
Den10 ha scritto: ↑17/05/2023, 12:39
Se di volta in volta che le foglie arrivano in superficie la poti(sempre dalla base)secondo me riesci a contenerla,anche perche' le foglie non crescono fino in superficie in un giorno
Den10 ha scritto: ↑17/05/2023, 12:39
Foto
@
Den10 ti allego la foto con le radici che fuoriescono della sabbia. ma secondo voi queste sono già due piante?
Den10 ha scritto: ↑17/05/2023, 12:46
Bisogna gestirla/contenerla,e' vero che ho un metro e mezzo d'acquario alto 50cm,anche io ne ho tre una vicino all'altra, ma come spazio occupato non va oltre i 20cm
oggi ho provato a teoglie le foglie che stavano emergendo ( cmq la mia cresce tantissimo in termini di velocità ) vediamo come va.
marko66 ha scritto: ↑17/05/2023, 14:58
Tanto poi le togli.Se la pianta usa le sue risorse per queste foglie "dovrebbe" emettere foglie sommerse piu' piccole,lasci le interne e togli le esterne e forse riesci a contenerla un po'.Ma la vasca resta troppo piccola per questo genere di pianta.
@
marko66 ok grazie per i consigli. vediamo come va con la rimozione manuale delle foglie. ora devo capire se in effetti sono già due piante
grazie
Aggiunto dopo 43 secondi:
allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paoloiac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti