Betta e specchio

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

Betta e specchio

Messaggio di Annamatte » 17/05/2023, 10:43

Buongiorno a tutti, parlavo ieri con un mio amico e mi ha detto che non mi consiglia di usare ogni giorno lo specchietto per farlo andare in parata. 
Mi ha raccontato che il suo lo faceva andare in parata per 5 minuti 2 volte al giorno e dopo solo pochi mesi ha capito che il riflesso era il suo e non ci è "cascato" più! All'inizio credeva che fosse malato ma per il resto era vispo e mangiava tranquillamente.  L'unica cosa non faceva più il nido di bolle. E appunto è ancora vivo e vivace. 
Può essere? A voi è mai successo?
Sicuramente sono pesci intelligenti e ci sta che abbia capito. 
Avevo letto un articolo dove spiegava che anche i corydoras si riconoscono allo specchio, ballavano in maniera particolare e cercavano addirittura di pulirsi se nell'esperimento li macchiavano volutamente.
 
Questi utenti hanno ringraziato Annamatte per il messaggio:
Catia73 (17/05/2023, 20:12)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta e specchio

Messaggio di Starman » 17/05/2023, 15:10

ciao, può essere che abbia effettivamente capito…o più facilmente ci ha fatto l’abitudine ​ 
:-??
Anche quando stanno in bettiere, vedendo altri betta attraverso i vetri, si abituano a non andare più in parata 
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Annamatte (17/05/2023, 15:57)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

Betta e specchio

Messaggio di Annamatte » 17/05/2023, 16:03


Starman ha scritto:
17/05/2023, 15:10
ciao, può essere che abbia effettivamente capito…o più facilmente ci ha fatto l’abitudine ​
:-??
Anche quando stanno in bettiere, vedendo altri betta attraverso i vetri, si abituano a non andare più in parata

Sapevo che lo specchio non va lasciato fisso, ma non sapevo che si potessero abituare anche per così poco tempo.
Ma poi questa cosa della parata è davvero fondamentale? Perché per scopi riproduttivi posso capire, ma a parte controllate le pinne ha davvero un'utilità per la salute del pesce?​ :-??
Anche perché il mio amico ce l'ha da più di un anno e appunto sta benissimo...
Altrimenti mi devo studiare qualcosa d alernativo, si abituassero davvero come dice...casomai ho i robofish di mia figlia, ne butto 1 o 2 in acquario ​ :ahhh-*

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta e specchio

Messaggio di Starman » 17/05/2023, 17:21


Annamatte ha scritto:
17/05/2023, 16:03
ma a parte controllate le pinne ha davvero un'utilità per la salute del pesce

in realtà no​ :-??
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta e specchio

Messaggio di Platyno75 » 17/05/2023, 18:15


Annamatte ha scritto:
17/05/2023, 10:43
capito che il riflesso era il suo e

Secondo me è abitudine, se non sbaglio per riconoscere la propria immagine servono strutture di neuroni particolari nel cervello, vediamo se un vet ci aiuta a capire. @bitless  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Annamatte (17/05/2023, 18:54)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

Betta e specchio

Messaggio di Annamatte » 17/05/2023, 18:41

https://journals.plos.org/plosbiology/a ... io.3001529

Questo è l'articolo pubblicato in cui se ne parla, riguardo ai pesci di fondo

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Betta e specchio

Messaggio di bitless » 17/05/2023, 18:45


Platyno75 ha scritto:
17/05/2023, 18:15
vediamo se un vet ci aiuta a capire
non saprei... benché siano parecchi i pesci che
manifestano la capacità di riconoscersi nello
specchio, in questo caso immagino che sia più
probabile l'attenuazione da abitudine di tale
riflesso condizionato (che peraltro nel betta
causa parecchio stress non potendo sfociare in
un vero "combattimento", una specie di "coitus
interruptus", volendo essere ironici!  :D )
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (17/05/2023, 18:46) • Annamatte (17/05/2023, 18:47)
mm

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

Betta e specchio

Messaggio di Annamatte » 17/05/2023, 18:50

bitless ha scritto:
17/05/2023, 18:45

Platyno75 ha scritto:
17/05/2023, 18:15
vediamo se un vet ci aiuta a capire
non saprei... benché siano parecchi i pesci che
manifestano la capacità di riconoscersi nello
specchio, in questo caso immagino che sia più
probabile l'attenuazione da abitudine di tale
riflesso condizionato (che peraltro nel betta
causa parecchio stress non potendo sfociare in
un vero "combattimento", una specie di "coitus
interruptus", volendo essere ironici! :D )
Poveretti :))

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Betta e specchio

Messaggio di chelsea21 » 17/05/2023, 19:10

anche per me è abitudine.... su due Betta entrambi dopo le prime volte hanno smesso di andare in parata ​ :-??
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
Annamatte (17/05/2023, 19:12)
The Show Must go On...

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Betta e specchio

Messaggio di Valerio87 » 18/05/2023, 11:40

Il mio ancora si incazza parecchio con lo specchio. Ma parecchio eh. Però glielo faccio solo 1 volta a settimana il giochino. 
Questi utenti hanno ringraziato Valerio87 per il messaggio:
Annamatte (18/05/2023, 14:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti