Effettivamente mancava inserire anche il mio senza filtro nella sezione fertilizzazione

La domanda è la seguente:
Come si fertilizza in vasche senza filtro?
In particolare per quanto riguarda Nitrati e fosfati... è come una vasca filtrodotata o effettivamente ci sono accorgimenti e/o differenze particolari?
Se volete/potete aiutarmi più nello specifico, oggi potrei fare un giro di test e dirvi esattamente tutti i dati della vasca, nel caso in cui ci sarebbero accorgimenti per far crescere al meglio le piante.
Vi allego l'ultima foto scattata, che risale a ieri, magari vedete già delle ipotetiche carenze e/o eccessi... o qualunque cosa.
Ogni parere/consiglio/critica è assolutamente ben accetta e anche molto sperata.
Confido tanto in questa vasca... mi sta già dando piccole soddisfazioni.

Questi sono i dati certi:
2 LED da 4000k
CO2 totalmente fai-da-te
Fondo di seconda mano (era gratis, che facevo, lo lasciavo?

5 ore di luce, che aumento di un'ora alla settimana.
Flora:
Heteranthera zosterifolia
Pistia Stratoides
Lemna Minor (che pare non moltiplicarsi ma vabbè, è palese che manchi qualcosa)
Sessiliflora
Hydrocotyle Tripartita
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Helanthium Bolivianum
Staurogyne Repens
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
4 Neocaridine (attualmente se ne vede solo una e probabilmente le altre sono state pappate)
Temperatura: 25°