Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Enki

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/21, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Egeria Densa, Sagittaria, Echinodorus, Rotala, Juncus, Hydrocotyle Leucocephala, Alternanthera Bettzickiana, Weeping Moss, Phyllantus Fluitans, Marimo.
- Fauna: Platy, Neritine, Physa, Melanoides.
- Secondo Acquario: Bettario 30l, Limnophila, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Nevilli, Nympohides Taiwan Flipper, Salvinia Cucullata. Fondo Tetra Active Substrate.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enki » 18/05/2023, 21:55
Ciao a tutti,
sabato scorso ho inserito 6 platy in acquario avviato da quasi 2 mesi. Ho notato subito che tutti i pesci si strofinavano sulle foglie delle piante e che avevano le branchie arrossate. Ho fatto un bagno di sale con 20g/l, ma senza successo. Oggi all'accensione delle luci ho notato due puntini bianchi su due platy, come da foto che allego. Secondo voi è un principio di ictio? Come dovrei comportarmi? Domani mattina se serve rifaccio tutti i test dell'acqua e li posto. Premetto di avere un acquario da 30l, un riscaldatore da 50w e un Newa Duetto 50 e 100 inutilizzati (potrei utilizzarne uno come aeratore, di cui sono sprovvisto), per cui isolarli non sarebbe un problema. Gli altri platy non sembrano avere puntini, ma comunque si strofinano sulle piante.
Grazie a tutti!
Edit: se servono foto più grandi, posto le originali non ridimensionate.

Enki
-
aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Messaggi: 6288
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 18/05/2023, 22:39
Ciao
Non metterei 6 platy in 30 litri.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Enki

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/21, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Egeria Densa, Sagittaria, Echinodorus, Rotala, Juncus, Hydrocotyle Leucocephala, Alternanthera Bettzickiana, Weeping Moss, Phyllantus Fluitans, Marimo.
- Fauna: Platy, Neritine, Physa, Melanoides.
- Secondo Acquario: Bettario 30l, Limnophila, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Nevilli, Nympohides Taiwan Flipper, Salvinia Cucullata. Fondo Tetra Active Substrate.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enki » 18/05/2023, 23:03
Il 30l sarebbe solo per curarli, qualora fosse veramente ictio. Altrimenti non ho alternative.
Enki
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/05/2023, 1:33
secondo me è sicuramente ictio
peraltro i platy ne sono sensibilissimi
mm
bitless
-
Enki

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/21, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Egeria Densa, Sagittaria, Echinodorus, Rotala, Juncus, Hydrocotyle Leucocephala, Alternanthera Bettzickiana, Weeping Moss, Phyllantus Fluitans, Marimo.
- Fauna: Platy, Neritine, Physa, Melanoides.
- Secondo Acquario: Bettario 30l, Limnophila, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Nevilli, Nympohides Taiwan Flipper, Salvinia Cucullata. Fondo Tetra Active Substrate.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enki » 19/05/2023, 12:00
Posto i valori dell'acqua, misurati questa mattina.
pH: 7.2
NH4/NH3: 0
GH: 9
KH: 10
NO
2-: 0
NO
3-: 5
Cl: 0
@
Phenomena @
Gioele questa sezione va bene o il thread è da spostare? Grazie

Enki
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 19/05/2023, 12:37
Sposta i pesci con puntini nella vasca di quarantena con 3 grammi/lt di sale fino non iodato, lo fai sciogliere in una tazzina e lo aggiungi un po' alla volta, mettici anche un'ora. Alza gradualmente la temperatura della vasca principale fino a 30 gradi e magari mettici un aeratore.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Phenomena (19/05/2023, 18:54)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Enki

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/21, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Egeria Densa, Sagittaria, Echinodorus, Rotala, Juncus, Hydrocotyle Leucocephala, Alternanthera Bettzickiana, Weeping Moss, Phyllantus Fluitans, Marimo.
- Fauna: Platy, Neritine, Physa, Melanoides.
- Secondo Acquario: Bettario 30l, Limnophila, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Nevilli, Nympohides Taiwan Flipper, Salvinia Cucullata. Fondo Tetra Active Substrate.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enki » 19/05/2023, 13:20
Duca77 ha scritto: ↑19/05/2023, 12:37
Sposta i pesci con puntini nella vasca di quarantena con 3 grammi/lt di sale fino non iodato, lo fai sciogliere in una tazzina e lo aggiungi un po' alla volta, mettici anche un'ora. Alza gradualmente la temperatura della vasca principale fino a 30 gradi e magari mettici un aeratore.
Anche nella vasca di quarantena la temperatura deve essere di 30 gradi? Il fotoperiodo a quanto lo imposto?
Dopo la scomparsa dei puntini quanti giorni devono restare in quarantena?
Grazie
Enki
-
Phenomena
- Messaggi: 3831
- Messaggi: 3831
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 19/05/2023, 19:12
Ciao, sarebbe più un topic da acquariologia generale ma non preoccuparti, lo sposto.
Segui pure i consigli che ti hanno dato i ragazzi, ricordando che, come giustamente sottolineato da aldo, i litri che hai sono pochi per i platy, saranno sempre esposti a stress e malattie se non aumenti il litraggio, soprattutto quando cominceranno a riprodursi.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 19/05/2023, 21:13
Enki ha scritto: ↑19/05/2023, 13:20
Anche nella vasca di quarantena la temperatura deve essere di 30 gradi?
No tienila pure più bassa.
Enki ha scritto: ↑19/05/2023, 13:20
Il fotoperiodo a quanto lo imposto?
Io uso una vaschetta di plastica sui 10 litri tipo trasportino, niente luci.
Enki ha scritto: ↑19/05/2023, 13:20
Dopo la scomparsa dei puntini quanti giorni devono restare in quarantena?
Iniziamo a vedere come vanno.
Mi sono dimenticato, cambi giornalieri di acqua del 30% con reintegro del sale tolto nella vaschetta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Matty03 (19/05/2023, 23:20)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Enki

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/21, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Egeria Densa, Sagittaria, Echinodorus, Rotala, Juncus, Hydrocotyle Leucocephala, Alternanthera Bettzickiana, Weeping Moss, Phyllantus Fluitans, Marimo.
- Fauna: Platy, Neritine, Physa, Melanoides.
- Secondo Acquario: Bettario 30l, Limnophila, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Nevilli, Nympohides Taiwan Flipper, Salvinia Cucullata. Fondo Tetra Active Substrate.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enki » 20/05/2023, 14:22
Phenomena ha scritto: ↑19/05/2023, 19:12
Ciao, sarebbe più un topic da acquariologia generale ma non preoccuparti, lo sposto.
Segui pure i consigli che ti hanno dato i ragazzi, ricordando che, come giustamente sottolineato da aldo, i litri che hai sono pochi per i platy, saranno sempre esposti a stress e malattie se non aumenti il litraggio, soprattutto quando cominceranno a riprodursi.
Grazie! L'acquario per i platy è da 54l. Il 30l è solo la vasca di quarantena. Medito di prendere un 80l in futuro, per sostituire il 54l.
@
Duca77 grazie mille per i consigli.
Enki
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti