Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66 , Vinjazz
elcuero4k
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 39
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 81
Dimensioni: 80x36x52.5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 144
Lumen: 11.760 lumen neon
Temp. colore: 6500k 3500k
Riflettori: Si
Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba Pogostemon erectus Taxiphyllum barbieri Althernantera reineckii mini Microsorum pterotopus Narrow Rotala Rutindifolia h'ra Cryptocoryne ondulatus red Cryptocoryne spiralis tiger Hygrophila pinnatifida Proserpinaca palustris Bucephalandra black pearl Salvinia Natans Limnobium leavigatum Rotala orange juice Eustralis Stellata Pistia Stratoides Myriophyllum Gyana Bucephalandra kedagan Limnophila heterophyla
Fauna: Planorbarius 4 netita red helmet
Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22 Start 11.6.22
Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem 1x 6500k 1x 3500k Tot 10000 lumen No filtro Pompa movimento 250l/h al minimo CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa Riscaldatore 50w askoll therm 50w Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada) Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk Start 1.08 Scindapsus Aureus "photos" Fittonia Sp. White Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos Microsorum Pteropus "Trident" Anubias barteri var. nana "Pinto" Glossostigma elatinoides Rotala Rotundifolia Rotala sp. 'Yao Yai' limnophila sessiliflora Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne Parva Juncus Repens Hygrophila Difformis Ceratopteris Thalictroides Limnobium leavigatum Salvinia cucullata
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
39
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 20/05/2023, 9:21
Buon giorno, sto progettando un acquario biotopo seguendo questo video youtube VIDEO , uno è un germolio di mangrovia, n'altra è la mayaca, ma la nymphaea che si vede (forse dal settimo minuto in poi meglio) credevo fosse tiger ma è africana. Sapete aiutarmi?
Posted with AF APP
elcuero4k
Vinjazz
Messaggi: 3592
Messaggi: 3592 Ringraziato: 872
Iscritto il: 02/04/22, 18:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brescia
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x36x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
Flora: Sfondo: - nasaea golden - proserpinaca palustris - rotala indica bonsai - rotala macandra - pogostemon erectus Centro: -Hydrocotyle Tripartita -Micranthemum montecarlo -Cryptocoryne Moehlmannii brown -Cryptocoryne Wendtii Green -Alternanthera rosanervig -pogostemon helferi -Lobelia cardinalis Primo piano: - Micranthemum montecarlo - staurogyne Repens - eriocaulon cinereum
Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Vinjazz » 20/05/2023, 16:29
Ciao elcuero
Riusciresti a mettere qualche screenshot di quelle che ti interessava identificare?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ ··· ᗣ ··· ᗣ · ·· ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
marko66
Messaggi: 17717
Messaggi: 17717 Ringraziato: 4152
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1566
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 21/05/2023, 0:46
elcuero4k ha scritto: ↑ 20/05/2023, 9:21
ma la nymphaea che si vede (forse dal settimo minuto in poi meglio) credevo fosse tiger ma è africana. Sapete aiutarmi?
Probabile che lo sia,la ninphaea lotus ormai è una pianta praticamente cosmopolita,in origine africana ma diffusa in gran parte dell'Asia,in Europa.Oceania,America nord e centro,ma anche del Sud, compresa l'Amazzonia.Non è autoctona,questo no.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
elcuero4k (29/05/2023, 19:41)
marko66
elcuero4k
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 39
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 81
Dimensioni: 80x36x52.5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 144
Lumen: 11.760 lumen neon
Temp. colore: 6500k 3500k
Riflettori: Si
Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba Pogostemon erectus Taxiphyllum barbieri Althernantera reineckii mini Microsorum pterotopus Narrow Rotala Rutindifolia h'ra Cryptocoryne ondulatus red Cryptocoryne spiralis tiger Hygrophila pinnatifida Proserpinaca palustris Bucephalandra black pearl Salvinia Natans Limnobium leavigatum Rotala orange juice Eustralis Stellata Pistia Stratoides Myriophyllum Gyana Bucephalandra kedagan Limnophila heterophyla
Fauna: Planorbarius 4 netita red helmet
Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22 Start 11.6.22
Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem 1x 6500k 1x 3500k Tot 10000 lumen No filtro Pompa movimento 250l/h al minimo CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa Riscaldatore 50w askoll therm 50w Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada) Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk Start 1.08 Scindapsus Aureus "photos" Fittonia Sp. White Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos Microsorum Pteropus "Trident" Anubias barteri var. nana "Pinto" Glossostigma elatinoides Rotala Rotundifolia Rotala sp. 'Yao Yai' limnophila sessiliflora Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne Parva Juncus Repens Hygrophila Difformis Ceratopteris Thalictroides Limnobium leavigatum Salvinia cucullata
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
39
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 21/05/2023, 2:09
Vinjazz ha scritto: ↑ 20/05/2023, 16:29
Ciao elcuero
Riusciresti a mettere qualche screenshot di quelle che ti interessava identificare?
il lotus ma ho capito che seppur di origine africana è presente pure li caro, apposto gentilissimo
Posted with AF APP
elcuero4k
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti