120 litri di disastri
- antoninoporretta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Ciao a tutti...
Vi presento i 120 litri di disastri di mia madre...
Dico da subito che monta delle luci Juwel, LED, Day e Color.
pH 6,5
KH 6
GH 9
NO3- 15
Mancano i restanti dati...
Ma c'è di tutto dentro... da ciano a bba, a verdi a pelliccia...
Per la fauna, anche lì ci sarebbe da ridire...
Ma vi allego le foto...
Consigli su come salvarglielo?
Vi presento i 120 litri di disastri di mia madre...
Dico da subito che monta delle luci Juwel, LED, Day e Color.
pH 6,5
KH 6
GH 9
NO3- 15
Mancano i restanti dati...
Ma c'è di tutto dentro... da ciano a bba, a verdi a pelliccia...
Per la fauna, anche lì ci sarebbe da ridire...
Ma vi allego le foto...
Consigli su come salvarglielo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Per le luci ormai sei esperto
… per il resto come viene gestito? Fertilizzazione ? Valori?
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Antonino la coltura delle alghe è cosa di famiglia allora !
Le trovo belle, e la vasca è bella altro che disastro! Quelle sul legno te le invidio tantissimo.
( appena riesco a iniziare il progetto per lo scorcio apocalittico sommerso posso romperti per chiederti , se ne avrai ancora, degli inoculi di alghe da legno ? )
Posso dirti soltanto che se i ciano sono solo sotto, nella sabbia a contatto con il vetro non dovrebbero creare problemi e rientrano nell'equilibrio generale, e meglio lasciarli lì senza mandarli in giro per cercare di toglierli.
Per il resto lascio a chi ne sa
Ciaociao
Le trovo belle, e la vasca è bella altro che disastro! Quelle sul legno te le invidio tantissimo.
( appena riesco a iniziare il progetto per lo scorcio apocalittico sommerso posso romperti per chiederti , se ne avrai ancora, degli inoculi di alghe da legno ? )
Posso dirti soltanto che se i ciano sono solo sotto, nella sabbia a contatto con il vetro non dovrebbero creare problemi e rientrano nell'equilibrio generale, e meglio lasciarli lì senza mandarli in giro per cercare di toglierli.
Per il resto lascio a chi ne sa
Ciaociao
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Quando parti descrivi sempre tragedie ....
Dovevi vedermi sgranavo gli occhi nel guardare la foto e dicevo ma dove? W la mamma!!!
Quando parti descrivi sempre tragedie ....

Dovevi vedermi sgranavo gli occhi nel guardare la foto e dicevo ma dove? W la mamma!!!
Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Esperto... ma magari. Ho solo avuto fortuna con i fitostimolanti di Aliexpress
Se mi parlate di lumen, kelvin e watt vado in palla. 
Per il resto è gestito un pò a casaccio... ha fertilizzanti vari... dalle pastiglie tropica a cose strane...
Le avevo dato del ferro chelato e del magnesio ma non ho idea se lo stia utilizzando o meno...
Per i restanti dati, le chiedo oggi se può dare dettagli più nello specifico...
L'unico dato che mi ha dato oggi in aggiunta non è per niente bello e riguarda i nitriti... le ho suggerito di inserire un aeratore e di staccare la CO2 visto che non ha modo di spostare i pesci altrove... credo abbia smanettato col filtro. 
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
O è una dote naturale oppure basta semplicemente avere uno Juwel.
Non è un problema. Al massimo potrebbe esserlo la spedizione ma ci si può arrangiare. Magari ti spedisco direttamente un legnetto con le medesime alghe, ma non mi prendo la responsabilità nel caso né arrivassero anche di indesiderate.
Riferisco assolutamente. Perché ieri mi ha detto che di tanto in tanto va a toglierle... ma sotto ha solo sabbia sottile, inerte, e potrebbe far salire gas che alla vasca potrebbe non far per niente bene, visto che non c'è niente a far arieggiare il fondo...
I ciano sono gli unici che nella mia vasca ho debellato ma senza voler debellare loro... solo come effetto collaterale. Ma nel caso di mia madre, sono pochi ma sparsi ovunque... da me erano in un angolo da soli, depressi.
Grazie comunque!
Aggiunto dopo 44 minuti 1 secondo:
Ahahahah colpa mia, scusate. Il fatto è che per me un acquario ben tenuto è come una qualsiasi vasca di Cicerchia, o di Monica... che sono belli, puliti, rigogliosi, pieni di vita... quindi, finché hanno anche già solo due tipi di alghe, è un disastro... soprattutto se stanno sulle piante...
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Vi posto i valori che mi ha dato oggi:
pH 6.3
KH 2 ( e fin qui i ramirezi e i neon apprezzano magari, ma molto meno quella Platy solitaria)
Gh7
NO3- 15
(Che già sono diversi)
Cambio di 10 litri a settimana con demineralizzata
Fertilizzanti:
Tropica Easy 8 Pump (mai sentito)
E pastiglie Easy Tropica
Fertilizza ogni sabato.
Secondo me, c'è eccesso di qualcosa e/o carenza di altro...
E misto ai LED Juwel, vabbè, lo sappiamo...
Esperto... ma magari. Ho solo avuto fortuna con i fitostimolanti di Aliexpress
Se mi parlate di lumen, kelvin e watt vado in palla.

Per il resto è gestito un pò a casaccio... ha fertilizzanti vari... dalle pastiglie tropica a cose strane...
Le avevo dato del ferro chelato e del magnesio ma non ho idea se lo stia utilizzando o meno...
Per i restanti dati, le chiedo oggi se può dare dettagli più nello specifico...
L'unico dato che mi ha dato oggi in aggiunta non è per niente bello e riguarda i nitriti... le ho suggerito di inserire un aeratore e di staccare la CO2 visto che non ha modo di spostare i pesci altrove... credo abbia smanettato col filtro.

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑15/05/2023, 7:34Antonino la coltura delle alghe è cosa di famiglia allora !
O è una dote naturale oppure basta semplicemente avere uno Juwel.

ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑15/05/2023, 7:34posso romperti per chiederti , se ne avrai ancora, degli inoculi di alghe da legno ?
Non è un problema. Al massimo potrebbe esserlo la spedizione ma ci si può arrangiare. Magari ti spedisco direttamente un legnetto con le medesime alghe, ma non mi prendo la responsabilità nel caso né arrivassero anche di indesiderate.
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑15/05/2023, 7:34Posso dirti soltanto che se i ciano sono solo sotto, nella sabbia a contatto con il vetro non dovrebbero creare problemi e rientrano nell'equilibrio generale, e meglio lasciarli lì senza mandarli in giro per cercare di toglierli.
Riferisco assolutamente. Perché ieri mi ha detto che di tanto in tanto va a toglierle... ma sotto ha solo sabbia sottile, inerte, e potrebbe far salire gas che alla vasca potrebbe non far per niente bene, visto che non c'è niente a far arieggiare il fondo...
I ciano sono gli unici che nella mia vasca ho debellato ma senza voler debellare loro... solo come effetto collaterale. Ma nel caso di mia madre, sono pochi ma sparsi ovunque... da me erano in un angolo da soli, depressi.
Grazie comunque!

Aggiunto dopo 44 minuti 1 secondo:
Ahahahah colpa mia, scusate. Il fatto è che per me un acquario ben tenuto è come una qualsiasi vasca di Cicerchia, o di Monica... che sono belli, puliti, rigogliosi, pieni di vita... quindi, finché hanno anche già solo due tipi di alghe, è un disastro... soprattutto se stanno sulle piante...
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Vi posto i valori che mi ha dato oggi:
pH 6.3
KH 2 ( e fin qui i ramirezi e i neon apprezzano magari, ma molto meno quella Platy solitaria)
Gh7
NO3- 15
(Che già sono diversi)
Cambio di 10 litri a settimana con demineralizzata
Fertilizzanti:
Tropica Easy 8 Pump (mai sentito)
E pastiglie Easy Tropica
Fertilizza ogni sabato.
Secondo me, c'è eccesso di qualcosa e/o carenza di altro...
E misto ai LED Juwel, vabbè, lo sappiamo...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Se segue il protocollo con i cambi non dovrebbe avere eccessi, fagli cambiare luce anche a lei e vediamo come va
- antoninoporretta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Sta anche lei qui in Germania e purtroppo anche lei, come me, non può farsi un giusto protocollo PMDD.
In senso positivo, ma vi si invidia un pò qui.
Ha comprato solo ieri il fosforo, ma l'ha preso della JBL e per le luci, nonostantele abbia mandato fodo del prima/dopo e il link per comprare quei LED, ancora non l'ha comprato ( non mi ascolta
)
I nitrati non le mancano, anzi. Ieri ha riferito che il valore degli NO3- sta a 15.
KH 2
pH 6,2
GH 8
In linea teorica, non manca nemmeno il magnesio, considerando la differenza tra KH e GH.
Quello che secondo me le manca da comprare, ora, è il potassio.
Ma secondo me, anche aggiungendo correttamente tutti i nutrienti necessari alle piante, il problema alghe le rimane per via delle luci... magari meno o meno varie, ma sicuramente le bba ormai rimangono se le luci rimangono le stesse...
Le ho
Sta anche lei qui in Germania e purtroppo anche lei, come me, non può farsi un giusto protocollo PMDD.
In senso positivo, ma vi si invidia un pò qui.

Ha comprato solo ieri il fosforo, ma l'ha preso della JBL e per le luci, nonostantele abbia mandato fodo del prima/dopo e il link per comprare quei LED, ancora non l'ha comprato ( non mi ascolta
I nitrati non le mancano, anzi. Ieri ha riferito che il valore degli NO3- sta a 15.
KH 2
pH 6,2
GH 8
In linea teorica, non manca nemmeno il magnesio, considerando la differenza tra KH e GH.
Quello che secondo me le manca da comprare, ora, è il potassio.
Ma secondo me, anche aggiungendo correttamente tutti i nutrienti necessari alle piante, il problema alghe le rimane per via delle luci... magari meno o meno varie, ma sicuramente le bba ormai rimangono se le luci rimangono le stesse...
Le ho
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Insieme al k dagli prendere il conduttivimetro
… possibile che in germania non so trova una barra LED?
- antoninoporretta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
Le barre LED si trovano, eccome... quello che non si trova è il modo di convincerla a prenderle. 
Il problema sta il negozio in cui va a comprare le cose e a cui chiede consigli.
Fosfati a 0,002 e gli dice che va bene così.
Con 0,002 di fosfati, la Hydrocotyle e la sessiliflora insieme gli fanno un baffo.
Aggiungiamo che non è mai stato somministrato il potassio...
Gli dice che il problema si risolve comprando la Helialum Spectrum della Juwel.
È regolabile ma come si è visto nell'altro topic, ha troppi blu e costa quasi 300€...
Io, personalmente, se dovessi spendere tanto per delle luci, andrei sulle Chihiros; almeno sarei sicuro che spendo ma per una buona qualità.
Sto cercando di dissuaderla dal fidarsi di quel negoziante ma per farlo, devo fare in modo che i consigli che gli daremo dovranno essere più convincenti di quelli del negoziante...
Le barre LED si trovano, eccome... quello che non si trova è il modo di convincerla a prenderle.

Il problema sta il negozio in cui va a comprare le cose e a cui chiede consigli.
Fosfati a 0,002 e gli dice che va bene così.
Con 0,002 di fosfati, la Hydrocotyle e la sessiliflora insieme gli fanno un baffo.
Aggiungiamo che non è mai stato somministrato il potassio...
Gli dice che il problema si risolve comprando la Helialum Spectrum della Juwel.
È regolabile ma come si è visto nell'altro topic, ha troppi blu e costa quasi 300€...
Io, personalmente, se dovessi spendere tanto per delle luci, andrei sulle Chihiros; almeno sarei sicuro che spendo ma per una buona qualità.
Sto cercando di dissuaderla dal fidarsi di quel negoziante ma per farlo, devo fare in modo che i consigli che gli daremo dovranno essere più convincenti di quelli del negoziante...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
120 litri di disastri
In Germania ci sono le trocal dennerle
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- antoninoporretta (23/05/2023, 9:11)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], PierluigiEsposito e 6 ospiti