Morte corydoras paleatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Morte corydoras paleatus

Messaggio di rargoth » 23/05/2023, 14:20

Buongiorno. Ieri in un nuovo allestimento ho inserito 12 cory, stamattina ho trovato due cory attaccati al filtro, uno morto ed uno moribondo. Quest'ultimo l'ho spostato in un secchio con acqua della vasca ed areatore, lasciandolo dentro un bicchiere di modo che non venga portato via dalla corrente dellareatore(sopra c'è passaggio di acqua)
IMG_20230523_134551483.jpg
IMG_20230523_134559500.jpg
 
La vasca è 100*40*50(colonna a 43), parametri
T19-20
Gh9
Kh8
Ph7-7.4 
Cond 450
Nitrati 1mg/l
Nitriti nulli
Molto molto ambrata, per capirci questo era il colore dell'acqua a fine ambientamento:
 
IMG_20230522_192904008.jpg
 
Cosa mi consigliate di fare? Sia con quello nel secchio che con gli altri 10.
I cory in vasca non li ho visti andare in superficie a respirare e mi sembrano abbastanza letargici, ma non ho cory da anni, magari mi sbaglio ed essendo in vasca nuova stanno tranquilli. Non noto altri comportamenti o sintomi anomali.
Sono gli unici edemplari in vasca (riallestita da 20 giorni ma filtro e fondo maturi da due anni)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Morte corydoras paleatus

Messaggio di emanuele14 » 23/05/2023, 20:36

rargoth, ti avevo già risposto sull'altro topic, ribadisco anche qui ... subito areatore in vasca, non puoi fare molto altro. Secondo me ci sono due possibilità 1) mancanza di ossigeno(i cory molto sensibili), quindi con areatore risolvi 2) i cory erano già ammalati o fortemente debilitati in negozio, lo stress del trasporto gli ha dato la botta definitiva. In questo caso c'è poco da fare, i più forti si riprenderanno. In ogni caso per un po' tieni l'areatore in vasca e assicurati che ci sia anche un buon movimento, così che l'ossigeno possa diffondersi bene ovunque, 100 cm non sono pochi e l'areatore mettilo in una zona abbastanza centrale

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Morte corydoras paleatus

Messaggio di sp19 » 23/05/2023, 21:04

Per quello isolato messo così meglio di no, piuttosto bucherella il bicchiere e metti lì dentro l'areatore, o mettilo solo a pelo di acqua.
In più servirebbero foto e video ben fatti, magari è una questione appunto di trasporto o sfortuna nella scelta degli esemplari ma almeno tentiamo di vedere se si nota qualcosa
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Morte corydoras paleatus

Messaggio di rargoth » 23/05/2023, 21:28


sp19 ha scritto:
23/05/2023, 21:04
Per quello isolato messo così meglio di no, piuttosto bucherella il bicchiere e metti lì dentro l'areatore, o mettilo solo a pelo di acqua.
In più servirebbero foto e video ben fatti, magari è una questione appunto di trasporto o sfortuna nella scelta degli esemplari ma almeno tentiamo di vedere se si nota qualcosa

Va bene, ora devo uscire, faccio in tempo a modificare la posizione dellareatore, domani provo a vedere di fare foto migliori.
 
Sull'ossigeno a 20 gradi no CO2 e superficie movimentata mi pare strano ce ne sia poco, ma tutto possibile. Provvedo a sistemare un aeretore.
 
Stasera però quelli in vasca non mi sembrano più letargici, almeno 4 sono sempre a nuotare su e giù lungo un vetro(senza arrivare a respirare in superficie), gli altri non sono così attivi, ma meno letargici.(ne ho visti 8su 10, ma non vedo oltre i 20cm dal vetro frontale)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Morte corydoras paleatus

Messaggio di rargoth » 24/05/2023, 18:04

I cory nella vasca sono molto più reattivi oggi. Alla fine il secondo aeretore non funzionava, quindi ho dato priorità a quello malandato visto che gli altri mi sembravo messi un po' meglio.
 
Quello nel secchio è molto statico, non fa quasi nulla, ma è ancora vivo. Dopo cambio qualche bicchiere di acqua con acqua della vasca.

sp19 ha scritto:
23/05/2023, 21:04
più servirebbero foto e video ben fatti

Per farne di migliori di quello nel secchio dovrei pescarlo lo faccio o evito stress? 
 
In vasca ora ne ho contati 7 (sui 10 teorici) ma come dicevo la vasca è buia pesta visto i tannini. Dovrò ridurli😅
 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Morte corydoras paleatus

Messaggio di sp19 » 24/05/2023, 19:45

Se gli altri si sono ripresi lascia in pace anche quello nel secchio, magari fagli solo un video e vedi poi come va nei prossimi giorni
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
rargoth (24/05/2023, 20:26)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Morte corydoras paleatus

Messaggio di emanuele14 » 24/05/2023, 20:09

Io un areatore in vasca però lo metterei, ed anche piuttosto in fretta. non avendo visibilità, non puoi essere sicuro che si siano davvero ripresi. Così giusto per una settimana, fin quando non sei sicuro che la situazione sia davvero rientrata ...
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
rargoth (24/05/2023, 20:26)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morte corydoras paleatus

Messaggio di bitless » 24/05/2023, 20:19


emanuele14 ha scritto:
24/05/2023, 20:09
Io un aeratore in vasca però lo metterei
anche io, magari solo qualche ora di notte
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
rargoth (24/05/2023, 20:26)
mm

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Morte corydoras paleatus

Messaggio di rargoth » 24/05/2023, 20:25

Vada per aeretore in vasca, domani lo compro che non me la sento di toglierlo a quello debilitato 😅
Fare un video a quello nel secchio.. se pensi possa servire lo faccio. Ma è quasi sempre statico😅
Questi utenti hanno ringraziato rargoth per il messaggio:
emanuele14 (25/05/2023, 9:25)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Morte corydoras paleatus

Messaggio di rargoth » 25/05/2023, 10:15

Ma per quello nel secchio come capisco se e quando rimetterlo in vasca?🤔 Ogni tanto cambia zona del secchio ma per il resto non fa nulla. Provo a mettere due o tre granuli di cibo o meglio lasciarlo a stecchetto e non inquinare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Morph e 11 ospiti