Allestimento 35L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Allestimento 35L

Messaggio di Valerio87 » 25/05/2023, 9:08

Sto per allestire un 35L cubico. Il principale ospite deve essere una bettina. Dunque anubias, marimo, poi? Fondo nero inerte perché lo scuro gli piace, galleggianti e catappa giusto? 
L'acqua deve essere tenerissima con pH 6.5 circa? Dunque lo riempio tagliando abbondantemente con osmosi? 
Ha il filtro, e il riscaldatore lo terrei 25-26 giusto? Il filtro di solito infastidisce il betta ma uno non mi sento ancora pronto a gestire un no filter e due potrebbe essere necessario ler altra fauna. Lo schermo? Lo tengo leggermente fuori l'acqua e le galleggianti lo schermano?
So che il cubo non è ul massimo come forma per betta ma lo zolux XXL è l'unico compromesso di mia moglie per un altro acquario in casa 😅
In 35L cosa altro potrei aggiungere come fauna con la Bettina? Provare un'altra femmina ma è rischioso? O cosa potrebbe stare bene con acqua a KH pH e 
 GH bassi?
Ho già un'altra vasca con un maschio che convive con Caridina ma da quel che so richiedono valori Diversi e o sya bene uno o stanno bene le altre giusto?
Grazie mille

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento 35L

Messaggio di Fiamma » 25/05/2023, 13:37

Ciao ​Valerio87,
Domande: che dimensioni ha esattamente la vasca? Aperta o chiusa?
Sei a Roma quindi acqua tendenzialmente dura, ad ogni modo recupera le analisi del tuo gestore idrico e riportale. 
Per le piante sommerse, oltre ad Anubias, Bucephalandra, puoi mettere Cryptocoryne e magari una rapida come la Limnophila. 
Galleggianti tranne che sopra la Limnophila ( che ha bisogno di luce)
Il filtro non deve smuovere l'acqua altrimenti il pH sale, puoi tranquillamente farne a meno con un Betta,basterebbero già le galleggianti o al limite aggiungere una talea di Pothos emersa, ma è tua la scelta. 
Più di una femmina è un rischio, nel senso che potrebbe andar bene ma potrebbero anche scannarsi e tu essere obbligato ad allestire un'altra vasca con conseguente problema con la moglie ​ :D
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Allestimento 35L

Messaggio di Valerio87 » 25/05/2023, 15:31


Fiamma ha scritto:
25/05/2023, 13:37
Ciao ​Valerio87,
Domande: che dimensioni ha esattamente la vasca? Aperta o chiusa?
Sei a Roma quindi acqua tendenzialmente dura, ad ogni modo recupera le analisi del tuo gestore idrico e riportale.
Per le piante sommerse, oltre ad Anubias, Bucephalandra, puoi mettere Cryptocoryne e magari una rapida come la Limnophila.
Galleggianti tranne che sopra la Limnophila ( che ha bisogno di luce)
Il filtro non deve smuovere l'acqua altrimenti il pH sale, puoi tranquillamente farne a meno con un Betta,basterebbero già le galleggianti o al limite aggiungere una talea di Pothos emersa, ma è tua la scelta.
Più di una femmina è un rischio, nel senso che potrebbe andar bene ma potrebbero anche scannarsi e tu essere obbligato ad allestire un'altra vasca con conseguente problema con la moglie ​ :D

Innanzitutto grazie mille. Allora l'acqua di Roma si è piuttosto dura almeno qui dal mio gestore. Posso tagliarla con parecchia osmosi? 30-70%? Perché quella mi intenerisce e abbassa decisamente il pH. Se non erro per il betta GH e KH 2-3 e pH sul 6.5 dovrebbero andare no? 
Per il filtro che ne dici se piazzo sotto la bocchetta dello zainetto una bella galleggiante in modo che schermi il getto? 
In caso di fallimento di coppia abbiamo già un piccolo acquario per tamponare la situazione per quello ci riflettevo sul tentativo. C'è un negozio qui che ti tiene due bettine insieme hna settimanella prima di dartele se le vuoi in coppia in modo da vedere un po' se convivono. Ma 35L sarebbero sufficienti? Non voglio che stiano stretti, già il mio Sid sta stretto e lo vedo che ne risente. 
Altrimenti alternative microfish che possono vivere bene a quei valori e temperatura (25-26 va bene?)
 

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:

Fiamma ha scritto:
25/05/2023, 13:37
Ciao ​Valerio87,
Domande: che dimensioni ha esattamente la vasca? Aperta o chiusa?
Sei a Roma quindi acqua tendenzialmente dura, ad ogni modo recupera le analisi del tuo gestore idrico e riportale.
Per le piante sommerse, oltre ad Anubias, Bucephalandra, puoi mettere Cryptocoryne e magari una rapida come la Limnophila.
Galleggianti tranne che sopra la Limnophila ( che ha bisogno di luce)
Il filtro non deve smuovere l'acqua altrimenti il pH sale, puoi tranquillamente farne a meno con un Betta,basterebbero già le galleggianti o al limite aggiungere una talea di Pothos emersa, ma è tua la scelta.
Più di una femmina è un rischio, nel senso che potrebbe andar bene ma potrebbero anche scannarsi e tu essere obbligato ad allestire un'altra vasca con conseguente problema con la moglie ​ :D

Scusami dovrebbero essere 30 30 35 o qualcosa del genere.

Aggiunto dopo 26 secondi:

Valerio87 ha scritto:
25/05/2023, 15:37

Fiamma ha scritto:
25/05/2023, 13:37
Ciao ​Valerio87,
Domande: che dimensioni ha esattamente la vasca? Aperta o chiusa?
Sei a Roma quindi acqua tendenzialmente dura, ad ogni modo recupera le analisi del tuo gestore idrico e riportale.
Per le piante sommerse, oltre ad Anubias, Bucephalandra, puoi mettere Cryptocoryne e magari una rapida come la Limnophila.
Galleggianti tranne che sopra la Limnophila ( che ha bisogno di luce)
Il filtro non deve smuovere l'acqua altrimenti il pH sale, puoi tranquillamente farne a meno con un Betta,basterebbero già le galleggianti o al limite aggiungere una talea di Pothos emersa, ma è tua la scelta.
Più di una femmina è un rischio, nel senso che potrebbe andar bene ma potrebbero anche scannarsi e tu essere obbligato ad allestire un'altra vasca con conseguente problema con la moglie ​ :D

Innanzitutto grazie mille. Allora l'acqua di Roma si è piuttosto dura almeno qui dal mio gestore. Posso tagliarla con parecchia osmosi? 30-70%? Perché quella mi intenerisce e abbassa decisamente il pH. Se non erro per il betta GH e KH 2-3 e pH sul 6.5 dovrebbero andare no?
Per il filtro che ne dici se piazzo sotto la bocchetta dello zainetto una bella galleggiante in modo che schermi il getto?
In caso di fallimento di coppia abbiamo già un piccolo acquario per tamponare la situazione per quello ci riflettevo sul tentativo. C'è un negozio qui che ti tiene due bettine insieme hna settimanella prima di dartele se le vuoi in coppia in modo da vedere un po' se convivono. Ma 35L sarebbero sufficienti? Non voglio che stiano stretti, già il mio Sid sta stretto e lo vedo che ne risente.
Altrimenti alternative microfish che possono vivere bene a quei valori e temperatura (25-26 va bene?)


Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:

Fiamma ha scritto:
25/05/2023, 13:37
Ciao ​Valerio87,
Domande: che dimensioni ha esattamente la vasca? Aperta o chiusa?
Sei a Roma quindi acqua tendenzialmente dura, ad ogni modo recupera le analisi del tuo gestore idrico e riportale.
Per le piante sommerse, oltre ad Anubias, Bucephalandra, puoi mettere Cryptocoryne e magari una rapida come la Limnophila.
Galleggianti tranne che sopra la Limnophila ( che ha bisogno di luce)
Il filtro non deve smuovere l'acqua altrimenti il pH sale, puoi tranquillamente farne a meno con un Betta,basterebbero già le galleggianti o al limite aggiungere una talea di Pothos emersa, ma è tua la scelta.
Più di una femmina è un rischio, nel senso che potrebbe andar bene ma potrebbero anche scannarsi e tu essere obbligato ad allestire un'altra vasca con conseguente problema con la moglie ​ :D

Scusami dovrebbero essere 30 30 35 o qualcosa del genere.
Le dimensioni intendo 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento 35L

Messaggio di Fiamma » 25/05/2023, 19:49

Per non quotare ogni volta tutto il post ​Istruzioni sulle funzioni del forum ​ :D
Riguardo le dimensioni, qual'è la larghezza? Se 30 , è proprio pochino...in poco spazio aumenta il rischio di problemi di convivenza, ovviamente. 
Farei una sola Betta, magari con qualche Caridina Multidentata. 
Microfish in quelle dimensioni non ne metterei, al limite un gruppetto di Boraras Brigittae ma da sole ( senza Betta)

Posted with AF APP

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Allestimento 35L

Messaggio di Valerio87 » 26/05/2023, 1:19


Fiamma ha scritto:
25/05/2023, 19:49
Per non quotare ogni volta tutto il post ​Istruzioni sulle funzioni del forum:D
Riguardo le dimensioni, qual'è la larghezza? Se 30 , è proprio pochino...in poco spazio aumenta il rischio di problemi di convivenza, ovviamente.
Farei una sola Betta, magari con qualche Caridina Multidentata.
Microfish in quelle dimensioni non ne metterei, al limite un gruppetto di Boraras Brigittae ma da sole ( senza Betta)

MA le caridina non hanno valori diversi dak betta? Per lei utilizzerei acqua tenerissima e pH tra 6. 6.5 mentre le caridina non vogliono valori opposti? 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento 35L

Messaggio di Fiamma » 26/05/2023, 8:02


Valerio87 ha scritto:
26/05/2023, 1:19
MA le caridina non hanno valori diversi dak

sto parlando di Caridina Multidentata, non di Neocaridine 

Posted with AF APP

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Allestimento 35L

Messaggio di Valerio87 » 26/05/2023, 13:02


Fiamma ha scritto:
26/05/2023, 8:02

Valerio87 ha scritto:
26/05/2023, 1:19
MA le caridina non hanno valori diversi dak

sto parlando di Caridina Multidentata, non di Neocaridine

Oh già! Le multidentate stanno bene a valori così acidi e teneri?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento 35L

Messaggio di roby70 » 26/05/2023, 13:39

Si, non hanno problemi.
Però hai presente quali sono? Magari non ti piacciono 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Allestimento 35L

Messaggio di Valerio87 » 26/05/2023, 15:54


roby70 ha scritto:
26/05/2023, 13:39
Si, non hanno problemi.
Però hai presente quali sono? Magari non ti piacciono

Ho visto ora e mi vanno bene. C'è qualche specie magari di micro che viva bene col betta a quei valori acidi e teneri? Considerando che sono 35L e non voglio assolutamente intasare o che siano stretti. 35L sono piuttosto comodi per un betta considerando che ho il maschio da 1 anno nel suo 20L, in 35 magari potrei inserire piccola compagnia?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento 35L

Messaggio di roby70 » 26/05/2023, 17:44

Su questo ha risposto sopra Fiamma.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti