Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Paoloiac							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
 Limnophila sessiliflora
 Alternanthera Reineckii Mini
 Ceratophillum
 Hydrocotyle Tripartita
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnophila hippuroides
 Echinodorus ozelot
 Cryptocoryne costa
 No.2 Marimo
 Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
 Pistia stratiotes
 Ludwigia sp. 'Mini Super Red
 Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoloiac » 26/05/2023, 9:07
			
			
			
			
			Ciao a tutti, cosa potrebbe essere quella strisica verde che si vede sul fondo? mi devo preoccupare?
 
Vasca: 62 x36x36 80L lordi / 67L netti cir.
Fondo: Solo Sabbia JBL sansibar Red
Filtro: Askoll Pratiko 100
Luce: Chihirios WRGB 2 - 45
CO2 : Si H24
Legni: Mopani ; Red wood; cholla wood.#
Vasca avviata dal 19/03/2023.
 
ps. ho messo qualche pezzetto di stick sul fondo un mesetto fa...
grazie
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoloiac
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 26/05/2023, 10:25
			
			
			
			
			Alghe? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 26/05/2023, 11:11
			
			
			
			
			
Paoloiac ha scritto: ↑26/05/2023, 9:07
preoccupare
 
Ciao, sono probabilmente cianobatteri, è una zona del fondo in cui si formano spesso.
Puoi coprire la zona dall'esterno con del nastro adesivo nero in modo da tenerli al buio un decina di giorni oppure fare iniezioni di acqua ossigenata nel fondo nella zona interessata, io che ho il tuo stesso fondo ho risolto così.
Puoi provare il primo metodo, se non funziona riparliamone che ti suggerisco le dosi di perossido di idrogeno.
Comunque nulla di preoccupante.
 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
- Paoloiac (26/05/2023, 13:09)
 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoloiac							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
 Limnophila sessiliflora
 Alternanthera Reineckii Mini
 Ceratophillum
 Hydrocotyle Tripartita
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnophila hippuroides
 Echinodorus ozelot
 Cryptocoryne costa
 No.2 Marimo
 Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
 Pistia stratiotes
 Ludwigia sp. 'Mini Super Red
 Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoloiac » 26/05/2023, 13:09
			
			
			
			
			@
Platyno75  ok Grazie, forò come dici. se ho bisgno ri-scrivo.
grazie!!!
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoloiac
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1483 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 26/05/2023, 21:08
			
			
			
			
			Se rimangono lì e non salgono in superficie non gli romperei le 


… al limite come ha detto il socio nastro isolante da fuori… batte luce solare sulla vasca?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti