È successo un disastro?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
aguti
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/05/23, 22:02

È successo un disastro?

Messaggio di aguti » 26/05/2023, 22:22

Ciao a tutti
Siamo alle prese col nostro primo acquario, una casetta per un maschio di betta splendens. Dopo 2 settimane dall’allestimento il bimbo ha messo le mani dentro ed ha smosso un po’ tutta la situazione. Ho cercato di riposizionare le piante e di salvare il tutto. Ad una settimana “dall’incidente” mi ritrovo con questa “sporcizia” sia sulle radici delle galleggianti che un po’ ovunque nella vasca. Secondo voi devo ricominciare daccapo?
► Mostra testo
​​​​​​​
► Mostra testo
​​​​​​​

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

È successo un disastro?

Messaggio di LouisCypher » 26/05/2023, 22:26

Dalle foto non capisco bene, è una specie di gelatina semitrasparente?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

È successo un disastro?

Messaggio di Fiamma » 26/05/2023, 23:24

Non capisco bene neanche io, sotto c'è un legno? In quel caso è probabilmente la muffa batterica che si forma sempre sui legni in maturazione, e va via da sola.
Riguardo alle radici della Pistia, è probabile che dei sedimenti si siano posati lì durante lo smanacciamento, prendi una bacinella d'acqua e sciacqua le radici agitandole delicatamente ( meglio evitare di farlo sotto il rubinetto perché sono molto delicate e si rompono facilmente)

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
P.s. tenere la vasca fuori dalla portata del bimbo ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

È successo un disastro?

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2023, 23:28

...o non sapendo gli ha fatto un favore
Stand by

Avatar utente
aguti
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/05/23, 22:02

È successo un disastro?

Messaggio di aguti » 26/05/2023, 23:48

cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 23:28
...o non sapendo gli ha fatto un favore
In che senso?

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Fiamma ha scritto:
26/05/2023, 23:26
Non capisco bene neanche io, sotto c'è un legno? In quel caso è probabilmente la muffa batterica che si forma sempre sui legni in maturazione, e va via da sola.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
P.s. tenere la vasca fuori dalla portata del bimbo ​ :))
Prima dello smanacciamento si, la muffa batterica era regolarmente presente sul legnette. Poi si è sparsa per tutto la vasca ed ora la situazione è questa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

È successo un disastro?

Messaggio di cicerchia80 » 27/05/2023, 1:52

aguti ha scritto:
26/05/2023, 23:51
In che senso?
per curiosità come hai avviato la vasca?
Stand by

Avatar utente
aguti
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/05/23, 22:02

È successo un disastro?

Messaggio di aguti » 27/05/2023, 7:17

cicerchia80 ha scritto:
27/05/2023, 1:52
aguti ha scritto:
26/05/2023, 23:51
In che senso?
per curiosità come hai avviato la vasca?
Parte acqua osmotica e parte rubinetto. Un ghiaino inerte. Un legnette e qualche piantina. Ho usato un bio nitriven e aquatan della SERA. La vasca è della amtra così come filtro e luce. Sempre se ho capito cosa intendi. Questo è il mio primo acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

È successo un disastro?

Messaggio di roby70 » 27/05/2023, 9:46


aguti ha scritto:
27/05/2023, 7:17
Parte acqua osmotica e parte rubinetto.

Sai i valori dell'acqua di rubinetto? I test per acquario li hai? Se si che valori ti danno?
 

aguti ha scritto:
26/05/2023, 22:22
Dopo 2 settimane dall’allestimento

Il betta dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario lo hai messo? Hai fatto il mese di maturazione dell'acquario?
 

aguti ha scritto:
27/05/2023, 7:17
Ho usato un bio nitriven e aquatan della SERA.

Sono inutili, d'ora in avanti puoi evitarli.

aguti ha scritto:
27/05/2023, 7:17
La vasca è della amtra così come filtro e luce

Il filtro come è composto? La luce che lumen e kelvin ha?
 
Scusa le tante domande ma è per capire... penso che anche a cicerchia sia venuto lo stesso dubbio mio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

È successo un disastro?

Messaggio di Fiamma » 27/05/2023, 10:45


roby70 ha scritto:
27/05/2023, 9:46
Il betta dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario lo hai messo? Hai fatto il mese di maturazione dell'acquario?

non credo abbia ancora messo il Betta...

Posted with AF APP

Avatar utente
aguti
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/05/23, 22:02

È successo un disastro?

Messaggio di aguti » 27/05/2023, 13:21


roby70 ha scritto:
27/05/2023, 9:46

aguti ha scritto:
27/05/2023, 7:17
Parte acqua osmotica e parte rubinetto.

Sai i valori dell'acqua di rubinetto? I test per acquario li hai? Se si che valori ti danno?


aguti ha scritto:
26/05/2023, 22:22
Dopo 2 settimane dall’allestimento

Il betta dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario lo hai messo? Hai fatto il mese di maturazione dell'acquario?


aguti ha scritto:
27/05/2023, 7:17
Ho usato un bio nitriven e aquatan della SERA.

Sono inutili, d'ora in avanti puoi evitarli.

aguti ha scritto:
27/05/2023, 7:17
La vasca è della amtra così come filtro e luce

Il filtro come è composto? La luce che lumen e kelvin ha?

Scusa le tante domande ma è per capire... penso che anche a cicerchia sia venuto lo stesso dubbio mio.
Premetto che non ho ancora messo il betta. I test ce li h e non è ancora avvenuto il picco di NO2-. Il KH è alto così come il pH e sto aspettando la maturazione per fare un cambio d'acqua. La vasca è una Nanotank 30cm, la luce è da 488 lumen con LED bianchi+rossi+blu (non ho acceso i blu). Il filtro è un AMTRA FILPO CLICK
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti