Allestimento Shallow 80x30
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
Buonasera a tutti ,mi servirebbero consigli per la realizzazione del layout del mio nuovo shallow.
Allora al momento ho posizionato i 4 legni in modo da realizzare due distene zone ai lati e una più vuota al centro (metto le foto) cosa ne pensate?
Sotto ho messo una lastra di polistirolo e sotto i legni ne ho aggiunta una seconda, avrei voluto alzarli di più ma poi il dislivello con la zona anteriore sarebbe stato eccessivo.
Non mi sarebbe dispiaciuto aggiungere anche qualche pietra lavica che servirebbe anche come supporto per batteri dato che sarà un senza filtro, voi le mettereste? dove?
P.S: come substrato utilizzerò del quarzo inerte nero e i legni sono già stati fatti bollire
P.P.S:
La plafoniera è interamente autocostruita, al 100% della potenza è esagerata in fatto di lumen ben 4830 dati da LED 6000k e 52w di LED grow, ovviamente da dimmerare con centralina, ho optato per cosi tanti lumen cosi da poterla tenere poi al 50% (o meno), cosi facendo i LED scalderanno molto meno.
Aggiunto dopo 39 secondi:
altre 2 foto
Allora al momento ho posizionato i 4 legni in modo da realizzare due distene zone ai lati e una più vuota al centro (metto le foto) cosa ne pensate?
Sotto ho messo una lastra di polistirolo e sotto i legni ne ho aggiunta una seconda, avrei voluto alzarli di più ma poi il dislivello con la zona anteriore sarebbe stato eccessivo.
Non mi sarebbe dispiaciuto aggiungere anche qualche pietra lavica che servirebbe anche come supporto per batteri dato che sarà un senza filtro, voi le mettereste? dove?
P.S: come substrato utilizzerò del quarzo inerte nero e i legni sono già stati fatti bollire
P.P.S:
La plafoniera è interamente autocostruita, al 100% della potenza è esagerata in fatto di lumen ben 4830 dati da LED 6000k e 52w di LED grow, ovviamente da dimmerare con centralina, ho optato per cosi tanti lumen cosi da poterla tenere poi al 50% (o meno), cosi facendo i LED scalderanno molto meno.
Aggiunto dopo 39 secondi:
altre 2 foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
La parte sinistra mi piace, quella a destra ha una cosa che non mi convince: quel legno che finisce troncato così di netto (segnato in foto): piuttosto lo taglierei alla base e camufferei poi con le piante.
Inoltre proverei a ruotare leggermente in senso orario sempre il legno di destra, così potresti spostarlo un filo ancora lateralmente e guadagnare qualche cm libero centrale.
Per il fondo, potresti valutare anche il lapillo come casa per i batteri
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
p.s. le pietre laviche le hai già? nel caso, metteresti una foto?
Inoltre proverei a ruotare leggermente in senso orario sempre il legno di destra, così potresti spostarlo un filo ancora lateralmente e guadagnare qualche cm libero centrale.
Per il fondo, potresti valutare anche il lapillo come casa per i batteri
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
p.s. le pietre laviche le hai già? nel caso, metteresti una foto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
ho già la ghiaia inerte a casa, oltre a piacermi di più.LouisCypher ha scritto: ↑27/05/2023, 22:26
Per il fondo, potresti valutare anche il lapillo come casa per i batteri
si ora le faccio e le metto, sono comunque standad di media dimensione, nel caso le posso tranquillamente rompere per metterne in parti più piccole.LouisCypher ha scritto: ↑27/05/2023, 22:26
p.s. le pietre laviche le hai già? nel caso, metteresti una foto?
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
@LouisCypher
Ho spostato il legno più piccolo in un altra posizione e spostato tutto più a destra, cosi da non doverlo tagliare.
Meglio? il legno troncato un pò di metto rimane verso l'alto ma leggermente meno visibile, almeno non lo devo tagliare mi sembra uno spreco XD
Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Ok queste sono le rocce, scusate per le foto ma sono dovuto andare fuori ed era abbastanza buoio.
Ne ho diverse e posso tranquillamente romperle, le avevo da parte, le acquistai per i vari allestimenti degli altri acquari qualche anno fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
Molto meglio 
Magari poi quella parte la puoi mimetizzare con una pianta emersa!
Le rocce viste così mi sembrano molto grandi... però un paio di "cluster" di pezzetti più piccoli si dovrebbe trovare il modo di infilarceli senza eccessivi problemi... credo 

Magari poi quella parte la puoi mimetizzare con una pianta emersa!
Le rocce viste così mi sembrano molto grandi... però un paio di "cluster" di pezzetti più piccoli si dovrebbe trovare il modo di infilarceli senza eccessivi problemi... credo

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
Ciao. Come li tieni a fondo i legni una volta aggiunta l acqua?
Posted with AF APP
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
si sono grandi per questo acquario, domani una volta sistemati i legni prima di mettere la ghiaia vedo di romperne una e di posizionarne dei pezzi poi magari ti taggo con delle foto ok?
Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
pensavo di utilizzare un metodo che ho già utilizzato, in questo caso sono 4 legni diversi, 2 a destra e 2 a sinistra praticamente attaccati e quasi incastrati, per prima cosa li fisserò assieme con del filo da pesca trasparente, tanto poi in acqua con le piante non si vedrà cosi da creare due blocchi uniti e fissi.
Invece per fare in modo che non galleggino o che si muovano in un futuro spostamento dell' acquario o trasferimento taglierò una lastra di plastica semirigida o plexiglass alla quale legherò sempre con del filo da pesca i legni, ovviamente facendo dei forellini nella lastra e legandoci poi i legni con il filo di nylon, poi verrà coperto con la ghiaia quindi il filo non si vedrà
Dubito fortemente che dopo averci messo sopra 7/10kg di ghiaia i legni si muovano o galleggino.
LouisCypher ha scritto: ↑27/05/2023, 23:18Molto meglio
Magari poi quella parte la puoi mimetizzare con una pianta emersa!
Le rocce viste così mi sembrano molto grandi... però un paio di "cluster" di pezzetti più piccoli si dovrebbe trovare il modo di infilarceli senza eccessivi problemi... credo
si sono grandi per questo acquario, domani una volta sistemati i legni prima di mettere la ghiaia vedo di romperne una e di posizionarne dei pezzi poi magari ti taggo con delle foto ok?
Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
pensavo di utilizzare un metodo che ho già utilizzato, in questo caso sono 4 legni diversi, 2 a destra e 2 a sinistra praticamente attaccati e quasi incastrati, per prima cosa li fisserò assieme con del filo da pesca trasparente, tanto poi in acqua con le piante non si vedrà cosi da creare due blocchi uniti e fissi.
Invece per fare in modo che non galleggino o che si muovano in un futuro spostamento dell' acquario o trasferimento taglierò una lastra di plastica semirigida o plexiglass alla quale legherò sempre con del filo da pesca i legni, ovviamente facendo dei forellini nella lastra e legandoci poi i legni con il filo di nylon, poi verrà coperto con la ghiaia quindi il filo non si vedrà
Dubito fortemente che dopo averci messo sopra 7/10kg di ghiaia i legni si muovano o galleggino.
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
Beh ottimo lavoro!!!
Zommy86 ha scritto: ↑27/05/2023, 23:40Invece per fare in modo che non galleggino o che si muovano in un futuro spostamento dell' acquario o trasferimento taglierò una lastra di plastica semirigida o plexiglass alla quale legherò sempre con del filo da pesca i legni, ovviamente facendo dei forellini nella lastra e legandoci poi i legni con il filo di nylon, poi verrà coperto con la ghiaia quindi il filo non si vedrà
Beh ottimo lavoro!!!
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5012
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
Ciao @Zommy86 ,hai delle radici stupende 
Io qualche roccia media la metterei così:
In blu quelle più grosse ed in giallo i residui piccoli che ti escono(grandi piccoli medi)li spargi bene vicino alle radici
Ovviamente è un idea poi vedi tu se ti può piacere
Per fissare i legni,se magari vuoi un metodo alternativo al filo da pesca,puoi fare dei punti di silicone acetico non antimuffa,oppure usare delle piccole fascette da elettricista color marrone.

Io qualche roccia media la metterei così:
In blu quelle più grosse ed in giallo i residui piccoli che ti escono(grandi piccoli medi)li spargi bene vicino alle radici

Ovviamente è un idea poi vedi tu se ti può piacere

Per fissare i legni,se magari vuoi un metodo alternativo al filo da pesca,puoi fare dei punti di silicone acetico non antimuffa,oppure usare delle piccole fascette da elettricista color marrone.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
grazie mille
Sicuramente valuterò e proverò il tuo consiglio per le rocce
appena fatto il lavoro taggo pure te se vuoi, più pareri ci sono meglio è :P
Il silicone non aderisce bene sul legno lo avevo valutavo pure io poi scartato, preferisco usare qualche cosa di più permanente e sicuro tipo il nylon
in effetti le fascette è un alternativa valida vedo se ne ho in casa di marroni.
Spumafire ha scritto: ↑28/05/2023, 0:19Ciao @Zommy86 ,hai delle radici stupende
Io qualche roccia media la metterei così:
aHR0cHM6Ly93d3cuYWNxdWFyaW9maWxpYWZhY2lsZS5pdC9maWxlcy81MTE0X2FiODJhYTk1MjM0NjM2ZDM0MmUxM2ZiNDViOTI4YjNm_3116870806283588394.png
In blu quelle più grosse ed in giallo i residui piccoli che ti escono(grandi piccoli medi)li spargi bene vicino alle radici
Ovviamente è un idea poi vedi tu se ti può piacere
Per fissare i legni,se magari vuoi un metodo alternativo al filo da pesca,puoi fare dei punti di silicone acetico non antimuffa,oppure usare delle piccole fascette da elettricista color marrone.
grazie mille

Sicuramente valuterò e proverò il tuo consiglio per le rocce

Il silicone non aderisce bene sul legno lo avevo valutavo pure io poi scartato, preferisco usare qualche cosa di più permanente e sicuro tipo il nylon

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Shallow 80x30
Buongiorno ragazzi
io per legare mi sono trovata molto bene anche con delle strisce fatte con i gambaletti di nylon, si possono fare un pochino più larghe e sono molto performanti.
I legni sono davvero stupendi
occhio al polistirolo, avrà sopra molto peso ma il suo potere di galleggiamento è assurdo.
I legni sono davvero stupendi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 5 ospiti