Allestimento primo acquario per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 29/05/2023, 8:42

La conducibilità è in μS/cm, per pigrizia ho inserito "m". 
Riprovo a fare test sia della durezza che conducibilità.
L'Hygrophila è anche lei lenta ?
Non ho concimato, in corrispondenza delle tre piante sullo sfondo ho messo un pochetto di fondo attivo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Fiamma » 29/05/2023, 8:43

Dimenticavo, Vallisneria e Hygrophila sono allelolopatiche ​Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
alessios999 (29/05/2023, 11:00)

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 29/05/2023, 10:49

Fiamma ha scritto:
29/05/2023, 8:41
Però al momento la vasca è ancora troppo spoglia per il Betta e le piante poche per un senza filtro.
Mi aspetto che le tre sullo sfondo vadano a coprire tutta la colonna d'acqua (qualcuno addirittura mi diceva che il microsorum potrebbe essere grande per la mia vasca e l'hygrophila altrettanto). Aspetto che crescano o devo comunque inserire già altro ?
Per il KH ripeterò i test e vedo su quali valori mi attesto, eventualmente cambio con demineralizzata.​
Fiamma ha scritto:
29/05/2023, 8:41
alessios999 ha scritto:
28/05/2023, 21:12
Ho già inserito due asolene spixie.
queste, come ti era stato già detto, a pH acido non dureranno molto.
Qualcuno mi diceva di averne (poche) anche a pH piuttosto acido. Non mi interessa (al momento) riprodurle, ma vorrei avere qualcosa che tiene pulito l'acquario da alghe, avanzi di cibo e detriti vari. ​​
Fiamma ha scritto:
29/05/2023, 8:43
Dimenticavo, Vallisneria e Hygrophila sono allelolopatiche ​Allelopatia tra le piante d'acquario
Direi che questo è un bel problemino... Ho letto l'articolo e mi risulta allelopatia nel terreno. Nella mia vasca, Vallisneria e Hygropila sono ai due estremi opposti, separati dal Microsorum. La soluzione è quella di togliere l'una o l'altra o posso eventualmente, in qualche modo, circoscrivere l'areale del fondo in cui far crescere la Vallisneria con dei pezzi di plexiglass o roba del genere ?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di roby70 » 29/05/2023, 10:53

Puoi delimitare la vallisneria con qualcosa nel fondo e magari metterle ai due lati opposti. Poi magari non succede nulla ma nel caso una delle tue abbia problemi può essere questo il problema.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alessios999 (29/05/2023, 11:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Fiamma » 29/05/2023, 10:54


alessios999 ha scritto:
29/05/2023, 10:49
circoscrivere l'areale del fondo

puoi provare, ma tieni conto che la Vallisneria stolona e spunta un pò ovunque, comunque un tentativo fallo, al limite se una delle due va in sofferenza la togli e metti un'altra rapida.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
alessios999 (29/05/2023, 11:00)

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 29/05/2023, 10:57


Artic1 ha scritto:
25/05/2023, 14:36

roby70 ha scritto:
24/05/2023, 8:04
Aggiungo che anche i valori dovranno essere adatti prima di inserirlo

Ed oltre a ciò la vasca dovrà essere in grado di ricevere correttamente la concimazione azotata che sarà necessaria, senza originare picchi.
Come intendi concimare?
Cosa significa ? E come faccio a sapere quand'è momento ? ​
roby70 ha scritto:
29/05/2023, 10:53
Puoi delimitare la vallisneria con qualcosa nel fondo e magari metterle ai due lati opposti. Poi magari non succede nulla ma nel caso una delle tue abbia problemi può essere questo il problema.
Mi adopero subito per reperire il materiale e vediamo se e come va.
Grazie a tutti dei preziosi consigli 😄
​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di roby70 » 29/05/2023, 11:47


alessios999 ha scritto:
29/05/2023, 10:57
Cosa significa ? E come faccio a sapere quand'è momento ? ​

Intanto dai un attimo il tempo alle piante di adattarsi e poi magari puoi aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alessios999 (29/05/2023, 11:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 » 29/05/2023, 17:40


alessios999 ha scritto:
29/05/2023, 8:42
Riprovo a fare test sia della durezza che conducibilità

Guarda che non ci restino bollicine d'aria che abbassano molto la EC. 

alessios999 ha scritto:
29/05/2023, 8:42
Non ho concimato, in corrispondenza delle tre piante sullo sfondo ho messo un pochetto di fondo attivo

Necessaria comunque la concimazione.
Visti i volumi ti conviene co cimare con gli stick in infusione.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

Capitolo sugli stick.​
Fiamma ha scritto:
29/05/2023, 8:43
Dimenticavo, Vallisneria e Hygrophila sono allelolopatiche

E aggiungo che, se ricordo bene,  Vallismeria non ama acque acide e con poco calcio.
 
alessios999 ha scritto:
29/05/2023, 10:49
circoscrivere l'areale del fondo in cui far crescere la Vallisneria con dei pezzi di plexiglass o roba del genere ?
Nulla di ciò. Evita solo che si sovrappongano le radici. Io da 9 anni ho Vallisneria e Crypto assieme, se le radici non si toccano non hai broblemi.
 

alessios999 ha scritto:
29/05/2023, 10:49
vorrei avere qualcosa che tiene pulito l'acquario da alghe, avanzi di cibo e detriti vari

Qualche Physa può farcela. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (29/05/2023, 20:14)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Fiamma » 29/05/2023, 22:34


Artic1 ha scritto:
29/05/2023, 17:40
Qualche Physa può farcela.

a me resistono solo le Planorbelle anche se con un guscio deformato

Artic1 ha scritto:
29/05/2023, 17:40
Evita solo che si sovrappongano le radici.

è una parola...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
alessios999 (30/05/2023, 9:24)

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Fabioeffe » 29/05/2023, 22:42

Un bel cyperus alternifolius o haspan! E aumenta le galleggianti. 
Egeria densa, eleocaris acicularis, potos trapa natans o una bella mangrovia. 
Ciao 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fabioeffe per il messaggio:
alessios999 (30/05/2023, 9:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti