Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
wizard10

- Messaggi: 490
- Messaggi: 490
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 31/05/2023, 11:43
ho acquistato i test a reagente, ho preso quelli a marchio Aquili...posso fidarmi? Più leggo recensioni in giro e più si passa da recensioni ottime ad altre poco esaltanti...
wizard10
-
frossie

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: manado e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
Rotala blood
ammania bonsai
anubias white
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
crypto parva
microsorum
- Fauna: 40 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 10w
Boccia con piante e lumache
Cubo 30x30x30 per Betta
no filtro, luce 13w
-
Grazie inviati:
100
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di frossie » 31/05/2023, 11:52
non saranno precisissimi come i jbl o sera ma funzionano
frossie
-
Duca77
- Messaggi: 9157
- Messaggi: 9157
- Ringraziato: 1877
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
676
-
Grazie ricevuti:
1877
Messaggio
di Duca77 » 31/05/2023, 14:52
wizard10 ha scritto: ↑31/05/2023, 11:43
posso fidarmi?
Io li uso da sempre, dai una nastrata di nastro adesivo trasparente alla provetta così eviti di incrinarla mettendoci il tappo. GH, KH e NO
2- fanno il loro lavoro, NO
3- non sempre è preciso, quello del pH non lo uso.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
wizard10

- Messaggi: 490
- Messaggi: 490
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 31/05/2023, 15:17
Duca77 ha scritto: ↑31/05/2023, 14:52
wizard10 ha scritto: ↑31/05/2023, 11:43
posso fidarmi?
Io li uso da sempre, dai una nastrata di nastro adesivo trasparente alla provetta così eviti di incrinarla mettendoci il tappo. GH, KH e NO
2- fanno il loro lavoro, NO
3- non sempre è preciso, quello del pH non lo uso.
ho ancora le provette in vetro della Sera che usavo anni fa, posso usare quelle?
Aggiunto dopo 34 minuti 5 secondi:
altre due domande:
- sono al 4° giorno di maturazione, serve a nulla fare una prima analisi dell'acqua, o aspetto più avanti?
-i test a reagente una volta aperti vanno tenuti in frigorifero?
wizard10
-
Duca77
- Messaggi: 9157
- Messaggi: 9157
- Ringraziato: 1877
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
676
-
Grazie ricevuti:
1877
Messaggio
di Duca77 » 31/05/2023, 16:06
wizard10 ha scritto: ↑31/05/2023, 15:51
ho ancora le provette in vetro della Sera che usavo anni fa, posso usare quelle?
Meglio se usi la sua specifica
wizard10 ha scritto: ↑31/05/2023, 15:51
o aspetto più avanti?
Io aspetterei almeno una settimana e misurerei solo nitriti e nitrati.
wizard10 ha scritto: ↑31/05/2023, 15:51
-i test a reagente una volta aperti vanno tenuti in frigorifero?
No.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti