betta con pinne rovinate
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate
Emanuela161 ha scritto: ↑18/01/2020, 15:44Ok
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate

Sposto in un nuovo topic in acquariologia lorenzo24 ha scritto: ↑22/05/2023, 19:05salve a tutti, sono nuovo in questo forum e non sono molto pratico; io ho un bel problema praticamente il mio betta ha le pinne molto rovinate e oggi mi sono accorto che ha anche un pezzo di bocca rotto. Ho provato a fare un bagno di acqua e sale (1,5 litri di acqua e 30gr di sale) per 2 minuti ma non sono sicuro di aver fatto tutto il necessario. Avete consigli? I valori dell'acqua sono: pH 7; KH 5; GH 7
Visualizza anteprima allegato 20230522_184713.jpg
Visualizza anteprima allegato 20230522_184417.jpg
Visualizza anteprima allegato 20230522_184709.jpg
Visualizza anteprima allegato 20230522_184703.jpg
Visualizza anteprima allegato 20230522_184650.jpg
20230522_184650.jpg
2 MB
20230522_184703.jpg
2.7 MB
20230522_184709.jpg
2.1 MB
20230522_184417.jpg
2.1 MB
20230522_184713.jpg
1.9 MB

«Reality is for people who can't face drugs»
- Valerio87
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate
Onestamente il tuo betta mi sembra stare molto bene. Purtroppo gli esemplari con quella coda e soprattutto con l'apertura che ha lui tendono per forza di cose a rovinarsele. Ho avuto halfmoon in valori perfetti e una salute perfetta che hanno vissuto più dello standard eppure la coda nei mesi un po' sfrangiava.
Fidati che può succedere anche se sta benissimo, anzi il 50% dei betta HM che vedo REALMENTE e non foto caricate hanno le sfrangiature, pur essendo in salute. Un tempo anche io impazzivo per cercare di donargli una coda al top ma poi ho capito che gli facevo più male che bene stressandolo continuamente. Il pesce sta bene? Mangia? È attivo? Risponde agli stimoli? Se si lascialo tranquillo. In casi come questi la terapia è esagerata. Vizialo un Pochettino con le daphnie e prova a portare a 6.5ph, basta così.
E comunque il mio next betta assolutamente una femminuccia senza coda, altrimenti finisco dallo psicologo io.
Fidati che può succedere anche se sta benissimo, anzi il 50% dei betta HM che vedo REALMENTE e non foto caricate hanno le sfrangiature, pur essendo in salute. Un tempo anche io impazzivo per cercare di donargli una coda al top ma poi ho capito che gli facevo più male che bene stressandolo continuamente. Il pesce sta bene? Mangia? È attivo? Risponde agli stimoli? Se si lascialo tranquillo. In casi come questi la terapia è esagerata. Vizialo un Pochettino con le daphnie e prova a portare a 6.5ph, basta così.
E comunque il mio next betta assolutamente una femminuccia senza coda, altrimenti finisco dallo psicologo io.
- lorenzo24
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/03/23, 16:05
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate
ahahah il betta sta bene l'unica cosa è che le pinne hanno la parte finale bianca e il negozio in cui vado a prendere tutto il necessario mi ha detto che potrebbe essere un'infezione batterica che potrebbe ''mangiarselo vivo''. E mi hanno dato il prodotto ''Rivamor'' da somministrare.
Valerio87 ha scritto: ↑23/05/2023, 0:31Onestamente il tuo betta mi sembra stare molto bene. Purtroppo gli esemplari con quella coda e soprattutto con l'apertura che ha lui tendono per forza di cose a rovinarsele. Ho avuto halfmoon in valori perfetti e una salute perfetta che hanno vissuto più dello standard eppure la coda nei mesi un po' sfrangiava.
Fidati che può succedere anche se sta benissimo, anzi il 50% dei betta HM che vedo REALMENTE e non foto caricate hanno le sfrangiature, pur essendo in salute. Un tempo anche io impazzivo per cercare di donargli una coda al top ma poi ho capito che gli facevo più male che bene stressandolo continuamente. Il pesce sta bene? Mangia? È attivo? Risponde agli stimoli? Se si lascialo tranquillo. In casi come questi la terapia è esagerata. Vizialo un Pochettino con le daphnie e prova a portare a 6.5ph, basta così.
E comunque il mio next betta assolutamente una femminuccia senza coda, altrimenti finisco dallo psicologo io.
ahahah il betta sta bene l'unica cosa è che le pinne hanno la parte finale bianca e il negozio in cui vado a prendere tutto il necessario mi ha detto che potrebbe essere un'infezione batterica che potrebbe ''mangiarselo vivo''. E mi hanno dato il prodotto ''Rivamor'' da somministrare.
- Valerio87
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate
Se hanno la terminazione Bianca si è probabile. Va arrestata la diffusione. Perché in quel caso si tratta di una corrosione frutto di una infezione.
Nei casi do sfrangiatura classica di solito è il pH che va inficiare sulla corrosione (deve essere 6.5 non di più) ma anche lui stesso che si infila in mille pertugi per cacciare le caridina
o andhe il movimento dell'acqua.
lorenzo24 ha scritto: ↑31/05/2023, 15:38
Valerio87 ha scritto: ↑23/05/2023, 0:31Onestamente il tuo betta mi sembra stare molto bene. Purtroppo gli esemplari con quella coda e soprattutto con l'apertura che ha lui tendono per forza di cose a rovinarsele. Ho avuto halfmoon in valori perfetti e una salute perfetta che hanno vissuto più dello standard eppure la coda nei mesi un po' sfrangiava.
Fidati che può succedere anche se sta benissimo, anzi il 50% dei betta HM che vedo REALMENTE e non foto caricate hanno le sfrangiature, pur essendo in salute. Un tempo anche io impazzivo per cercare di donargli una coda al top ma poi ho capito che gli facevo più male che bene stressandolo continuamente. Il pesce sta bene? Mangia? È attivo? Risponde agli stimoli? Se si lascialo tranquillo. In casi come questi la terapia è esagerata. Vizialo un Pochettino con le daphnie e prova a portare a 6.5ph, basta così.
E comunque il mio next betta assolutamente una femminuccia senza coda, altrimenti finisco dallo psicologo io.
ahahah il betta sta bene l'unica cosa è che le pinne hanno la parte finale bianca e il negozio in cui vado a prendere tutto il necessario mi ha detto che potrebbe essere un'infezione batterica che potrebbe ''mangiarselo vivo''. E mi hanno dato il prodotto ''Rivamor'' da somministrare.
Se hanno la terminazione Bianca si è probabile. Va arrestata la diffusione. Perché in quel caso si tratta di una corrosione frutto di una infezione.
Nei casi do sfrangiatura classica di solito è il pH che va inficiare sulla corrosione (deve essere 6.5 non di più) ma anche lui stesso che si infila in mille pertugi per cacciare le caridina
- lorenzo24
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/03/23, 16:05
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate
da quando ha cominciato ad avere la pinna posteriore con le punte bianche è sempre andata a diminuire ed ad oggi, dopo avergli fatto quel trattamento con quel medicinale mi sembra che gran parte della parte bianca sia sparita, ma un pochino rimane; è normale?
- Valerio87
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
Profilo Completo
betta con pinne rovinate
Deve andare via tutta l'infezione. La coda sta riprendendo? Che pH hai in vasca?
lorenzo24 ha scritto: ↑31/05/2023, 16:12da quando ha cominciato ad avere la pinna posteriore con le punte bianche è sempre andata a diminuire ed ad oggi, dopo avergli fatto quel trattamento con quel medicinale mi sembra che gran parte della parte bianca sia sparita, ma un pochino rimane; è normale?
Deve andare via tutta l'infezione. La coda sta riprendendo? Che pH hai in vasca?
- lorenzo24
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/03/23, 16:05
-
Profilo Completo
- Valerio87
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti