Allestimento primo acquario per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 31/05/2023, 23:16

Piccolo aggiornamento, inizia a comparire il bio-film attorno al legno. Spero che le asolene siano felici 😄

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 » 01/06/2023, 4:02


Fiamma ha scritto:
31/05/2023, 9:46
in una trentina di cm non sono solo gli stoloni, sono le radici delle due piante che si incontrano facilmente...entrambe hanno radici importanti

Ripeto che io ho Valli e Crypto nella stessa vasca, una accanto all'altra, da 9 anni... 

alessios999 ha scritto:
31/05/2023, 13:16
Di stick ce ne sono davvero tanti, mi oriento su quelli universali, per piante fiorite, per piante verdi, per orchidee

Manda foto dell'etichetta e ti diciamo.

alessios999 ha scritto:
31/05/2023, 13:16
Per fertilizzare in colonna va bene anche un pezzetto di stick lasciato galleggiare ?

Infusore da thè in acciaio. 

roby70 ha scritto:
31/05/2023, 20:17
Il discorso è che è meglio fertilizzare con elementi separati

Vero ma con una vasca così piccola è un delirio
Però parliamo di la in ferti. 

Aggiunto dopo 56 secondi:

alessios999 ha scritto:
31/05/2023, 23:16
inizia a comparire il bio-film attorno al legno

Non è biofilm, è muffa/funghi. 
E devi comunque lasciarla/li li. ​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (01/06/2023, 7:48)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 04/06/2023, 23:53

Buonasera a tutti, qualche ora fa ho rifatto i test per rilevare i parametri dell'acqua; grosso modo i valori hanno rispecchiato quelli della scorsa domenica, se non per il GH che sembra un po' aumentato. 
Ma c'è qualcosa che non mi torna. 
Stando ai valori di allevamento del betta, ho pensato che acque con KH e GH basso avrebbero fatto al mio caso; inserendo un po' di dati di diverse etichette nel calcolatore del forum e, dopo aver creato una sorta di banca dati, ho pensato che l'acqua in bottiglia più idonea fosse la levissima (KH 2,5 e GH 3,4). 
Dopo qualche ora dall'allestimento ho provato a fare i test, ed i valori di KH e GH mi risultavano rispettivamente 6 e 5. I test di oggi addirittura mi portano a GH 9. 
Com'è possibile ? Cosa c'è che mi sfugge ? 
I test sono jbl proaquatest easy 7 in 1. Il fondo è inerte testato con acido cloridrico, così come anche la pietra vulcanica. Di contro la conducibilità continua ad essere 160 μS/cm. 
 
Help !! 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di roby70 » 05/06/2023, 8:51

Mi verrebbe da dire che le striscette sballano i valori. Almeno per GH e KH prendi i reagenti. E per il pH o i reagenti o un phmetro elettronico.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alessios999 (06/06/2023, 0:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 05/06/2023, 9:18


Per il pH ho il conduttimetro, che mi da anche temperatura e pH

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di roby70 » 05/06/2023, 13:45

Allora prendi solo i reagenti per GH e KH. 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alessios999 (06/06/2023, 0:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 06/06/2023, 15:39

Aggiornamento al 6/6. 
 
A distanza di 9 giorni dall'allestimento, si è creata una patina sulla superficie dell'acqua (sembrerebbe oleosa) che a contatto con la luce, appare di colore blu; la stessa patina l'ho notato mentre il legno era in fase di "spurgo". 
Inoltre, la muffa/bio-film che si è creata sul legno, sembra aver interessato anche la bucephalandra. Le due asolene sono state alimentate solo il primo giorno con due microscopici stick, dal momento che è iniziata a comparire la muffa/bio-film non le sto più alimentando.
 
Tutto normale o devo intervenire in qualche modo ?
 
Preciso che a me non da alcun tipo di fastidio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di LouisCypher » 06/06/2023, 15:42

Batteri al lavoro!
 
tutto normale, dovrebbero andar via per i fatti loro
 
(ho pure fatto la rima)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
alessios999 (06/06/2023, 18:08)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 » 06/06/2023, 17:39

Io direi che siano funghi (sul legno) e batteri la patina superficiale.
La pianta che è avvolta dai funghi puoi provare a lasciarla li per evitarle altri traumi ma secondo me è persa.

La patina in supsuperficie sparirà con il tempo. Hai CO2 artificiale? Pompa di movimento? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (06/06/2023, 18:08)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 06/06/2023, 18:10

Anche secondo me la bucephalandra è persa...
Niente pompa ne CO2 artificiale

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti