Nuovo acquario 100lt askool

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
magn84
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/19, 18:44

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di magn84 » 02/06/2023, 17:58

Buongiorno a tutti, ho preso di seconda mano un askool pure xl rosso 100 litri.
Pensavo di allestirlo per dei guppy per adesso.
Il filtro non mi fa impazzire, ho visto che i cambi spugna etc costano parecchio quindi volevo optare per un filtro esterno, pensavo a un JBL CristalProfi E702 Greenline. 
Vorrei sapere consigli e se sto facendo bene grazie mille

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di gem1978 » 02/06/2023, 18:48

magn84 ha scritto:
02/06/2023, 17:58
Buongiorno
benvenuto :)
magn84 ha scritto:
02/06/2023, 17:58
askool pure
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/

magn84 ha scritto:
02/06/2023, 17:58
filtro non mi fa impazzire
i materiali filtranti non è necessario sostituirli.
I cannolicchi non andrebbero mai toccati, mentre le spugne solitamente basta sciacquarle e pulirle quando il flusso del filtro diminuisce troppo.
Abbiamo anche un articolo su come modificare il coperchio del L che credo sia lo stesso del XL
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modifica-coperchio-askoll-pure-l/


Che acqua hai intenzione di utilizzare per riempire la vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
magn84
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/19, 18:44

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di magn84 » 02/06/2023, 19:06

Pensavo di usare l'acqua di casa dato che ha un pH e durezza bassa

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di gem1978 » 02/06/2023, 20:34

Il pH in vasca sarà sicuramente diverso da quello misurato dal gestore idrico.
Il sodio? Non tanto per i pesci ma per le piante.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Se vuoi aggiungi uno screenshot con le analisi del gestore che le vediamo assieme.
Nell'articolo sopra ci sono tutta una serie di indicazioni per valutare "l'usabilità" dell'acqua del sindaco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
magn84 (03/06/2023, 6:11)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
magn84
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/19, 18:44

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di magn84 » 03/06/2023, 6:13

pH 7,1
residuo secco 368mg/l
durezza 28°f
calcio 90mg/l
magnesio 14mg/l
ammonio <0,05mg/l
cloruri 15mg/l
solfati 34mg/l
potassio 1mg/l
sodio <10
cloro 0.1mg/l
nitriti(NO3-) 35mg/l
nitrati(NO2-) <0,05
 
avrei di GH 15,5 e di KH 12,5 
eccoli intanto leggo l'articolo grazie
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di roby70 » 03/06/2023, 9:49

I valori non sono malissimo ma comunque anche per i guppy li abbasserei soprattutto per le piante. Diciamo che potresti fare un 60% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
magn84
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/19, 18:44

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di magn84 » 03/06/2023, 11:22

Si io stavo pensando a un 20-30 litri di osmosi. A sto punto faccio 40 anche. 

Avatar utente
magn84
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/19, 18:44

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di magn84 » 06/06/2023, 16:40

Aggiornamento : 
il 3/6 ho attivato il filtro esterno. 
Ho preso un cristalprofi e702 (ho optato per qualcosa di piu potente magari poi da poter riutilizzare in acquari più grossi)
ho preso un fondo fertilizzante jbl acquabasis plus da 5kg
un fondo grigio selce 
2 Egeria densa, 2 sagittaria platiphilla, 2 limnophila, 2 hygrofhilia corymbosa
e una roccia dragon stone.
 
Appena posso posterò la foto.
 
Avendo il filtro esterno sto pensando di "rimuovere" la cornice filtro, in modo tale da poter piazzare un'altro LED nella parte retro, anche se devo vedere bene che tipo di LED mettere.
Inoltre dato che farò queste modifiche sto pensando di separare i due tubi in-out che in questo momento sono paralleli ma ad altezze diverse. Faccio bene?
Si accettano consigli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di roby70 » 06/06/2023, 16:45


magn84 ha scritto:
06/06/2023, 16:40
ho preso un fondo fertilizzante jbl acquabasis plus da 5kg

perchè? Diciamo che un pò ti complica le cose e io farei solo inerte.
 

magn84 ha scritto:
06/06/2023, 16:40
Inoltre dato che farò queste modifiche sto pensando di separare i due tubi in-out che in questo momento sono paralleli ma ad altezze diverse. Faccio bene?

Non saprei.. mai avuto un filtro esterno. Puoi magari chiedere in tecnica mettendo il modello del tuo filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
magn84
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/19, 18:44

Nuovo acquario 100lt askool

Messaggio di magn84 » 09/06/2023, 12:12

stavo pensando di inserire anche un LED in più. ovviamente ho tolto la parte filtro, e proverò a bloccare il LED in qualche modo 
https://www.aquaplantarumshop.it/easyri ... m-neutral/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti