Prendi contenitori e preleva tantissima acqua della vasca che perdeva.
In uno infilaci il filtro spento.
In uno i pesci.
Svuota la vasca, togliendo l'acqua e arredi ma non il fondo
Sposta la vasca che perde.
Dovrebbe essere agevole soprattutto se disponi di energumeni.
Metti la nuova vasca.
Prendi il fondo della vecchia e mettilo nel nuovo.
Una parte minimale del fondo la pulisci con acqua scorrevole.
Userai questo per fare l'ultimo strato di circa pari a 1,5/00 cm.
Metti il fondo sporco.
Metti gli arredi.
Metti il fondo pulito, cercando di distribuirlo meglio che puoi su quello vecchio.
Metti acqua senza fare buchi nel fondo.
Versala sugli arredi o su un piatto.
Attenziine quando metti arredi e soprattutto piatto, a non dare colpi ai vetri.
Siccome non avrai (probabilmente) optato per tenere tutta quella vecchia e considerato che, essendo la nuova più grossa, entra in gioco la matematica, aggiungi quella che manca, scelta tra tutte le tipologie possibili ed immaginabili.
No osmotica dato il caso.
Se usi quella del ribinetto, so che avrai provveduto a lasciarla decantare, purtroppo un giorno scarso.
Se invece l'acquario vecchio riperde, magari vai di bottiglia e un pochetto di rubinetto seppur poco decantata.
Metti i materiali filtranti veccho nel nuovo filtro.
Posiziona il filtro.
Attacca la spina

Osserva il putiferio che si è generato.
Mantieni la calma.
Attendi un po'......
Merenda.
Metti i pesci.
Ciao
Aggiunto dopo 13 minuti 48 secondi:
Tempo stimato per l'esecuzione:
circa giorni: 0,8