Cianobatteri: convivenza possibile?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di mmarco » 31/05/2023, 16:47

:-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di Platyno75 » 01/06/2023, 8:09


SunnyV ha scritto:
31/05/2023, 15:50
rischio di fare danni?

Poca direttamente sui ciano non dovresti ma uso il condizionale... Con i gamberetti non ho mai avuto problemi con perossido ma per i Dario chiediamo a @cicerchia80  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
SunnyV (02/06/2023, 14:42)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 02/06/2023, 13:16

Platyno75 ha scritto:
01/06/2023, 8:09

SunnyV ha scritto:
31/05/2023, 15:50
rischio di fare danni?

Poca direttamente sui ciano non dovresti ma uso il condizionale... Con i gamberetti non ho mai avuto problemi con perossido ma per i Dario chiediamo a @cicerchia80
con i Dario Dario non abbiamo dati certi
Ma se le neocaridina reggono 0.5 mg/l di 12 Vol, non credo sia un problema per i Dario
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (02/06/2023, 14:29) • SunnyV (02/06/2023, 14:42)
Stand by

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di SunnyV » 02/06/2023, 14:51

​@Platyno75  @cicerchia80  
Ok, mi "studio" come si fa e tengo pronta l'artiglieria!
 
In realtà 'sti ciano sono anche affascinanti e hanno una dinamica tutta a sé... A me pare che vadano e vengano un po' per i fatti propri. Stamattina riguardando la zona che avevo fotografato come esempio ho l'impressione che ce ne siano meno. ​ :-??

In compenso ho i legni con la parrucca! ​ x_x
IMG_20230602_144904876_5696294621912199271.jpg
 
Oggi ho in programma un giro di test... 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di Platyno75 » 02/06/2023, 22:00


SunnyV ha scritto:
02/06/2023, 14:51
legni con la parrucca

Quelli sono belli 

Aggiunto dopo 46 secondi:

SunnyV ha scritto:
02/06/2023, 14:51
studio" come si fa e

Ci sono una marea di topic anche recenti ma se c'è bisogno fai un fischio...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di SunnyV » 02/06/2023, 23:52


Platyno75 ha scritto:
02/06/2023, 22:01
Quelli sono belli

​​​​​​Sono belli davvero!!! 
'Ste alghette pelosette sono saltate fuori un po' ovunque in vasca e pure un po' di filamentose qua e là, ma tanto io pulisco solo il vetro frontale (e solo quando mi fa pensare di avere la nebbia in vasca! ​ :)) ) e sto a guardare...
 

Platyno75 ha scritto:
02/06/2023, 22:01
Ci sono una marea di topic anche recenti ma se c'è bisogno fai un fischio...

:-bd
Tanto finché restano così discreti per conto  mio possono restare in vasca. A meno che non mi diciate che è da evitare come la peste! 
Sono pochi ma sono ovunque, mi sa. Ogni tanto, soprattutto verso la fine del fotoperiodo, vedo partire dei bolloni d'aria qua e là anche da in mezzo al "pratino" ​ x_x:))
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2023, 9:15


SunnyV ha scritto:
02/06/2023, 23:52
evitare come la peste!

Io li ho controllati per oltre un anno in un angolo della vasca ma ad un certo punto hanno iniziato ad allargarsi e sono intervenuto. Dipende dalle condizioni che trovano, siccome andiamo verso la stagione calda io eviterei di tenermi una bomba ad orologeria...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di Catia73 » 04/06/2023, 10:49

Tienili sott'occhio perché si espandono i modo logaritmico!! La migliore cosa secondo mia esperienza è  aspirarli facendo in modo di non farli spargere.
 
Loro sono LA peste
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di Platyno75 » 04/06/2023, 11:26


Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 10:49
aspirarli

Se sono pochi spruzzatina di acqua ossigenata e amen.. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Cianobatteri: convivenza possibile?

Messaggio di SunnyV » 04/06/2023, 19:53


Platyno75 ha scritto:
04/06/2023, 11:26

Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 10:49
aspirarli

Se sono pochi spruzzatina di acqua ossigenata e amen..

Eh, pochi sono pochi, nel senso che finora si sono regolati da soli, tra momenti di "fioritura" (c'è stata una fase in cui avevo strane "sferette" ovunque) e momenti di regressione, ma credo siano praticamente ovunque in vasca, tra i vari strati di muschio, nel fondo, sulle piante... Ho molte zone non raggiungibili se non smontando completamente il layout! 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti