Primo e ultimo Acquario
- nicolacalluso
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
Buongiorno.. Ho voluto riprendere questa passione dopo aver fallito 3 volte i miei acquari precedenti.
Ho capito che qualcosa non va in quello che stavo facendo... Ed oggi sono qua per ricominciare tutto da zero con il vostro aiuto.
Ho una piccola vasca da 60 litri netti.. Ho preso una plafoniera LED Twinstar Light III C,( comprata a parte) e ovviamente un filtro uscito con la vasca.
Ho intenzione di mettere come fondo un Seachem Flourite Black Sand, qualche pietra e delle piante vere. (Ovviamente anche qua vorrei un consiglio sul layout e sulle piante da inserire..) il pH lo vorrei tenere sul 6.5/7 con pesci che possono stare con tali valori.
Vorrei inoltre utilizzare pura acqua di osmosi ( in questo caso vorrei un consiglio su quale impianto ad osmosi prendere di buona qualità che posso produrre abbastanza litraggio di acqua in minore tempo) con annessi sali.. Vorrei provare il protocollo Seachem.. ho provato Alyxion ma nn mi sono trovato bene.. Inoltre vorrei inserire La C02... ( magari anche qua un buon diffusore,..) Ho 2 bombole di C02 nn utilizzate che mi sono rimaste dagli acquari precedenti.. magari anche un buon contabolle... L'ultimo aveva la pietra porosa e il tubo difettosi e nn uscivano bene le bolle. Grazie a chiunque mi voglia dare un consiglio...
Ho capito che qualcosa non va in quello che stavo facendo... Ed oggi sono qua per ricominciare tutto da zero con il vostro aiuto.
Ho una piccola vasca da 60 litri netti.. Ho preso una plafoniera LED Twinstar Light III C,( comprata a parte) e ovviamente un filtro uscito con la vasca.
Ho intenzione di mettere come fondo un Seachem Flourite Black Sand, qualche pietra e delle piante vere. (Ovviamente anche qua vorrei un consiglio sul layout e sulle piante da inserire..) il pH lo vorrei tenere sul 6.5/7 con pesci che possono stare con tali valori.
Vorrei inoltre utilizzare pura acqua di osmosi ( in questo caso vorrei un consiglio su quale impianto ad osmosi prendere di buona qualità che posso produrre abbastanza litraggio di acqua in minore tempo) con annessi sali.. Vorrei provare il protocollo Seachem.. ho provato Alyxion ma nn mi sono trovato bene.. Inoltre vorrei inserire La C02... ( magari anche qua un buon diffusore,..) Ho 2 bombole di C02 nn utilizzate che mi sono rimaste dagli acquari precedenti.. magari anche un buon contabolle... L'ultimo aveva la pietra porosa e il tubo difettosi e nn uscivano bene le bolle. Grazie a chiunque mi voglia dare un consiglio...
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
Hai provato nelle tre volte precedenti, ad usare un diverso approccio?
E cioè:
via i calcoli preventivi;
dentro non dico acqua di rubinetto, sia mai ma almeno acqua in bottiglia bevibile;
dentro piante con fondo inerte;
indi attendere con pazienza che sìa la pozzanghera a parlare;
dulcis in fundo, pesci o granchi o lumache.
La quarta potrebbe essere fotocopia delle precedenti tre ma se i conti li fai dopo, magari non accade.
Ricorda che in casa non hai (e con me non abbiamo) un fiume ma poco più che un catino.
Cedo parola me non le mie idee se non dietro adeguato compenso.
Ciao
E cioè:
via i calcoli preventivi;
dentro non dico acqua di rubinetto, sia mai ma almeno acqua in bottiglia bevibile;
dentro piante con fondo inerte;
indi attendere con pazienza che sìa la pozzanghera a parlare;
dulcis in fundo, pesci o granchi o lumache.
La quarta potrebbe essere fotocopia delle precedenti tre ma se i conti li fai dopo, magari non accade.
Ricorda che in casa non hai (e con me non abbiamo) un fiume ma poco più che un catino.
Cedo parola me non le mie idee se non dietro adeguato compenso.
Ciao
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
Ciao nicolacalluso,
Prima di continuare, a questo punto la domanda d'obbligo è: cosa non ha funzionato nei tentativi precedenti?
Prima di continuare, a questo punto la domanda d'obbligo è: cosa non ha funzionato nei tentativi precedenti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- nicolacalluso (04/06/2023, 19:32)
- nicolacalluso
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
La prima volta semplicemente la passione per questo hobby è passata anche perchè non lavoravo e i materiali costano, soprattutto la perfezione.
La seconda volta, non riuscivo a stabilizzare i valori.. Usavo solo acqua di rubinetto e dopo un po' tutto è andato a farsi benedire.
Una volta capito come fare, la terza volta purtroppo il negoziante mi ha venduto un filtro troppo piccolo e non riusciva a riciclare l'acqua.. dopo neanche 5 giorni il filtro si sporcava e alla fine ho avuto tante alghe..
Sinceramente come detto all'inizio del post, vorrei iniziare per bene.. senza sbagli, grazie ai vostri consigli.. Soprattutto per quanto riguarda Piante, pesci e valori.. ( che ripeto vorrei tenere sul pH 6.5 e 7). Grazie
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
(rivolto a me stesso ma emoticon strabiliante) chiudo il mio infelice incipit


Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
Partiamo allora dall’inizio: recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Poi sul resto sicuramente fondo inerte che semplifica tutto.
Sul discorso filtro non regge tanto il fatto che era piccolo.. considera che qui in tanti non lo abbiamo proprio
Poi sul resto sicuramente fondo inerte che semplifica tutto.
Sul discorso filtro non regge tanto il fatto che era piccolo.. considera che qui in tanti non lo abbiamo proprio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
di che pesci parliamo?
nicolacalluso ha scritto: ↑04/06/2023, 19:38Piante, pesci e valori.. ( che ripeto vorrei tenere sul pH 6.5 e 7).
di che pesci parliamo?
Posted with AF APP
- nicolacalluso
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
Profilo Completo
Primo e ultimo Acquario
perdonami.. ma ho intenzione di fare tutto con filtro .. Già è complicato con "aiuti" , non oso pensare gestire una vasca senza filtri..
Non riesco a prendere i dati... ma so che è un'acqua molto dura piena di calcio.. non abbiamo purtroppo acqua potabile..
Qualunque pesci possano stare in un 60 litri e con quei valori.. mi adeguo senza nessuna preferenza..
Grazie Nicola
perdonami.. ma ho intenzione di fare tutto con filtro .. Già è complicato con "aiuti" , non oso pensare gestire una vasca senza filtri..
roby70 ha scritto: ↑04/06/2023, 20:13Partiamo allora dall’inizio: recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Poi sul resto sicuramente fondo inerte che semplifica tutto.
Sul discorso filtro non regge tanto il fatto che era piccolo.. considera che qui in tanti non lo abbiamo proprio
Non riesco a prendere i dati... ma so che è un'acqua molto dura piena di calcio.. non abbiamo purtroppo acqua potabile..
Fiamma ha scritto: ↑04/06/2023, 20:16
nicolacalluso ha scritto: ↑04/06/2023, 19:38Piante, pesci e valori.. ( che ripeto vorrei tenere sul pH 6.5 e 7).
di che pesci parliamo?
Qualunque pesci possano stare in un 60 litri e con quei valori.. mi adeguo senza nessuna preferenza..
Grazie Nicola
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Primo e ultimo Acquario

(tanto in un 60 litri mica ci potrai mettere chissà quali mostri!)
guarda che praticamente è il sistema più semplice di tutti

(tanto in un 60 litri mica ci potrai mettere chissà quali mostri!)
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti