Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di AlbertoeMichael » 02/06/2023, 22:15

:-h @Artic1 
Ieri giorno di concimazione, dato come scorsa settimana senza eseguire I test
 
N 28,8 mg/l (1ml in due volte)
P 1,5 mg/l (0,2ml)
Fe 0,1 mg/l (1ml)
Micr. 0,5 ml
 
Tutto sembra procedere bene, forse leggero rallentamento nella crescita delle piante, ma potrebbe essere dovuto alla sistemazione che gli ho fatto o solo una mia fissa ​ x_xx_x ​​​​​​​
 
Artic1 sto valutando, cone mi hai consigliato, l'inserimento di un banco di Otocinclus e tornare al mia idea iniziale di averne in vasca.
O solo un dubbio, visto che c'erano dubbi sulla possibilità di avere tutti gli gli esemplari ( copia di Apistogramma,  banco di 20 neon e 8/10 Otocinclus) a causa delle dimensioni della vasca, tu che ne pensi.... porto al limite la vasca, se introduco anche gli Otocinclus??

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Un ultima cosa, volendo leggere qualche discussione e magare crearne una mia sui Otocinclus, in quale sezione/sottosezione del forum devo cercare??

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di Artic1 » 06/06/2023, 0:08


AlbertoeMichael ha scritto:
02/06/2023, 22:19
sto valutando, cone mi hai consigliato, l'inserimento di un banco di Otocinclus

Non te li ho consigliati io. ​ ;)
Io prenderei pesci non di cattura se possibile. 

AlbertoeMichael ha scritto:
02/06/2023, 22:19
porto al limite la vasca, se introduco anche gli Otocinclus?

Al limite di apporto organico: no! 
Al limite di vivibilità per il troppo affollamento: si! 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:

AlbertoeMichael ha scritto:
02/06/2023, 22:19
Un ultima cosa, volendo leggere qualche discussione e magare crearne una mia sui Otocinclus, in quale sezione/sottosezione del forum devo cercare??

In "altre specie" ti direi. ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
AlbertoeMichael (06/06/2023, 1:44)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/06/2023, 1:52


Artic1 ha scritto:
21/05/2023, 14:14
Forse è il momenyo in cui puoi reintrodurre una o due specie vegetali se vuoi.

forse ho frainteso io ​ x_xx_x per vegetali pensavo intendessi pesci che si "cibassero" delle alghe,  e per quello io ho parlato degli Octocintus.
Forse ho capito solo ora che intendevi piante.... o non ci ho capito nulla ?? ​ :-s ​​​​​​​​ :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di Artic1 » 06/06/2023, 6:44

Sro parlando di piante. Si.
Non di pesci. Quelli li lascio agli altri che son ben più esperti di me nel gestirli ​ :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/06/2023, 13:11


Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 6:44
Sro parlando di piante. Si.
Non di pesci. Quelli li lascio agli altri che son ben più esperti di me nel gestirli ​

Ora ci sono, scusa ma avevo frainteso ​ ^__^^__^ .  
Per l'aggiunta di nuove piante non so, inizialmente avevo messo anche la Myriophyllum Egeria densa ma mi è morta praticamente subito ​ :((:(( ed inserire un altra specie non saprei, tu a cosa pensavi ? ​ :-?:-? sempre adatta al mio biotopo amazzonica e alla mia vasca senza CO2 .
 
Visto il problema che ho avuto con i due Paracheirodon, questa settimana prima di concimare vorrei fare qualche tes, magari non tutti, pensavo NO2-,NO3- e NH34 che ne pensi, forse meglio farli tutti?
Un ultima cosa, ieri è comparso ancora un leggero film batterico,  non riesco a capire a cosa è dovuto..... idee?

Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
Ah dimenticavo ​ x_x questa settimana penso di aver scordato la seconda dose di Azoto, purtroppo non ne sono sicuro, penso non sia un grosso problema..... se non ricordo male, qualcuno mi aveva detto che ogni tanto bisogna far muovere gli NO3-, non tenerli sempre costantemente,  per aiutare i batteri... ricordo male.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di Artic1 » 06/06/2023, 15:11


AlbertoeMichael ha scritto:
06/06/2023, 13:20
sempre adatta al mio biotopo amazzonica e alla mia vasca senza CO2

Leggi la lista delle mia nella vasca grande. 

AlbertoeMichael ha scritto:
06/06/2023, 13:20
NO2-,NO3- e NH34

​​​​​​Vuoi dire dopo aver concimato? Perché NO2- ed NH4 (di NH3 sarà impossibile averne a pH "acquariofili") prima di concimare sono totalmente inutili. Devi controllare dopo gli apoorti che non ci siano picchi, non prima, quando di apporti non ne​ hai. ​ ;) 

AlbertoeMichael ha scritto:
06/06/2023, 13:20
non riesco a capire a cosa è dovuto..... idee?

Se va via, fregatene. 

AlbertoeMichael ha scritto:
06/06/2023, 13:20
se non ricordo male, qualcuno mi aveva detto che ogni tanto bisogna far muovere gli NO3-, non tenerli sempre costantemente,  per aiutare i batteri... ricordo male

Giusto.
Puoi anche saltare una settimana e vedere se poi riesci a far risalire gli NO3- nel giro di un paio di setsettimane. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/06/2023, 15:23


Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:11
Leggi la lista delle mia nella vasca grande

:-bd:-bd
Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:11
Vuoi dire dopo aver concimato? Perché NO2- ed NH4 (di NH3 sarà impossibile averne a pH "acquariofili") prima di concimare sono totalmente inutili.

pensavo di verificare se era tutto ok, visto anche la morte dei due Paracheirodon,  na era solo ma mia idea.​
Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:11
Devi controllare dopo gli apoorti che non ci siano picchi, non prima, quando di apporti non ne​ hai.

Ok, darò un controllo anche dopo..​
Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:11
Se va via, fregatene.

Si si, rinane uno/due giorni e poi se ne va....​
Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:11
Giusto.
Puoi anche saltare una settimana e vedere se poi riesci a far risalire gli NO3- nel giro di un paio di setsettimane

All'ora ho segnato giusto​ :-bd:-bd
 
Un ultima cosa, guarda queste foto, in particolare la parte alta della Myriophyllum mattogrossense, cosa mi sta indicando, non mi sembrano normali le cime "cadenti:
20230606_152000_2006960743445013414.jpg
20230606_152022_1411281947876912509.jpg
20230606_152042_3715822947539535938.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di Artic1 » 06/06/2023, 15:33


AlbertoeMichael ha scritto:
06/06/2023, 15:23
pensavo di verificare se era tutto ok, visto anche la morte dei due Paracheirodon,  na era solo ma mia idea

Puoi verificare i parametri anche ora. Ma NO2- ed NH4 dovrebbero essere tutti a zero se non hai apporti recenti di azoto. 

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:

AlbertoeMichael ha scritto:
06/06/2023, 15:23
Un ultima cosa, guarda queste foto, in particolare la parte alta della Myriophyllum mattogrossense, cosa mi sta indicando, non mi sembrano normali le cime "cadenti:

Intensità di luce troppo alta?
@cicerchia80
(ragazzi ma non funziona più la @ per taggare?) 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/06/2023, 15:45


Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:36
Puoi verificare i parametri anche ora. Ma NO2- ed NH4 dovrebbero essere tutti a zero se non hai apporti recenti di azoto.

no no, non ho integrato nulla, anzi come detto, penso di aver saltato la.seconda dose.

Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:36
Intensità di luce troppo alta?

Non penso, non ho toccato nulla, la plafoniera è gestita dalla centralina CT420. Potrebbe essere una carenza??

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2023, 17:39

Artic1 ha scritto:
06/06/2023, 15:36
Intensità di luce troppo alta?
@cicerchia80
(ragazzi ma non funziona più la @ per taggare?)
poco ferro?
A me la notifica è arrivata :-?
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti