Luce notturna

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Luce notturna

Messaggio di wizard10 » 05/06/2023, 23:07

Ho un acquario Tetra con una luce con doppia funzione diurna (bianca) e notturna (blu). 
 
Non ho ben capito se la luce blu serve, se fa danno, se non fa danno, se è utile... 
 
A me esteticamente piace, ma ho letto che qualcuno diceva che non va usata perché favorisce le alghe
 
ma è vero?​ :(

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Luce notturna

Messaggio di Spumafire » 06/06/2023, 7:04

Ciao @wizard10 ,esteticamente è molto suggestiva e piace un sacco anche a me​ :D
Però a livello funzionale io la trovo poco utile.
 
Ci sono delle esperienze che vedono le alghe a pennello,proprio sotto il fascio blu,però a me non è mai successo (quando l'avevo ​ ;) ).
 
Se esteticamente ti piace tienila,al max la puoi spegnere in un secondo momento ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Luce notturna

Messaggio di Vinjazz » 06/06/2023, 7:07

Anche a me fortunatamente non è mai successo della comparsa di alghe. 
Io solitamente lascio il tramonto con il blu e l'effetto è davvero bello. 
Si spegne poi tutto verso la mezzanotte 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Luce notturna

Messaggio di wizard10 » 06/06/2023, 9:07


Vinjazz ha scritto:
06/06/2023, 7:07
Anche a me fortunatamente non è mai successo della comparsa di alghe.
Io solitamente lascio il tramonto con il blu e l'effetto è davvero bello.
Si spegne poi tutto verso la mezzanotte

usi una spina temporizzata?

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Luce notturna

Messaggio di wizard10 » 07/06/2023, 13:19

nessun altro vuole dirmi la sua opinione?

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Luce notturna

Messaggio di Vinjazz » 07/06/2023, 13:22


wizard10 ha scritto:
06/06/2023, 9:07
usi una spina temporizzata?

Ops scusami, avevo perso la notifica.
La plafoniera ha una sua centralina che regola lo spegnimento graduale.
Comunque anche le temporizzate vanno benissimo, la differenza è che lo spegnimento è netto. 
Io uso le spine intelligenti per l'elettrovalvola della CO2 e funzionano bene :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Luce notturna

Messaggio di Pissa » 07/06/2023, 13:35


wizard10 ha scritto:
07/06/2023, 13:19
nessun altro vuole dirmi la sua opinione?

io ce l'ho sia nella vasca principale che nel cardinaio.
nella vasca l'avevo messa quando gli P. scalare mi facevano le uova, per permettere ai genitori di controllarle meglio, poi non l'ho più tolta. è una luce piccola in una vasca da 300 litri netti, quindi illumina una piccolissima parte, ma è molto suggestiva quando guardo la vasca da vicino sembra proprio di stare al mare di notte. ho provato diverse volte a fare le foto ma con il cell non vengono, troppo buio.

nel cardinaio invece la luce è molto più presente perchè la vasca è di soli 40 litri, l'effetto notturno è veramente molto bello a me piace e non disturba gli abitanti.

entrambi comandati da presa temporizzata, si accendono qualche minuto prima che le luci "normali" si spengono e staccano alle 7 di mattino.
mai avuto problemi di alghe in nessuno dei due, almeno non dovuti sicuramente alla luce blu.

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Luce notturna

Messaggio di wizard10 » 07/06/2023, 14:16


Vinjazz ha scritto:
07/06/2023, 13:22

wizard10 ha scritto:
06/06/2023, 9:07
usi una spina temporizzata?

Ops scusami, avevo perso la notifica.
La plafoniera ha una sua centralina che regola lo spegnimento graduale.
Comunque anche le temporizzate vanno benissimo, la differenza è che lo spegnimento è netto.
Io uso le spine intelligenti per l'elettrovalvola della CO2 e funzionano bene :)


Pissa ha scritto:
07/06/2023, 13:35

wizard10 ha scritto:
07/06/2023, 13:19
nessun altro vuole dirmi la sua opinione?

io ce l'ho sia nella vasca principale che nel cardinaio.
nella vasca l'avevo messa quando gli P. scalare mi facevano le uova, per permettere ai genitori di controllarle meglio, poi non l'ho più tolta. è una luce piccola in una vasca da 300 litri netti, quindi illumina una piccolissima parte, ma è molto suggestiva quando guardo la vasca da vicino sembra proprio di stare al mare di notte. ho provato diverse volte a fare le foto ma con il cell non vengono, troppo buio.

nel cardinaio invece la luce è molto più presente perchè la vasca è di soli 40 litri, l'effetto notturno è veramente molto bello a me piace e non disturba gli abitanti.

entrambi comandati da presa temporizzata, si accendono qualche minuto prima che le luci "normali" si spengono e staccano alle 7 di mattino.
mai avuto problemi di alghe in nessuno dei due, almeno non dovuti sicuramente alla luce blu.

grazie per i vostri commenti...
 
nel mio caso non c'è un temporizzatore, l'interruttore è I - O - II dove in pratica I è la bianca, O è spenta completamente e II è la blu. Per cui (essendo in maturazione) al momento sto accendendo la luce bianca (I) nel pomeriggio e dopo 5 ore (sto aumentando mezz'ora a settimana) passo alla blu (II) fino al pomeriggio successivo...faccio bene?
 
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Luce notturna

Messaggio di Pissa » 07/06/2023, 14:24


wizard10 ha scritto:
07/06/2023, 14:16

grazie per i vostri commenti...

nel mio caso non c'è un temporizzatore, l'interruttore è I - O - II dove in pratica I è la bianca, O è spenta completamente e II è la blu. Per cui (essendo in maturazione) al momento sto accendendo la luce bianca (I) nel pomeriggio e dopo 5 ore (sto aumentando mezz'ora a settimana) passo alla blu (II) fino al pomeriggio successivo...faccio bene?

come il mio nel cardinaio, praticamente uguale, la differenza è che nel mio O è spenta, I è bianca+blu, II solo blu.
che vasca è?

io l'ho modificata rendendo il tutto automatico, bianca e blu (posizione I) che si accendono alle 16, alle 22 si spengono solo le bianche e resta la blu (posizione II) fino alle 7, alle 7 si spegne tutto fino alle 16 (posizione O).

onestamente in maturazione non userei la blu, è del tutto inutile.
la userei (eventualmente) solo una volta inserita la fauna.

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Luce notturna

Messaggio di wizard10 » 07/06/2023, 14:54


Pissa ha scritto:
07/06/2023, 14:24

wizard10 ha scritto:
07/06/2023, 14:16

grazie per i vostri commenti...

nel mio caso non c'è un temporizzatore, l'interruttore è I - O - II dove in pratica I è la bianca, O è spenta completamente e II è la blu. Per cui (essendo in maturazione) al momento sto accendendo la luce bianca (I) nel pomeriggio e dopo 5 ore (sto aumentando mezz'ora a settimana) passo alla blu (II) fino al pomeriggio successivo...faccio bene?

come il mio nel cardinaio, praticamente uguale, la differenza è che nel mio O è spenta, I è bianca+blu, II solo blu.
che vasca è?

io l'ho modificata rendendo il tutto automatico, bianca e blu (posizione I) che si accendono alle 16, alle 22 si spengono solo le bianche e resta la blu (posizione II) fino alle 7, alle 7 si spegne tutto fino alle 16 (posizione O).

onestamente in maturazione non userei la blu, è del tutto inutile.
la userei (eventualmente) solo una volta inserita la fauna.

anche io ci metterò le Caridina, ma anche qualche Endler :)
 
posso chiederti come hai fatto a settare quell'automatismo?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti