Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 06/06/2023, 18:06
cicerchia80 ha scritto: ↑06/06/2023, 13:33

io stavo aspettando la composizione degli stick
eccola

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudyf
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/06/2023, 18:09
mi pare una composizione un pochetto "creativa"
cmq niente di anormale, mi sembra...
mm
bitless
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 06/06/2023, 18:11
ho preso anche un'altra confezione con questa composizione, ma quella di prima mi sembrava più nutriente e per il momento ho provato quella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudyf
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/06/2023, 18:20
Rudyf ha scritto: ↑06/06/2023, 18:11
un'altra confezione
questa ha dati più coerenti, anche se
NPK 10/10/10 di solito non è lo standard
per gli stick da giardinaggio: per l'acquario
però parrebbe adeguato, secondo me
mm
bitless
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 08/06/2023, 13:54
La prima è una 15-6-8
Leggo da profilo 140L
Sono netti giusto?
@
Rudyf
Stand by
cicerchia80
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 08/06/2023, 14:29
cicerchia80 ha scritto: ↑08/06/2023, 13:54
Leggo da profilo 140L
Sono netti giusto?
si netti è un 145 L
sai, non voglio per niente cantar vittoria perchè siamo ancora lontani dal risolvere, ma mi sembra che gli stick stiano facendo un pò di effetto. ora aspetto un'altra settimanella e poi vi posto qualche foto così vediamo come va veramente.
Nel frattempo che dite per i cambi d'acqua mi conviene continuare con solo quelli di rubinetto o rifare i mix rubinetto + osmotica?
Rudyf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 7 ospiti