Riavvio 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 08/06/2023, 21:41


Fabioeffe ha scritto:
08/06/2023, 21:39
po' magari ti arrivano le diatomee

quelle non mi danno fastidio 😊 ce ne ho avute un po’sull’anubias nell’altro acquario, poi le ho spostate e una si è completamente pulita…
Riempio solo con demineralizzata.
Ho preso anche luce nuova così domani riparto da zero.
Le piante sotto le lascio stare tolgo solo lo schifo 😁

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Riavvio 30lt

Messaggio di ArturoMargherita » 08/06/2023, 21:46

Prima di arrenderti prova a lasciar fare alle piante per un mesetto senza toccare niente; ho una vaschetta che ho fatto e rifatto per mesi ma è partita davvero solo quando ho smesso di metterci le mani, magari anche questa ha bisogno di tempo per trovare la quadra🤞🏻

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Riavvio 30lt

Messaggio di Fabioeffe » 08/06/2023, 21:46

Ma se le lasci e vanno in decomposizione fai solo che bene alla maturazione....

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 08/06/2023, 21:59

Questo è quello che rimane della pianta.
Marcita.
Le altre stanno marcendo.
Tolgo tutte le limnophila e metto qualche ciuffo di Egeria dell’altro acquario.
Secondo me in negozio gli hanno messo qualche lozione strana

Aggiunto dopo 16 minuti 49 secondi:
Quando sono andata in negozio a comprare le piante avevo visto vicino le vasche un prodotto che recava scritto tipo “rinforzo per le piante” o una cosa del genere…era un flacone blu. Secondo me gli avevano messo quello e la pianta non è stata capace di rinforzarsi da sola…spero che non seguano anche le altre…comunque ho preso 2 o 3 mie pistia e tre ciuffetti della mia egeria, le ho sciacquate e le ho messe in vasca.
Vediamo.
Se mi muore qualcos’altro però metto filtro 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Riavvio 30lt

Messaggio di antoninoporretta » 09/06/2023, 1:24

Quel gel è del tutto normale. Era così anche da me. Ogni tanto giravo col dito ma poi ho lasciato stare tutto a se stesso. Facevo test per controllare nitriti e nitrati ma oltre quello avrò fatto solo qualche potatura. In un mese scarso, la vasca era già limpida. Niente patine strane.
Quel gel è esattamente come quella melma batterica che spunta sui legni in vasche appena avviate. E anche quelle, come vengono se ne vanno. Sono i nostri carissimi batteri. Molto antiestetici e viscidi i primi tempi, ma poi diventano i nostri alleati primari nelle nostre vasche. 
Puoi fare la vasca con il layout più bello di tutti i concorsi di aquascaping del mondo, ma non c'è vasca che il primo mese sia effettivamente lo splendore o la limpidezza che un acquariofilo immagina a primo colpo. 
Sai quante volte passavo davanti alle mie vasche e puntualmente mi veniva quasi il ribrezzo dai party fatti da batteri? Soprattutto in quello col filtro, che davvero era quasi impossibile vedere le Echinodorus (e quelle mica son piccole). La melma batterica su tutti i legni che certe volte, quando osservavo attentamente, mi faceva venire la nausea per la consistenza :))
 
La verità è che penso rappresenti forse il momento più strambo del corso di un acquario. È quel misto di aspettative e aspetto raccapricciante della vasca durante la maturazione. 
Certo è bella la stabilità, ma il bello di un acquario non maturo è che alla fine, può ancora cambiare tutto a differenza di quelli già maturi in cui devi seguire una certa stabilità, specialmente se c'è fauna.
Durante la maturazione, non rischi di avere vite sulla coscienza, quindi è quel lasso di tempo in cui ti puoi permettere qualche esperimento o cambiamenti all'ultimo minuto, tanto il male che può succedere è ripartire con la maturazione. 
Una volta, in un biscotto della fortuna, trovai un biglietto con scritto: Le cose belle richiedono tempo.
 
Penso non ci sia frase che più si adatti ad un acquariofilo.
Dagli il tempo che gli serve, ne varrà la pena.
Le piante muoiono, certe volte senza mai avere la certezza del motivo. Ma una pianta è una pianta, si può sempre ricomprare. È un pò diverso se si trattava di un pesciolino. 
Hai spazio per altre piante. Magari più belle (che a parere mio, alla sessiliflora preferisco il ceratofillo e la cabomba) e più utili contro gli inquinanti (specialmente il ceratofillo).
 
Dagli tempo, ne varrà la pena.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Fabioeffe (09/06/2023, 7:06)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 6:07

@antoninoporretta  buongiorno 😊
E grazie!
Sì, io volevo il cerato ma non l’ho trovato…ieri sera l’ho acquistato da privato su ebay…incrociamo le dita per questa ripartenza, a me basta che non muoiano altre piante, a parte la sensazione di fallimento, ma son soldi che volano 😓
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riavvio 30lt

Messaggio di Marta » 09/06/2023, 6:46

Buongiorno @RaffaellaG  
Mi spiace per la limnophila. Più che adattamento mi sembra sciolta.
Che sia stato per un trauma (troppo caldo, sbalzi eccessivi di valori, traumi fisici ecc...) o mancato adattamento (succede ti assicuro) non credo sia recuperabile.
Da quando è avviata questa vasca?
Che temperatura e valori rilevi?
 
P.s. capisco i tuoi timori sul discorso filtro sì, filtro no...ma ti assicuro che cambia poco o nulla per la vita delle piante. Non è che col filtro c'è più chance che vivano.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 7:06

@Marta  buongiorno!
L’avevo avviata il 3 giugno…avevo GH e KH 3 e pH 6.5-7 conducibilità 152…non era male 🥺
Da un giorno all’altro si e afflosciata e c’era un sacco di melma in acquario in superficie, sotto le foglie della pistia c’era una patina marrone…allora ieri ho fatto un cambio parziale giusto per togliere lo schifo, 6 litri appena, e ho tolto tutte le limno, tutte completamente marce..ho riempito di nuovo con demineralizzata, ho tolto le pistia vecchie ne ho messe un paio nuove prese dall’altro acquario e sciacquate e due o tre rametti di egeria dall’altro acquario, che di là cresce come la portulaca nell’orto 😅
Al riavvio di ieri la conducibilità era 126. Vediamo che succede…
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riavvio 30lt

Messaggio di Fiamma » 09/06/2023, 14:25

RaffaellaG, è successo anche a me con un senza filtro, in avvio mi si erano sciolte le piante, pure una Bucephalandra ​ X(
Ho tolto tutte le piante marce e fatto un bel cambio, e ricominciato da capo ​ :-??
Io avevo riempito con Sant'Anna, e ho notato che le piante non amano molto l'acqua demineralizzata o quasi, soprattutto se provengono da un'acqua più mineralizzata.
Il mio consiglio è di alzare appena un pò le durezze, e sistemarle dopo, una volta che la maturazione è finita e le piante si sono adattate e magari hai cominciato a fertilizzare.
@Marta  che ne dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 14:37

​@Fiamma  in realtà anche di là in piante @marko66  mi diceva la stessa cosa ma non sapevo questo..
Quindi, dovrei svuotare un po’ e magari riempire con acqua del rubinetto, che male non è? Di là nell’acquario dei carassi avevo riempito solo con rubinetto e ho GH E KH a 8.
È un 27 litri netti,
All’avvio avevo messo solo 10lt di acqua demineralizzata, 10di s.Anna e il resto acqua di rete.
Ieri ne ho tolti 6 lt, rimessi 5 di demineralizzata e 1lt di s.Anna, conducibilità a 126
E GH e KH erano a 3.
Non so, se alzo di 3 punti le durezze, con quanta acqua del rubinetto dovrei sostituire quella che ho in vasca?
Non vorrei far morire anche la sagittaria e le anubias…l’Egeria e la pistia ne ho a secchi 🤣

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti