Conservare acqua piovana

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Conservare acqua piovana

Messaggio di Catia73 » 09/06/2023, 20:04

Buonasera
Ho raccolto acqua piovana e lho messa, filtrata con un cotone fino, in un boccione di plastica
Vorrei tenerla per metterla nella vasca che allestirò non presto.
Si conserverà al buio totale?
Se non riceve luce non potranno svilupparsi cose negative  giusto?
 
Ultima modifica di Catia73 il 09/06/2023, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10154
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Conservare acqua piovana

Messaggio di Platyno75 » 09/06/2023, 20:06

Seguo

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conservare acqua piovana

Messaggio di mmarco » 09/06/2023, 20:48

Dura da dirsi.... IMHO
Io l'ho raccolta e stivata sotto strati di materiale oscurante.
Tuttavia non sono certo che questa acqua non vada incontro a marcescenza. 
Tra un po' userò il naso e riferirò. 
Ciao 

Aggiunto dopo 7 minuti 1 secondo:
Voglio dire che ho un timore... 
Più un'acqua è "pura" (si fa per dire) meno anticorpi ha contro i bacilli.
Sì che se è pura (si fa per dire) incontra meno bacilli ma magari, se ne incontra solo che uno, tutto va a schifìo.
Teoria e prassi mia.... 
Valore: zero,00 ​ :(

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservare acqua piovana

Messaggio di bitless » 09/06/2023, 22:49


Catia73 ha scritto:
09/06/2023, 20:04
Si conserverà al buio totale?
direi di sì, ma dipende anche da come è stata
raccolta; in generale la potremmo paragonare
ad una demineralizzata un po' acida... alghe e
batteri se è tenuta al buio non la rovineranno,
ma ci sono anche altri fattori da considerare
 
domanda: il boccione è di plastica blu?

 
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Conservare acqua piovana

Messaggio di Certcertsin » 09/06/2023, 22:54

Non credo che la menerò alle le lunghe, ne ho raccolte due carriole che poi si son ribaltate quindi direi due taniche da 15 litri.
 
Ma....se scadesse e ci buttassi dentro la lampada UV ?
È di nuovo buona?
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservare acqua piovana

Messaggio di bitless » 09/06/2023, 22:59


Certcertsin ha scritto:
09/06/2023, 22:54
Ma....se scadesse e ci buttassi dentro la lampada UV ?
ma tu rischieresti per 30 litri d'acqua? io no...
 
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Conservare acqua piovana

Messaggio di Catia73 » 10/06/2023, 0:47


bitless ha scritto:
09/06/2023, 22:49
boccione è di plastica blu?

sì, perché? Sono quelli per lacqua in dispenser nelle aziende

Aggiunto dopo 34 secondi:

bitless ha scritto:
09/06/2023, 22:49
dipende anche da come è stata
raccolta

per esempio??
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservare acqua piovana

Messaggio di bitless » 10/06/2023, 1:07


Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 0:47
sì, perché?
si metteva l'acqua da bere in contenitori blu o verdi
per impedire la crescita delle alghe: magari ora non
è più un assioma per motivi di produzione, ma la
regola resta valida

Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 0:47
per esempio?
ad esempio le gronde sono il modo peggiore,
i secchi quello migliore... raccogliere l'acqua
piovana almeno dopo un'ora di pioggia forte
o almeno sostenuta va bene, la pioggia che
ti macchia il parabrezza di sabbia, no!
 
solo per dire...
 
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Conservare acqua piovana

Messaggio di Fiamma » 10/06/2023, 1:21

Io ho varie taniche di quelle della demineralizzata, quindi trasparenti e messe pure in piena luce ( non sole diretto) acqua piovana raccolta da secchi e innaffiatoi quindi tutt'altro che pulita, un pò giallina causa qualche pezzetto di foglie, all'inizio c'era anche un pò di verde di alghe ma ora non c'è più, raccolta in autunno, la uso per innaffiare le orchidee, non la userei per gli acquari ma devo dire che non ha odore. 
Mi è capitato di versare acqua piovana " fresca" dai secchi nei pond senza problemi, sarà stata sì e no un paio di litri però .

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservare acqua piovana

Messaggio di bitless » 10/06/2023, 1:28


Fiamma ha scritto:
10/06/2023, 1:21
in piena luce ( non sole diretto)
ma per tempi lunghi? (intendo almeno 2 mesi)
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti