Emergenza Molly
- Maryg90
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Ciao a tutti ho un Molly coda di lira che da un po' di tempo a questa parte mi sta dando molti problemi. Prima è partito con una sorta di micosi alla bocca che ho curato con bagni di sale. Nel rimetterlo in acquario il giorno dopo l'ho trovato pieno di puntini bianchi quindi di nuovo in quarantena con cura protazol. L'ho fatto stare altri due giorni isolato per vedere come andava e sembrava guarito. Nel rimetterlo in vasca la sera stessa l'ho trovato con un occhio gonfio e opaco quindi lo risposto in quarantena di nuovo con acqua e sale o oggi ho somministrato cibo con flagyl perché è l'unico antibiotico che ho. Cosa devo fare adesso?
Continuo con acqua e sale anche più concentrata? Adesso è 1 grammo al litro. grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Devi procurarti minocin o claritromicina per l'esoftalmo, il flagyl serve per parassiti interni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Maryg90
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Sono sempre antibiotici? Presumo che serva la ricetta per prenderli in farmacia giusto?
Sono sempre antibiotici? Presumo che serva la ricetta per prenderli in farmacia giusto?
- Maryg90
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Qualche prodotto commerciale abbastanza buono? Oppure devo chiedere alla dottoressa se mi fa la ricetta sperando che non faccia domande 
- Duca77
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Non penso ci siano prodotti commerciale con gli stessi principi attivi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Maryg90
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Aggiornamento: col trattamento acqua e sale sembra che il gonfiore e la patina siano quasi rientrati del tutto . Speriamo bene vediamo domani come va 
- Maryg90
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
Ragazzi io non mi capacito di come sia possibile questa cosa. Il Molly di cui ho parlato prima era isolato con acqua e sale per gonfiore ad un occhio. In due o tre giorni la situazione è tornata alla normalità, l'ho tenuto ancora un po' isolato per precauzione e successivamente l'ho reinserito in vasca. Da premettere che con queste temperature i riscaldatori sono tutti spenti quindi la temperatura dell'acqua è quella ambiente e siamo già intorno ai 26 gradi. Per precauzione ho misurato ugualmente la vasca grande e quella di quarantena e mi dava un mezzo grado inferiore quella di quarantena quindi ho inserito il pescetto in vasca grande. Per un paio di giorni è stato bene attivo, mangiava ecc ma stasera vado per controllare l'acquario e lo trovo in disparte a nuotare sul posto con qualche puntino bianco qua e là . Ho provveduto di nuovo ad isolarlo e ho iniziato il trattamento con protazol. Ora secondo voi quel mezzo grado in più può avergli causato comunque uno shock? Perché sto iniziando a pensare che ci sia qualcosa nella vasca che lo fa ammalare. È già la terza volta che sono costretta a isolarlo per curarlo, quindi o non guarisce mai del tutto o sbaglio io qualcosa o è la vasca grande che non va bene per lui. Voi cosa consigliate?
I valori sono: pH 8, GH 8, KH 4, NO3- 5, NO2- 0, PO43- 0.5 . Acqua sia di osmosi che rubinetto mescolate.
I valori sono: pH 8, GH 8, KH 4, NO3- 5, NO2- 0, PO43- 0.5 . Acqua sia di osmosi che rubinetto mescolate.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Emergenza Molly
PS: i molly sono pesci carini, ma, non so perché, forse si
tratta solo di genetica, sono estremamente sensibili a
queste malattie... personalmente li ho lasciati perdere
trentanni fa, tanto morivano tutti, i lyra in special modo
(lo so, pare brutto, ma ho come l'idea che per un molly
che ti arriva in negozio, ne crepino altri 40) 
esatto, sono abbastanza sicuro che sia questo il problema
PS: i molly sono pesci carini, ma, non so perché, forse si
tratta solo di genetica, sono estremamente sensibili a
queste malattie... personalmente li ho lasciati perdere
trentanni fa, tanto morivano tutti, i lyra in special modo
(lo so, pare brutto, ma ho come l'idea che per un molly
che ti arriva in negozio, ne crepino altri 40)

mm
- Maryg90
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
Profilo Completo
Emergenza Molly
La cosa bella è che l'ho tenuto per mesi in un altro acquario più piccolo e non ha mai mostrato segni di malattia ecc anzi era un vero rompi scatole con gli altri pesci. Appena spostato non si è capito più niente sempre malato in quarantena. Cioè nella vaschetta di quarantena sta bene si riprende alla grande e nell'acquario si ammala! È assurdo eppure i valori dell'acqua sono buoni. Forse non vuole acqua osmotica ma è abituato solo rubinetto? Bohhhh che devo fare non so
La cosa bella è che l'ho tenuto per mesi in un altro acquario più piccolo e non ha mai mostrato segni di malattia ecc anzi era un vero rompi scatole con gli altri pesci. Appena spostato non si è capito più niente sempre malato in quarantena. Cioè nella vaschetta di quarantena sta bene si riprende alla grande e nell'acquario si ammala! È assurdo eppure i valori dell'acqua sono buoni. Forse non vuole acqua osmotica ma è abituato solo rubinetto? Bohhhh che devo fare non so
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti