Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Nicolaa15

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1700
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaa15 » 10/06/2023, 10:41
Ciao a tutti, 10 giorni fa ho allestito un acquario da 38 litri per un futuro betta, con acqua 50% demineralizzata e 50% rubinetto. Il problema ora è che le piante si stanno letteralmente sciogliendo vedi anubias, limnobium e limnophila che fa foglie in punta nuova e belle ma lo stelo e le foglie dietro si stanno sciogliendo. L'unica che sembra stare bene per ora è la Cryptocoryne.
Sinceramente non so cosa fare e gli unici valori che adesso posso misurare sono questi
pH 6.8
GH 7
KH 6
NO
2- 0
NO
3- 0
Come luce ho una plafoniera a LED che tengo accesa per 6 ore. Grazie a chi mi può aiutare
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
IMG_5085.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolaa15
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 10/06/2023, 11:03
Ciao,
Le cime sembrano messe bene e appena la vasca si riprende un po' dovrebbero ripartire.
Appena cresce un po' di più puoi tagliare la parte brutta e ripiantarla.
Gli steli completamente marci invece puoi toglierli completamente.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Nicolaa15

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1700
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaa15 » 10/06/2023, 11:11
Ciao grazie mille per la risposta, il problema è che l anubias si è tutta letteralmente sciolta e quindi l'ho dovuta togliere invece la limnophila molti steli si sono addirittura staccati nonostante avessero le cime belle...secondo voi non devo toccate niente ed è normale così? Stessa cosa ha fatto l imnobium che alla fine ho dovuto togliere perché marcia.
Nicolaa15
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 10/06/2023, 11:26
Guarda Nicola, non fa nulla se l'anubias ha perso le foglie....se il rizoma era integro allora rispunteranno.
La limnobium io la rimetterei a vasca matura invece per la limnophila ripianta le parti buone che si sono staccate per il resto direi di aspettare l'avanzamento della maturazione

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Nicolaa15

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1700
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaa15 » 10/06/2023, 11:37
A okei Grazie ancora per l'aiuto allora faccio come mi dici
Aggiunto dopo 15 minuti 39 secondi:
Ma quando dovrò iniziare a fertilizzare? Sinceramente subito pensavo fosse una mancanza di qualcosa...
Nicolaa15
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 10/06/2023, 12:39
Nicolaa15 ha scritto: ↑10/06/2023, 11:52
Ma quando dovrò iniziare a fertilizzare? Sinceramente subito pensavo fosse una mancanza di qualcosa...
Io aspetterei che la vasca si assesti un pochino, comunque dopo la maturazione

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Nicolaa15

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1700
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaa15 » 10/06/2023, 13:38
Grazie vin molto gentile
Nicolaa15
-
Nicolaa15

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1700
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaa15 » 11/06/2023, 18:02
IMG_5099.jpeg
IMG_5098.jpeg
Secondo voi è normale dopo 12 giorni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolaa15
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 11/06/2023, 18:19
Ciao Nicola, è tipo una patina? Potrebbero essere semplicemente batteri
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Nicolaa15

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1700
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaa15 » 11/06/2023, 18:52
Ciao vin, è molto filamentosa e si è depositata su qualunque cosa anche sul vetro...ormai c'è l ho da giorni ma sembra sempre più aumentare...l'acquario è senza filtro e così vorrei rimanesse però tutta questa muffa/patina bianca mi sta facendo venire voglia di metterlo..
Aggiunto dopo 16 minuti 17 secondi:
IMG_5102.jpeg
IMG_5103.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolaa15
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti