Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 13/06/2023, 11:46
Buongiorno, vorrei sostituire l'Alternanthera con altra pianta di fondo di forte impatto, la decisione è dovuta dal fatto che è la terza volta che provo a coltivarla ed è la terza volta che si blocca e si riempie di alghe a pelliccia, le altre non si infestano come lei.
Volevo quindi chiedervi un consiglio su che pianta usare come sostituta.
Grazie

abalest14
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 13/06/2023, 11:57
Hai visto la mia Alternanthera mini nella foto Avatar, acquario 4 litri viva e vegeta. non e colpa delle piante a colpa di chi gestisce la vasca, una bella pianta robusta e la ludwigia rubin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 13/06/2023, 12:10
pietromoscow ha scritto: ↑13/06/2023, 11:57
non e colpa delle piante a colpa di chi gestisce la vasca
Tronco sul nascere che non è colpa di nessuno. E spero di non leggere più il colpevolizzare un utente.
La ludwigia può essere un'ottima scelta, anche la glandulosa o la mini super Red.
Se la luce te lo permette puoi virare una rotala. Occhio solo che la bassa colonna d'acqua ti porta a dover potare frequentemente.
In quell'angolo potresti pensare anche ad una Cryptocoryne spiralis che come crescita è più moderata.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 13/06/2023, 12:24
pietromoscow ha scritto: ↑13/06/2023, 11:57
non e colpa delle piante a colpa di chi gestisce la vasca
assolutamente ragione, ho voluto da neofita buttarmi su una pianta difficile e ho fallito ben 3 volte per cui faccio un passo indietro e un giorno tornerò sulle alternanthere.
Vinjazz ha scritto: ↑13/06/2023, 12:10
La ludwigia può essere un'ottima scelta, anche la glandulosa o la mini super Red.
stavo guardando la mini super red, con il nome mini mi immagino sarà più piccola delle altre che nel mio acquario essedo piccolino andrebbe bene
Vinjazz ha scritto: ↑13/06/2023, 12:10
Se la luce te lo permette puoi virare una rotala. Occhio solo che la bassa colonna d'acqua ti porta a dover potare frequentemente.
ho già una rotala vietnam hra sulla sinistra che cresce bene niente alghe e tanto pearling
Vinjazz ha scritto: ↑13/06/2023, 12:10
In quell'angolo potresti pensare anche ad una Cryptocoryne spiralis che come crescita è più moderata.
la pianta che voglio sostituire è la rossa in centro non nell'angolo. bella la Cryptocoryne spiralis è veramente di colore rosso come si vede sulla foto o quello è il risultato dato da un esperto? avendo una crescita moderata non è che verrà sopraffatta dalle alghe?
Grazie
abalest14
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 13/06/2023, 12:31
abalest14 ha scritto: ↑13/06/2023, 12:24
stavo guardando la mini super red, con il nome mini mi immagino sarà più piccola delle altre che nel mio acquario essedo piccolino andrebbe bene
Le foglie son strette ma il fusto è altro, da me è oltre i 30cm. Comunque una volta potata ricresce veloce
Comunque la spiralis arrossa anche in base alla luce... Te come sei messo? La h'ra non mi pare rossissima.
In realtà te hai anche un'anubias in vasca e non mi sembra così compromessa
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 13/06/2023, 12:48
Vinjazz ha scritto: ↑13/06/2023, 12:31
Te come sei messo?
600lm su 15lt netti (è una plafoniere cinese per cui non so manco se sono veramente 600lm)
Vinjazz ha scritto: ↑13/06/2023, 12:31
La h'ra non mi pare rossissima.
no infatti è leggermente arancione sulle punte
Vinjazz ha scritto: ↑13/06/2023, 12:31
In realtà te hai anche un'anubias in vasca e non mi sembra così compromessa
la differenza è che le alghe a pelliccia sono verdi per cui sulle piante verdi si nota poco mentre sulle rosse è un pugno negli occhi.
la foto cmq è già dopo 2 cicli di trattamento con perossido e mi avvio a un terzo ciclo.
abalest14
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 13/06/2023, 13:15
pietromoscow ha scritto:
↑
oggi, 11:57
non e colpa delle piante a colpa di chi gestisce la vasca
abalest14
assolutamente ragione, ho voluto da neofita buttarmi su una pianta difficile e ho fallito ben 3 volte per cui faccio un passo indietro e un giorno tornerò sulle alternanthere.
Devi solo farti le ossa. se hai vera passione ci arrivi da solo, coltivare piante esigenti non e difficile. ci vuole solo una buona illuminazione un buon protocollo fertilizzante Test e valori sempre in linea pH KH GH NO
3- PO
43- FE.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 7 ospiti