Crescita Piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

Crescita Piante

Messaggio di alessietto21 » 12/06/2023, 16:39

Ciao a tutti, ho riallestito il mio acquario 2 mesi fa, vi riassumo le caratteristiche della vasca:
- utilizzo acqua di rubinetto e la durezza sia KH che GH è a 12.
- erogo CO2
- fotoperiodo di 8 ore giornaliere con una potenza del 40% (purtroppo non conosco i lumen)- da 3 settimane ho iniziato a fertilizzare con un fertilizzante all in One della tetra, il plantamin ed ho inserito tabs per la fertilizzazione da radice (avevo fondo inerte).
 
Le piante non stanno male (neanche benissimo), ma cresco molto poco.
Noto qualche diatomea che si può notare sulle anubias.

cosa sta succedendo? poca luce? acqua troppo dura? fertilizzante errato?
in due mesi ho potato un solo stelo di sessiliflora...
 
allego qualche foto:
 
 ​
IMG_20230610_103830_1057978792872111118.jpg

IMG_20230610_103625_5709868736372148857.jpg
 
IMG_20230610_103621_3798244834784376655.jpg
 
IMG_20230610_103610_4359629891698063805.jpg
 
IMG_20230610_103536_6755310942860603422.jpg

 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Crescita Piante

Messaggio di LouisCypher » 12/06/2023, 16:45

Secondo me, poca luce
 
Ma non mi azzardo a vendertela come risposta esatta, vediamo cosa ne pensa chi ne sa davvero

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Crescita Piante

Messaggio di Vinjazz » 13/06/2023, 7:13

Ciao alessietto21,
Come diceva Luis credo che il problema principale sia la luce, gli internodi della sessiliflora sono lunghi ed è come se la pianta si stesse allungando verso la fonte luminosa.
Riusciresti a mettere una foto della composizione dei prodotti che usi?
Come acqua per riempire hai utilizzato rubinetto? Riesci a postare le analisi del gestore?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

Crescita Piante

Messaggio di alessietto21 » 13/06/2023, 9:47


Vinjazz ha scritto:
13/06/2023, 7:13
Ciao alessietto21,
Come diceva Luis credo che il problema principale sia la luce, gli internodi della sessiliflora sono lunghi ed è come se la pianta si stesse allungando verso la fonte luminosa.
Riusciresti a mettere una foto della composizione dei prodotti che usi?
Come acqua per riempire hai utilizzato rubinetto? Riesci a postare le analisi del gestore?

intanto grazie,
per la luce sto aumentando settimanalmente del 5% la potenza fino ad arrivare alla potenza giusta.
 
allego il post dell'allestimento se può essere utile:
Nuovo allestimento, nuova avventura - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
 
qui invece allego le analisi del gestore:
montecompatri_zona_2_san_silvestro (1).pdf
 
l'acquario è stato avviato con acqua del rubinetto, settimanalmente cambio 20 lt su 100 sempre con acqua del rubinetto trattata con questo biocondizionatore:
1686641912909.jpg
1686641912899.jpg
la vasca è chiusa, quindi l'evaporazione è minima e non utilizzo osmosi per i rabocchi.
 
come fertilizzante utilizzo questo, invece di fare l'inserimento mensile come indicato, inserisco 5 ml settimanalmente dopo il cambio di acqua:
1686641912888.jpg
1686641912877.jpg
 
i valori della vasca sono:
KH    11
GH    11
pH     7/7.5
PO43-   0
NO3-   5
NO2-  0
 
cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Crescita Piante

Messaggio di kromi » 13/06/2023, 11:42

Ciao alessietto21, ho dato un'occhiata alla tua acqua di rete, secondo me non è male per le piantine, nonostante il KH più alto del GH hai una buona concentrazione di elementi:
Ca 54 mg/l
Mg 12
K 11
Na. 10
Per le piante sospetterei un mancato assorbimento di azoto, guardando il microsorum, l'ingiallimento inizia dalla base fogliare o dall' apice?
Posso chiederti?
Anche se è di poca entità, con cosa fai i rabbocchi?

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Crescita Piante

Messaggio di kromi » 13/06/2023, 12:16

Per la luce che forse è la causa più certa, come gia detto dai più,
non ho ben capito quanta ne dai, perchè dici dimmerata al 40%.
Da prodilo si parla di 30 W.
Quindi siamo a 12 W di potenza totale?

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Crescita Piante

Messaggio di kromi » 13/06/2023, 12:17

Misuri la Conducibilità ?

Posted with AF APP

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

Crescita Piante

Messaggio di alessietto21 » 13/06/2023, 14:16


kromi ha scritto:
13/06/2023, 11:42
Ciao alessietto21, ho dato un'occhiata alla tua acqua di rete, secondo me non è male per le piantine, nonostante il KH più alto del GH hai una buona concentrazione di elementi:
Ca 54 mg/l
Mg 12
K 11
Na. 10
Per le piante sospetterei un mancato assorbimento di azoto, guardando il microsorum, l'ingiallimento inizia dalla base fogliare o dall' apice?
Posso chiederti?
Anche se è di poca entità, con cosa fai i rabbocchi?

Ciao Kromi, che piacere risentirti,
 
il microsorum appena torno a casa lo verifico
 
per quanto riguarda i rabbocchi, settimanalmente quando faccio il cambio dell'acqua riporto a livello con acqua di rubinetto. 
Ma con la vasca chiusa non noto grandi evaporazioni.
 
per la luce mi trovo un po' in difficolta in quanto ho perso le specifiche della lampada e non so di preciso quanti lumen sono..
i 30w del profilo sono un refuso di anni fam, adesso sono al 40% della potenza e con un misuratore di energia rilevo una potenza di 32 watt.
 
per la conducibilità no, non ho lo strumento..
 
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

Crescita Piante

Messaggio di alessietto21 » 13/06/2023, 21:32


alessietto21 ha scritto:
13/06/2023, 14:16
per la luce mi trovo un po' in difficolta in quanto ho perso le specifiche della lampada e non so di preciso quanti lumen sono..
i 30w del profilo sono un refuso di anni fam, adesso sono al 40% della potenza e con un misuratore di energia rilevo una potenza di 32 watt.

Ho misurato nuovamente le luci ed ho scoperto che la centralina tc-420 che gestisce le luci in standby consuma 9w, quindi deduco che dai 32 watt che rilevo a luci accese ne devo togliere 9. Il che significa che ne restano 23watt, decisamente pochi per un 100 litri

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:

kromi ha scritto:
13/06/2023, 11:42
guardando il microsorum, l'ingiallimento inizia dalla base fogliare o dall' apice?

Non si capisce bene, forse dall apice?
Cmq sta diventando tutto marrone, quando lo ho inserito in vasca era verde..
IMG_20230613_213420_4321609538850980032.jpg
 

Aggiunto dopo 23 minuti 27 secondi:
La lampada è composta da 4 strip da 1 metro di LED 5630. Ho misurato a pieno carico la lampada ed assorbe 55watt, quindi circa 14 watt a metro. Cercando su Google LED strip con le stesse caratteristiche è uscito fuori che dovrebbe avere 1800 lumen a metro, il che significa 7200 lumen totali che dimmerati al 40% fanno 2880 lumen.
Quindi dovrei avere circa 28 lumen a litro..
Come procedo?? Quanti lumen a litro consigliate per le piante che ho?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Crescita Piante

Messaggio di kromi » 14/06/2023, 9:56


alessietto21 ha scritto:
13/06/2023, 21:58
Quindi dovrei avere circa 28 lumen a litro..
Come procedo?? Quanti lumen a litro consigliate per le piante che ho?

Buongiorno, per il momento lascerei tutto come è adesso.  la tua vssca mi sembra che proceda verso la stabilizzazione, sono solo due mesi che hai allestito, segui  il basso profilo che hai scelto.
  I lumen sono sufficienti, le piante che hai non moi sembra se la passino così male. Per la crescita direi che siamo in linea con i tuoi progetti. 
Non volendo una vasca spinta procedi aumentando,  se vuoi ancora incrementare, fino ai 4000 lumen Ma  qualcosina manca secondo me al quel ferfertilizzante della tetra. 
Hai lumachine? Spero di si. Allora io gli darei un padio di rondelle di zucchina sbollentate. In questo modo potresti dare quel po di fosfati che credo manchino.
Per i cambi di  acqua, non mi pronuncio, perchè credo che ogni metodo sia buono per raggiungere l'obbiettivo.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti