Un dubbio su ferro e Fiorand

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di mike2907 » 14/06/2023, 17:32

Salve, ho un dubbio sulla somministrazione del ferro con il PMDD metodo base, anzi per meglio dire di sicuro sto interpretando male o commettendo un errore dovuto alla mia scarsa conoscenza della Chimica, ma vorrei il vostro aiuto per capire dove sto sbagliando.
Come detto uso il PMDD base, quello a 4 bottiglie per cui, oltre il Nitrato di Potassio (NK 13-46) ed il Solfato di Magnesio (MgSO4), ho diluito in mezzo litro di osmotica una bustina di Cifo S5 da 10gr ed acquistato una confezione da 1 litro di Fiorand.
Per il calcolo delle dosi uso il calcolatore fertilizzanti per acquario reso disponibile dal sito e, come esempio nel dosare in una vasca da 70 litri netti, ottengo per Cifo S5 e Fiorand questi risultati:
Cifo S5: Seleziono: prediluito - Ferro 6% (Fe) - peso del concime prediluito: 10gr - volume della soluzione: 0,5 litri - quantità di concime aggiunto in vasca: 5ml --> aumento ferro 0,0857mg/l
Fiorand: Seleziono: concime liquido - quantità di concime aggiunto in vasca: 5ml --> aumento ferro 0,4643 mg/l
 
A questo punto il mio dubbio, ovviamente da inesperto, è: per quale motivo usare il Cifo S5 se con una stessa quantità di Fiorand, oltre tutti gli altri microelementi, aggiungo una quantità oltre 5 volte superiore di ferro?
 
 
  

Avatar utente
Filippoge
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 29/01/23, 17:09

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di Filippoge » 14/06/2023, 17:51


mike2907 ha scritto:
14/06/2023, 17:32
per quale motivo usare il Cifo S5 se con una stessa quantità di Fiorand, oltre tutti gli altri microelementi, aggiungo una quantità oltre 5 volte superiore di ferro?

non so i conti se siano giusti o meno ne tanto meno sono esperto ...
ma... mettendo con la stessa costanza il fiorand (es. settimanale,  bisettimanale) aggiungi troppi microelementi, facilitando la comparsa di polverose( se va bene) o altre alghe. Con il ferro s5 somministri solo ferro a favore delle piante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Filippoge per il messaggio:
Certcertsin (14/06/2023, 21:05)
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di mike2907 » 14/06/2023, 18:57


Filippoge ha scritto:
14/06/2023, 17:51
mettendo con la stessa costanza il fiorand (es. settimanale,  bisettimanale) aggiungi troppi microelementi

Corretto, questa di sicuro è una motivazione valida! ​ :) Per quanto riguarda i conti quelli sono fatti dal calcolatore del sito per cui di sicuro sono giusti.  

Avatar utente
Filippoge
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 29/01/23, 17:09

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di Filippoge » 14/06/2023, 18:58


mike2907 ha scritto:
14/06/2023, 18:57
Per quanto riguarda i conti quelli sono fatti dal calcolatore del sito per cui di sicuro sono giusti.

non pensare che era per sfiducia nei tuoi confronti o nel calcolatore🙏
Solamente che io con i numeri non sono il massimo 😉🤣🤣

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di mike2907 » 14/06/2023, 19:54


Filippoge ha scritto:
14/06/2023, 18:58
non pensare che era per sfiducia nei tuoi confronti o nel calcolatore

Ma figurati!! ​ :):) ​​​​​​​​ :) ​​​​​​​​ :-h ​​​​​​​

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di Marta » 15/06/2023, 8:14

Ciao @mike2907  
Vorrei aggiungere una cosa.
Filippoge ti ha detto giustamente che usando il Rinverdente per dare ferro andresti in eccesso di microelementi sia per la quantità di dose e sia per la frequenza.
Perché mentre il ferro è spesso richiesto con una certa frequenza (e quantità) i micro molto meno.
 
Ma quello che vorrei anche aggiungere è che il ferro è un elemento molto instabile che tende a precipitare rapidamente. Perciò è sempre chelato (il chelante è una molecola che lo rende disponibile più a lungo).
Ora, di chelanti ce ne sono tanti ed ognuno ha un suo range di pH entro cui funziona.
 
Normalmente, il chelante usato per il ferro nel Rinverdente non regge oltre pH 6,5 (EDTA) perciò, il ferro che metti col Rinverdente, tenderà a precipitare rapidamente (se hai un pH superiore).
Non che sia inutile, ma le piante riusciranno ad assimilarlo per breve tempo e poi rimarranno a becco asciutto.
Perciò è bene non affidarsi solo a quella somministrazione.
 

mike2907 ha scritto:
14/06/2023, 17:32
oltre tutti gli altri microelementi, aggiungo una quantità oltre 5 volte superiore di ferro?

Aggiungo un'ultima cosa e poi sto zitta 😅 non sempre una quantità tale di ferro è utile, mi raccomando.
Se metti quella concentrazione di ferro col s5 la vasca ti diventerà di una tonalità così rossa che lambrusco scansati veloce ​ :))
Con il cifo S5 non andrei oltre i 0,1-0,2 mg/l.
 
Il discorso cambia con altri tipi di ferro.

Posted with AF APP

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di mike2907 » 15/06/2023, 12:47


Marta ha scritto:
15/06/2023, 8:14
mentre il ferro è spesso richiesto con una certa frequenza (e quantità) i micro molto meno

Buongiorno Marta e grazie per la conferma a quanto Filippoge aveva già anticipato. A questo punto però ti chiedo ancora un attimo per chiarire un dubbio che il tuo chiarimento mi ha fatto sorgere: visto che i micro presenti nel rinverdente non è che puoi andare a misurarli, qual è indicativamente una frequenza ed un dosaggio (es. per 100lt) su cui regolarsi? ​ ^__^

Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:

Marta ha scritto:
15/06/2023, 8:14
Se metti quella concentrazione di ferro col s5

Marta, qui forse nel mio messaggio inziale sono stato poco chiaro. Intendevo che dosando con 5ml di Fiorand avrei avuto una quantità di ferro in vasca superiore di 5 volte a quella che si sarebbe avuta con lo stesso dosaggio di Cifo S5.
Ovviamente mi hai chiarito che il ferro introdotto con il rinverdente tenderà a precipitare rapidamente (perchè ho un pH superiore). ​ :)
Per cui chiarito il discorso del ferro che continuerò a dosare con il Cifo S5 e a monitorare con il test a reagenti in modo da tenermi nei limiti che hai indicato e ..............grazie ancora per il tuo supporto! ​ :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Un dubbio su ferro e Fiorand

Messaggio di Marta » 18/06/2023, 9:04


mike2907 ha scritto:
15/06/2023, 12:56
qual è indicativamente una frequenza ed un dosaggio (es. per 100lt) su cui regolarsi? ​

La frequenza, pure qui, dipende dalla vasca. 
In acquari "spinti" (tanta luce, CO2 ecc...) sarà maggiore, mentre in vasche tranquille sarà minore.
Diciamo che, in genere, ci si attesta su una volta al mese. Ma, davvero, tutto va bilanciato a seconda della propria vasca.
 
Comunque, se si esagera, arrivano le GDA (le alghe polverose) sui vetri e quello è un chiaro segnale di stop.
 

mike2907 ha scritto:
15/06/2023, 12:56
che dosando con 5ml di Fiorand avrei avuto una quantità di ferro in vasca superiore di 5 volte a quella che si sarebbe avuta con lo stesso dosaggio di Cifo S5.

Sì sì, capito. Il fatto è che bisognerebbe imparare a ragionare a concentrazione (mg/l) e non a dose (ml). 
Perché la cosa importante è capire quale concentrazione ottenere in vasca.
Poi è facile trovare quanti ml dare per ottenere la concentrazione desiderata.
 
Ovviamente ogni elemento è diverso e bisogna trovare quella giusta per la propria vasca.

mike2907 ha scritto:
15/06/2023, 12:56
ferro introdotto con il rinverdente tenderà a precipitare rapidamente (perchè ho un pH superiore).

Anche per questo eviterei dosaggi elevati. Ricorda che tutto quello che le piante non consumano, viene comunque sfruttato da altri (alghe, cianobatteri ecc...).

mike2907 ha scritto:
15/06/2023, 12:56
grazie ancora per il tuo supporto!

Figurati ​ :) per ogni dubbio, siamo qui.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
mike2907 (18/06/2023, 18:10)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti