Integrazione Calcio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 16/06/2023, 11:21

Buongiorno, oggi vi chiedo consigli sull'integrazione del calcio.
Con il PMDD aggiungiamo i vari elementi che vengono consumati dalle piante (Macro e micro), ma non ho trovato nulla sul calcio.
Se non si fanno cambi per mesi ma si reintegra solo quella evaporata (quindi solo demi senza ricostruirla) come viene reintegrato il calcio che viene consumato?
ed esiste un modo per vedere che è carente? GH-KH?
Sui vari articoli sul PMDD non c'è granchè, esistono degli integratori commerciali oppure da farsi in casa?

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Minimo » 16/06/2023, 11:34


nangirachel ha scritto:
16/06/2023, 11:21
come viene reintegrato il calcio
Io grattugio osso di seppia desalinizzato, ma esistono anche altri prodotti.​
nangirachel ha scritto:
16/06/2023, 11:21
esiste un modo per vedere che è carente?
Si, il test del KH

 

Aggiunto dopo 32 secondi:

nangirachel ha scritto:
16/06/2023, 11:21
esistono degli integratori commerciali
Anche 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 16/06/2023, 11:45


Minimo ha scritto:
16/06/2023, 11:37
ma esistono anche altri prodotti.​
Tipo?

Minimo ha scritto:
16/06/2023, 11:37
Si, il test del KH
Fatto e mi si è abbassato di 1 punto per questo penso ci sia carenza di calcio
 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Minimo » 16/06/2023, 11:51


nangirachel ha scritto:
16/06/2023, 11:45
Tipo?
Leggi l'articolo 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 16/06/2023, 11:57


Minimo ha scritto:
16/06/2023, 11:51
Leggi l'articolo
Si fatto, ma parla solo dell'osso di seppia e comunque dall'articolo si capisce che alza di 1 punto sia il KH che il GH se invece vorrei alzare solo il KH perchè è basso??
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Marta » 17/06/2023, 14:53


nangirachel ha scritto:
16/06/2023, 11:21
come viene reintegrato il calcio che viene consumato?

​​​​​Con un bel cambio ​ :))
I cambi vanno fatti a necessità. È sbagliato, a mio avviso, non farne mai. 
Il calcio viene consumato lentamente. Se di parte da un KH non bassissimo, solitamente si può andare avanti per un sacco di tempo prima di dover intervenire.
E a quel punto, un cambio con il giusto KH (o comunque con un acqua ricca di calcio sotto forma di bicarbonati) ci può stare.
 
Altrimenti sì, ci sono dei modi di aggiungerlo ma non è così facile come sembra.

nangirachel ha scritto:
16/06/2023, 11:57
invece vorrei alzare solo il KH perchè è basso?

E qui casca l'asino. Purtroppo alzare solo il KH è più difficile che solo il GH (o entrambi).
Per questo la soluzione più pratica e meno dispendiosa è il cambio.
Basta sapere i propri GH e KH. Dopo di che cercare un'acqua che abbia un sufficientemente KH alto da riportare su il KH.
 
Altrimenti sì potrebbe usare del solfato di calcio che alzerà il GH ma dando calcio e non magnesio.
Ma il KH rimarrà invariato.
 
Comunque di che valori parliamo?
Che durezze hai in vasca? E la conducibilità?
Eroghi CO2?
Vedi carenza di calcio sulle piante? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nangirachel (18/06/2023, 16:27)

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 17/06/2023, 19:05


Marta ha scritto:
17/06/2023, 14:53
Che durezze hai in vasca? E la conducibilità?
Il KH è sul 2 in discesa, il GH sul 7/8 ma con il magnesio lo controllo. 
La conducibilità sui 500 un pochino in discesa. 

Marta ha scritto:
17/06/2023, 14:53
Eroghi CO2?
Si h24 con bombola ricaricabile. 

Marta ha scritto:
17/06/2023, 14:53
Vedi carenza di calcio sulle piante?
Ti faccio vendere delle foto, così mi dici. 
Le piante stanno abbastanza bene, grazie ai tuoi consigli su un altro post su PMDD, mi preoccupa un po' il fatto che il KH sia sceso e vorrei portarlo a 4 tu che dici? 
Purtroppo per i cambi non posso usare acqua di rubinetto perché è troppo dura con conducibilità altissima e mi sballerebbe tutto. 
Uso demi con sali, a tal proposito, sto prendendo Amazonas di Alxyon, come da tuo consiglio. 
Nel vedere alxyon, ho visto che hanno un prodotto KH+ per aumentare solo il KH, non so se è buono però. 
Ecco le foto delle piante, così mi puoi dare anche consigli su eventuali carenze. Grazie per la disponibilità.. 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Marta » 17/06/2023, 21:20

​​
nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 19:05
non posso usare acqua di rubinetto perché è troppo dura con conducibilità altissima e mi sballerebbe tutto

Puoi sempre smezzarla con la demineralizzata. 

nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 19:05
sto prendendo Amazonas di Alxyon

Comunque se usi questi sali dovresti essere a posto con il calcio. Visto che contengono: calcio, zolfo, magnesio e potassio e stop.
Fa un cambio e riporta il KH a 4. 

nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 19:05
hanno un prodotto KH+ per aumentare solo il KH, non so se è buono però

Non fa al caso tuo. Perché per alzare solo il KH immagino sia bicarbonato di potassio. Però posso controllare. 
 

nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 19:05
Ecco le foto delle piante

Molto belle, nel complesso. Non vedo particolari carenze, nemmeno di calcio.
Valori? Fertilizzazione (dosi e frequenza)?

Posted with AF APP

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 17/06/2023, 21:48


Marta ha scritto:
17/06/2023, 21:20
Valori? Fertilizzazione (dosi e frequenza)?
Come valori mi sto aggiustando da quando seguo i tuoi consigli. 
Ho NO2- 0
NO3- 20/25
PO43- circa 1
Fe sono sempre basso quando misuro, forse per via della cabomba furcata e myriophyllum oltre alla ludwigia. 
Comunque per adesso sto dando 0,2 ml di cifo fosforo, e 0,4 ml di cifo ferro a settimana. 
Per il potassio ho ancora il seachem che è solfato, ma in settimana mi preparo il nitrato. Anzi se mi dai una dritta sul dosaggio. Per i micro sto finendo il trace seachem (non contiene ferro però) a breve passo al rinverdente ed anche qui ho bisogno di aiuto sul dosaggio. 
Azoto nulla perché i valori sono già sul medio alto. 
Il magnesio l'ho dato ad inizio mese 4 ml
La vasca è 145 netti. 
Diciamo che da quando ti sto seguendo, le piante gradiscono molto, anche le Ammania stanno ricrescendo non so se si vedono vicino al roraima e anche davanti, affianco alla furcata mi sembra che ne è cresciuta un'altra. 

 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Marta » 18/06/2023, 7:49


nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 21:48
Per il potassio ho ancora il seachem che è solfato, ma in settimana mi preparo il nitrato

Ma se usi i sali Alxyon non ti serve integrare potassio.
E con quei nitrati, nemmeno l'azoto.
Fossi in te, mi regolerei così: integrerei solo fosforo, ferro e microelementi al bisogno (seguendo le piante e i test).
Quando poi ti pare che servano magnesio, calcio, zolfo o potassio (guardando le piante e i test del GH, KH e conducibilità) fai un bel cambio con i sali et voilà.
L'intervallo sarà lungo, sicuramente.​
 
Se però non vuoi procedere così, allora teniamoci i sali solo in caso di emergenza o necessità.
Ne qual caso è possibile (ma non sicuro) che ti serva tutto.
nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 21:48
breve passo al rinverdente ed anche qui ho bisogno di aiuto sul dosaggio.

Non c'è problema. Quando avrai il Rinverdente vedremo.​
nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 21:48
Il magnesio l'ho dato ad inizio mese 4 ml

Ripeto, se usi i sali, non serve. O meglio, quando userai i sali.

nangirachel ha scritto:
17/06/2023, 21:48
le piante gradiscono molto

Sono contenta ​ :) sono davvero belle.
 
Ricapitolando io farei un cambio per riportare a 4 il KH. Non darei magnesio e potassio per un po', dopo il cambio, ma manterrei il dosaggio settimanale di fosforo e ferro.
Micro come da bugiardino.
Ma aumenterei un po' i dosaggi: visti i nitrati porterei i PO43- a 1,5 mg/l se non 2. Ma con gradualità. Quindi comincerei con 0,3 ml di cifo fosforo e vediamo i test che dicono (e le piante!) la settimana successiva.
Anche il ferro ne darei un pochino di più. Direi 0,6 ml e vediamo se le piante gradiscono.
 
Ovviamente se noti qualcosa che non va, stoppa subito.
 
Che ne pensi?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nangirachel (18/06/2023, 16:28)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 5 ospiti