problema TC420
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
problema TC420
Sono solo diversi esteriormente, ma se hanno la stessa sigla sono uguali, il fatto che siano andati proprio quei due sarà un caso, sei sicuro di non aver commesso qualche errore nei collegamenti? Che so un carico più alto... sei attrezzato per la sostituzione? Non è un lavoretto da poco, serve il saldatore ad aria e tanta pratica, considerando il basso costo potrebbe convenire acquistare una nuova tanto l'attesa ci sarà comunque.
- teo70
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/04/23, 21:23
-
Profilo Completo
problema TC420
Quei due hanno una sigla del lotto differente rispetto agli altri, questo è strano per una stessa scheda, e casualmente si sono rotti quelli dello stesso lotto... O sono stati sostituiti e la centralina è stata rimessa in vendita, o il lotto aveva dei problemi, o la centralina per qualche ragione spacca i MOSFET di quei due canali, in quest'ultimo caso dovrò cambiarla. Per i collegamenti non ho fatto casini e il carico è basso per canale e comunque avevo un carico simile sugli altri canali: proverò a cambiarli, sono un po' arrugginito ma ho lavorato in passato in un laboratorio di elettronica
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
problema TC420
Che strisce erano?
Per il mosfet che devi cambiare, a patto che tu non abbia giá risolto, puoi cercare tranquillamente un TO-252 con una buona Id ed una buona Pd a 25 gradi, particolaritá aggiuntive non ne vedo... la frequenza a cui lavorano é abbastanza bassa per ignorare la capacitá del gate e quindi si puó chiudere un occhio sul tempo di carica e di conseguenza sulla reattivitá al segnale.. Prendi quel che trovi 
Male che vada posta la sigla o il link al datasheet e ci si dá una mano 
Che strisce erano?
Per il mosfet che devi cambiare, a patto che tu non abbia giá risolto, puoi cercare tranquillamente un TO-252 con una buona Id ed una buona Pd a 25 gradi, particolaritá aggiuntive non ne vedo... la frequenza a cui lavorano é abbastanza bassa per ignorare la capacitá del gate e quindi si puó chiudere un occhio sul tempo di carica e di conseguenza sulla reattivitá al segnale.. Prendi quel che trovi

Male che vada posta la sigla o il link al datasheet e ci si dá una mano

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
problema TC420
Per uccidere un mosfet devi collegare un carico superiore a quello indicato, è facile dire è colpa del costruttore
.
Nei componenti elettronici non è indicato il numero di lotto, quello che vedi scritto sul contenitore è l'identificativo, spesso ci sono componenti che sotto lo stesso identificativo hanno qualche lettera e numero differente che identifica un componente diverso in pochi dettagli ma nelle caratteristiche principali (tensione di utilizzo, capacità di erogare corrente, voltaggio di attivazione gate, e tanto altro) è identico all'altro, quindi equivalente.
Per uccidere un mosfet devi collegare un carico superiore a quello indicato, è facile dire è colpa del costruttore

- teo70
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/04/23, 21:23
-
Profilo Completo
problema TC420
@MaurizioPresti le mie erano solo ipotesi
Non do colpe a nessuno figuriamoci
@AleDisola la striscia collegata sul ch2 era 1,3 metri di V-Tac 3528-120 SKU 212002 6500k 8w a metro. Il ch4 non funzionava già con nulla collegato, ovviamente me ne sono accorto dopo.
Ora sul Ch3 ho 2mt della stessa striscia che va alla grande. Alimentatore da 12V 78W, e su ch1 twinstar 60B.
Il MOSFET è questo https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet ... F3036.html
Più che altro se si trovasse qualcosa di molto commerciale, qui vicino ho un negozio magari chiederò se hanno a disposizione equivalenti

@AleDisola la striscia collegata sul ch2 era 1,3 metri di V-Tac 3528-120 SKU 212002 6500k 8w a metro. Il ch4 non funzionava già con nulla collegato, ovviamente me ne sono accorto dopo.
Ora sul Ch3 ho 2mt della stessa striscia che va alla grande. Alimentatore da 12V 78W, e su ch1 twinstar 60B.
Il MOSFET è questo https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet ... F3036.html
Più che altro se si trovasse qualcosa di molto commerciale, qui vicino ho un negozio magari chiederò se hanno a disposizione equivalenti
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
problema TC420
Falso: spesso da tali numeri si risale proprio alla provenienza e si riesce a capire un simile da un originale, che ha differenze ben più ampie di quelle che definisci piccoli dettagli differenti, dettagli che la maggior parte delle volte causano guasti su componenti che, se fossero stati originali, non avrebbero fatto una piega
I mosfet della tc420 sono dichiarati per decine di ampere, non ricordo esattamente quanti, ma danno massimo 4 ampere per canale come corrente nominale, dettati da tanti fattori
Avere un componente copia o una replica fa la differenza
Appena torno a casa ed ho il pc ci guardo
MaurizioPresti ha scritto: ↑17/06/2023, 23:43identifica un componente diverso in pochi dettagli ma nelle caratteristiche principali (tensione di utilizzo, capacità di erogare corrente, voltaggio di attivazione gate, e tanto altro) è identico all'altro, quindi equivalente.
Per uccidere un mosfet devi collegare un carico superiore a quello indicato, è facile dire è colpa del costruttore
Falso: spesso da tali numeri si risale proprio alla provenienza e si riesce a capire un simile da un originale, che ha differenze ben più ampie di quelle che definisci piccoli dettagli differenti, dettagli che la maggior parte delle volte causano guasti su componenti che, se fossero stati originali, non avrebbero fatto una piega
I mosfet della tc420 sono dichiarati per decine di ampere, non ricordo esattamente quanti, ma danno massimo 4 ampere per canale come corrente nominale, dettati da tanti fattori
Avere un componente copia o una replica fa la differenza
Appena torno a casa ed ho il pc ci guardo
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
problema TC420
@teo70 allora..
Per le sigle, se riesci a sentire cosa trovi in giro e scrivi qui le sigle vediamo se sono compatibili.. Intanto come primo dato sicuramente devi cercare un mosfet a canale N in pacchetto TO-252 o equivalente (SOT-252 ecc... ma i negozianti dovrebbero saperlo)
Altrimenti se non trovi nulla ed hai pazienza di una spedizione, io in casa un po' di mosfet li ho, li uso per le plafoniere su misura ed i prodotti vari
Per le sigle, se riesci a sentire cosa trovi in giro e scrivi qui le sigle vediamo se sono compatibili.. Intanto come primo dato sicuramente devi cercare un mosfet a canale N in pacchetto TO-252 o equivalente (SOT-252 ecc... ma i negozianti dovrebbero saperlo)
Altrimenti se non trovi nulla ed hai pazienza di una spedizione, io in casa un po' di mosfet li ho, li uso per le plafoniere su misura ed i prodotti vari
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- teo70
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/04/23, 21:23
-
Profilo Completo
problema TC420
@AleDisola grazie per i chiarimenti, come sempre disponibile e professionale
In settimana dovrei riuscire a passare alla VART a vedere se hanno qualcosa di simile, TO252 30V 36A Rdson 16; terrò aggiornato, grazie
In settimana dovrei riuscire a passare alla VART a vedere se hanno qualcosa di simile, TO252 30V 36A Rdson 16; terrò aggiornato, grazie
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
problema TC420
50N06
AP50N04
Questi costerebbero nulla.. Altrimenti su marche che probabilmente troveresti piú facilmente: (Infineon, onsemi, Vishay, STmicro)
IRLR2905 (55V 42A 13mOhm)
IRLR3636 (60V 50A 6,8mOhm)
SQD100N04 (40V 100A 3,6mOhm)
IRFR1018 (60V 56A 8,4mOhm)
Erano 91 risultati, ne ho nominati solo alcuni... Come vedi tra l'altro sono anche meglio degli originali
Aggiunto dopo 20 secondi:
Figurati, per cosí poco
AP50N04
Questi costerebbero nulla.. Altrimenti su marche che probabilmente troveresti piú facilmente: (Infineon, onsemi, Vishay, STmicro)
IRLR2905 (55V 42A 13mOhm)
IRLR3636 (60V 50A 6,8mOhm)
SQD100N04 (40V 100A 3,6mOhm)
IRFR1018 (60V 56A 8,4mOhm)
Erano 91 risultati, ne ho nominati solo alcuni... Come vedi tra l'altro sono anche meglio degli originali
Aggiunto dopo 20 secondi:
Figurati, per cosí poco
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- teo70
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/04/23, 21:23
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti