Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
NicoNicoNico

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Micranthemum Monte Carlo
Christams Moss
Lobelia Cardinalis Mini
Barberi nana
Ceratophilum
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di NicoNicoNico » 20/06/2023, 19:03
LouisCypher ha scritto: ↑20/06/2023, 18:42
Il filtro ad aria nel caridinaio è una buona idea, così non ti dà noie nemmeno con le baby, l'unico problema è che è un po' rumoroso quindi se lo tieni in camera rompe le p@lle
te pensa che alla mia madre da fastidio sentire un filtro con la tv a 50, lavastoviglie o forno che sia, cambion e autostrada a pochi metri da casa......
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
NicoNicoNico
-
Avvy

- Messaggi: 1398
- Messaggi: 1398
- Ringraziato: 365
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
375
-
Grazie ricevuti:
365
Messaggio
di Avvy » 20/06/2023, 19:04
NicoNicoNico ha scritto: ↑20/06/2023, 13:54
Dovrò aggiungere un termometro e in futuro un riscaldatore che probabilmente inserirò dietro al legno
Se metti solo neocaridine puoi anche risparmiarteli entrambi
Posted with AF APP
Avvy
-
NicoNicoNico

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Micranthemum Monte Carlo
Christams Moss
Lobelia Cardinalis Mini
Barberi nana
Ceratophilum
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di NicoNicoNico » 20/06/2023, 19:20
Avvy ha scritto: ↑20/06/2023, 19:04
NicoNicoNico ha scritto: ↑20/06/2023, 13:54
Dovrò aggiungere un termometro e in futuro un riscaldatore che probabilmente inserirò dietro al legno
Se metti solo neocaridine puoi anche risparmiarteli entrambi
se ci metto la carolina purtroppo va messo altrimenti mi va in letargo
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
NicoNicoNico
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/06/2023, 20:04
NicoNicoNico ha scritto: ↑20/06/2023, 19:20
se ci metto la carolina
chi è la Carolina?
mm
bitless
-
NicoNicoNico

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Micranthemum Monte Carlo
Christams Moss
Lobelia Cardinalis Mini
Barberi nana
Ceratophilum
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di NicoNicoNico » 20/06/2023, 20:16
bitless ha scritto: ↑20/06/2023, 20:04
NicoNicoNico ha scritto: ↑20/06/2023, 19:20
se ci metto la carolina
chi è la Carolina?
azolla caroliniana

Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
NicoNicoNico
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/06/2023, 20:22
comunque non va in letargo, rallenta solo...
fino a 10 o 12°C continua a vegetare bene
mm
bitless
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/06/2023, 20:36
Ma il filtro vuoi proprio metterlo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
NicoNicoNico

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Micranthemum Monte Carlo
Christams Moss
Lobelia Cardinalis Mini
Barberi nana
Ceratophilum
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di NicoNicoNico » 20/06/2023, 21:19
Monica ha scritto: ↑20/06/2023, 20:36
Ma il filtro vuoi proprio metterlo?
vorrei non metterlo, ma deve maturare 1 mese senza la mia presenza fisica, non che cambi qualcosa, visto che l'acquario non deve essere toccato per più di 1 mese, ma nel dubbio un filtro lo metto
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Però dimmi te, potrei provare dopo 2-3 mesi di maturazione, con filtro, metto le piante, le faccio ambientare e cresce e poi lo tolgo, e vedo che succede
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
NicoNicoNico
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/06/2023, 21:29
Valuta che è sicuramente più facile partire senza che toglierlo dopo

di piccolini comunque qualcosa c'è, prova a guardare anche su eBay e Amazon
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
NicoNicoNico

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Micranthemum Monte Carlo
Christams Moss
Lobelia Cardinalis Mini
Barberi nana
Ceratophilum
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di NicoNicoNico » 20/06/2023, 22:28
Monica ha scritto: ↑20/06/2023, 21:29
Valuta che è sicuramente più facile partire senza che toglierlo dopo

di piccolini comunque qualcosa c'è, prova a guardare anche su eBay e Amazon
sicuramente, però con solo 4 tipi di piante, la vedo difficile che riesca a tenersi senza filtro e cmq dietro ho già speso abbastanza da non rischiare
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
NicoNicoNico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti