Cambio protocollo fertilizzazione
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Aug74
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 21/12/2020, 22:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Anubians nana
Eleocharis acicularis Mini
Vesicularia Christmas moss - Fauna: Octocintus, Betta, Rasbore Galaxy, gamberetti di Amano
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 22
Cambio protocollo fertilizzazione
Ma da quanto è avviata la vasca? Perché non mi sembra così tragica la situazione, hai anche un bel pratino, è eleocharis mini?
Posted with AF APP
- Ulisee
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 30/10/2021, 14:26
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto - Grazie inviati: 9
- Grazie ricevuti: 0
Cambio protocollo fertilizzazione
KH 3,5
pH 7,5
GH 6
PO43- 0
NO3- 0,2
NO2- 0
Nh4 0,05
Nh3 0,02
EC 650
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
È da gennaio 22 . Il pratino è Lilaeopsis Brasiliensis
aldopalermo ha scritto: 20/06/2023, 22:37 Ho l'impressione che usi male il protocollo.
Che valori ha l'acqua della vasca?
KH 3,5
pH 7,5
GH 6
PO43- 0
NO3- 0,2
NO2- 0
Nh4 0,05
Nh3 0,02
EC 650
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Aug74 ha scritto: 21/06/2023, 6:58 Ma da quanto è avviata la vasca? Perché non mi sembra così tragica la situazione, hai anche un bel pratino, è eleocharis mini?
È da gennaio 22 . Il pratino è Lilaeopsis Brasiliensis
- Aug74
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 21/12/2020, 22:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Anubians nana
Eleocharis acicularis Mini
Vesicularia Christmas moss - Fauna: Octocintus, Betta, Rasbore Galaxy, gamberetti di Amano
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 22
Cambio protocollo fertilizzazione
Ma come dosi settimanalmente il protocollo? E per i cambi acqua, se li fai, che acqua usi?
Posted with AF APP
- Toni la Quercia
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 14/09/2017, 2:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia - Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7 - Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon - Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio - Grazie inviati: 75
- Grazie ricevuti: 120
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Cambio protocollo fertilizzazione
Ciao,
prima di tutto, ti consiglio di aggiornare il tuo Profilo con i dati dell'acquario, così sappiamo di cosa stiamo parlando
La vasca è 125 litri netti o lordi?
Hai un diario di fertilizzazione?
Che CO2 usi? Come la usi?
Che luci hai?
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
Tutti i prodotti Easy Life che usi contengono Potassio. Se poi metti anche il Kallium potrebbe diventare troppo.
Se vuoi, possiamo vedere insieme i dosaggi.
prima di tutto, ti consiglio di aggiornare il tuo Profilo con i dati dell'acquario, così sappiamo di cosa stiamo parlando

La vasca è 125 litri netti o lordi?
Hai un diario di fertilizzazione?
Che CO2 usi? Come la usi?
Che luci hai?
Quando hai fertilizzato l'ultima volta?
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
Probabilmente la conducibilità è altina per eccesso di Potassio.
Tutti i prodotti Easy Life che usi contengono Potassio. Se poi metti anche il Kallium potrebbe diventare troppo.
Se vuoi, possiamo vedere insieme i dosaggi.
Aldo 
___________


___________
- Ulisee
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 30/10/2021, 14:26
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto - Grazie inviati: 9
- Grazie ricevuti: 0
Cambio protocollo fertilizzazione
sono 20 bolle al minuto. Pensi che sia poco?
Toni la Quercia ha scritto: 22/06/2023, 7:28 Prima del protocollo apri la CO2.
Praticamente non la stai dando
sono 20 bolle al minuto. Pensi che sia poco?
- Ulisee
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 30/10/2021, 14:26
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto - Grazie inviati: 9
- Grazie ricevuti: 0
Cambio protocollo fertilizzazione
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosiAug74 ha scritto: 22/06/2023, 6:44 Ma come dosi settimanalmente il protocollo? E per i cambi acqua, se li fai, che acqua usi?
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto
- Aug74
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 21/12/2020, 22:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Anubians nana
Eleocharis acicularis Mini
Vesicularia Christmas moss - Fauna: Octocintus, Betta, Rasbore Galaxy, gamberetti di Amano
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 22
Cambio protocollo fertilizzazione
Ciao per quanto riguarda i cambi d acqua non credo sia corretto farli solo con acqua osmotica, ma devi aggiungerli i sali per ricostruire KH e GH ci sono tantissimi prodotti in commercio in tutte le fasce di prezzo.
Poi per la fertilizzazione:
- devi inserire il doppio quantitativo di fosfo rispetto al nitro per tenere il rapporto 10:1 vedi vari articoli al riguardo
- il ferro mi sembra tanto anzi tantissimo tieni presente che se non ci sono piante super esigenti è sufficiente quello che introduci con il profitto
- il protocollo devi farlo settimanale, quindi capire quanto di ogni singolo elemento inserire, quando trovi il giusto dosaggio la vasca va che è uno spettacolo
Poi per la fertilizzazione:
- devi inserire il doppio quantitativo di fosfo rispetto al nitro per tenere il rapporto 10:1 vedi vari articoli al riguardo
- il ferro mi sembra tanto anzi tantissimo tieni presente che se non ci sono piante super esigenti è sufficiente quello che introduci con il profitto
- il protocollo devi farlo settimanale, quindi capire quanto di ogni singolo elemento inserire, quando trovi il giusto dosaggio la vasca va che è uno spettacolo
Posted with AF APP
- Toni la Quercia
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 14/09/2017, 2:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia - Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7 - Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon - Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio - Grazie inviati: 75
- Grazie ricevuti: 120
Cambio protocollo fertilizzazione
Eh si nulla praticamnete
Se ti prendi una tabella del pH-KH ottieni che sei senza CO2 in vasca.
Eh si nulla praticamnete
Se ti prendi una tabella del pH-KH ottieni che sei senza CO2 in vasca.
- Ulisee
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 30/10/2021, 14:26
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto - Grazie inviati: 9
- Grazie ricevuti: 0
Cambio protocollo fertilizzazione
mi era venuto il dubbio pure a me, ma le piante crescono a dismisura ugualmente… inoltre ho con i valori pH e KH attuali, te quanto erogheresti?Toni la Quercia ha scritto: 23/06/2023, 7:04
Eh si nulla praticamnete
Se ti prendi una tabella del pH-KH ottieni che sei senza CO2 in vasca.