Hi-Plafo show
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Dipende a quanto si alzano, non è poi facile bilanciare il resto
poi un plantacquario con pezzi di legno marcio in giro bello non è...per i legni se ti piacciono puoi comunque metterli facendoli bollire prima per perdere i tannini, ma cerca altro, quelli sono davvero brutti 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Sopprimiamo il discorso legni..
Abitanti: proposte?
Magari qualcosa di particolare e/o poco visto..
Mi ispiravano i Tetraodon, ma ho letto nell'articolo che in un 100 litri se ne possono mettere un paio... e da soli...
Peró giusto per far capire la particolaritá di pesci a cui punterei, se ci sono proposte io son piú che contento
Scarterei subito peró i pesciolini piccoli famosi, come neon, cardinali, boraras ecc
Aggiunto dopo 13 minuti 26 secondi:
Ad esempio Otocinclus che mi son sempre piaciuti, tra un bel po' di mesi, e poi... proposte di convivenza?
Abitanti: proposte?
Magari qualcosa di particolare e/o poco visto..
Mi ispiravano i Tetraodon, ma ho letto nell'articolo che in un 100 litri se ne possono mettere un paio... e da soli...
Peró giusto per far capire la particolaritá di pesci a cui punterei, se ci sono proposte io son piú che contento
Scarterei subito peró i pesciolini piccoli famosi, come neon, cardinali, boraras ecc
Aggiunto dopo 13 minuti 26 secondi:
Ad esempio Otocinclus che mi son sempre piaciuti, tra un bel po' di mesi, e poi... proposte di convivenza?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Spumafire
- Messaggi: 5012
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Oltre a questo,io sono sempre stato contrario a mettere marcescenze già avviate in natura in acquario, perché non so che tipo di muffe si son create,da cosa è partita la marcescenza ecc...
Un conto è se parto con il legno e si deteriora pian piano in acquario,un conto è se parto con un legno già marcio,con addosso qualche fungo o batterio nocivo e lo metto in vasca
.
Questo rimane un mio parere,io quando li seleziono in natura tendo a scarterei quelli marci
Oltre a questo,io sono sempre stato contrario a mettere marcescenze già avviate in natura in acquario, perché non so che tipo di muffe si son create,da cosa è partita la marcescenza ecc...
Un conto è se parto con il legno e si deteriora pian piano in acquario,un conto è se parto con un legno già marcio,con addosso qualche fungo o batterio nocivo e lo metto in vasca

Questo rimane un mio parere,io quando li seleziono in natura tendo a scarterei quelli marci

Posted with AF APP
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Ad averlo visto prima, sarei d'accordo.. Ma era nascosto
Comunque ho grattato via tutta la parte molle che c'era, si vede nelle foto che ho messo
In ogni caso vedo, magari scatto tutto e amen..
Ma per i futuri coinquilini c'è qualche proposta? Io vorrei riempirlo entro oggi così da far partire il filtro non filtro, però per capire che acqua fare vorrei un po' parlare dei coinquilini..
Tenendo conto di voler mettere un bel banco di otocinclus, che compagni si potrebbero mettere con loro?
Aggiunto dopo 17 minuti 37 secondi:
Comunque non so se fa tanto quanto la bollitura, ma io ho pulito completamente i legni a mano, con lo spazzolino, poi li ho cosparsi di acqua ossigenata, lasciati in ammollo in essa per una serata intera, e poi ho messo tutti i legni in ammollo in acqua bollente (scaldabagno al massimo, l'acqua fuma e io non ci riesco a tenere le dita dentro)
Ad averlo visto prima, sarei d'accordo.. Ma era nascosto
Comunque ho grattato via tutta la parte molle che c'era, si vede nelle foto che ho messo
In ogni caso vedo, magari scatto tutto e amen..
Ma per i futuri coinquilini c'è qualche proposta? Io vorrei riempirlo entro oggi così da far partire il filtro non filtro, però per capire che acqua fare vorrei un po' parlare dei coinquilini..
Tenendo conto di voler mettere un bel banco di otocinclus, che compagni si potrebbero mettere con loro?
Aggiunto dopo 17 minuti 37 secondi:
Comunque non so se fa tanto quanto la bollitura, ma io ho pulito completamente i legni a mano, con lo spazzolino, poi li ho cosparsi di acqua ossigenata, lasciati in ammollo in essa per una serata intera, e poi ho messo tutti i legni in ammollo in acqua bollente (scaldabagno al massimo, l'acqua fuma e io non ci riesco a tenere le dita dentro)
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Spumafire
- Messaggi: 5012
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Ale,non te ne sto facendo una colpa
,poi a scrivere faccio pure fatica a farmi intendere.
Quello che volevo intendere è che bisogna stare attenti alle marcescenze perché non si sa da cosa sono partite
In maturazione io tendo sempre a tenere pH sul 7,5/8 e molto ossigeno.
Una volta passato il mesetto,aggiusto con qualche cambio e successivamente inizio a popolare la vasca
A vasca ben maturata mi raccomando 
Rasbore?
Ale,non te ne sto facendo una colpa

Quello che volevo intendere è che bisogna stare attenti alle marcescenze perché non si sa da cosa sono partite

In maturazione io tendo sempre a tenere pH sul 7,5/8 e molto ossigeno.
Una volta passato il mesetto,aggiusto con qualche cambio e successivamente inizio a popolare la vasca

A vasca ben maturata mi raccomando

Rasbore?
Posted with AF APP
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Pseudomugil? Li metterò a breve in una mia vasca, secondo me sono stupendi.
Rainbowfish? Solo per questi non so se va bene vasca senza coperchio
Rainbowfish? Solo per questi non so se va bene vasca senza coperchio
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
No per favore.. 
Le ho giá con le caridina, basta rasbore 
Li ho sempre adorati, ed é da un anno e mezzo abbondante che sogno di prenderli: volevo metterli con le caridina, ma avevo gia le boraras e le ho tenute..
Mi sa che é arrivato il momento di prenderli: ottima proposta, grazie!
Devo cercarli (hai dei nomi per caso?), ma la questione coperchio non é un problema: faró un bordo in retina per tappare i primi centimetri della vasca..
Bordo che tra l'altro mi é venuto in mente oggi in macchina e che sicuramente aggiungeró ai prodotti che vendo
Ma figurati, non me l'ero presa: era solo per dire che purtroppo al momento della raccolta non si vedeva 
Comunque un'idea della causa ce l'ho.. insetti: sono uscite un po' di formiche con l'acqua fredda e poi quella bollente...
Era un legno che ho trovato fuori dall'acqua
Aggiunto dopo 59 minuti 14 secondi:
Comunque.. È da ritenersi un senza filtro dico bene?
Perché il filtro a zainetto non avrà cannolicchi, solo una spugna tanto per pulire un po' ma non so ancora se la metterò o se lo lascerò completamnte vuoto
No per favore..

Le ho giá con le caridina, basta rasbore

Li ho sempre adorati, ed é da un anno e mezzo abbondante che sogno di prenderli: volevo metterli con le caridina, ma avevo gia le boraras e le ho tenute..
Mi sa che é arrivato il momento di prenderli: ottima proposta, grazie!
Devo cercarli (hai dei nomi per caso?), ma la questione coperchio non é un problema: faró un bordo in retina per tappare i primi centimetri della vasca..
Bordo che tra l'altro mi é venuto in mente oggi in macchina e che sicuramente aggiungeró ai prodotti che vendo
Ma figurati, non me l'ero presa: era solo per dire che purtroppo al momento della raccolta non si vedeva

Comunque un'idea della causa ce l'ho.. insetti: sono uscite un po' di formiche con l'acqua fredda e poi quella bollente...
Era un legno che ho trovato fuori dall'acqua
Aggiunto dopo 59 minuti 14 secondi:
Comunque.. È da ritenersi un senza filtro dico bene?
Perché il filtro a zainetto non avrà cannolicchi, solo una spugna tanto per pulire un po' ma non so ancora se la metterò o se lo lascerò completamnte vuoto
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Non li ho mai tenuti, li ho visti in giro ed a casa di amici, belli. Ma non ti so dire nulla di più
Altrimenti gourami, ma a loro poi non puoi affiancare nulla, quindi li boccerei.
Un gruppo enorme di pseudomugil e via.. magari due varietà se si può (ma non so).
Non li ho mai tenuti, li ho visti in giro ed a casa di amici, belli. Ma non ti so dire nulla di più
Altrimenti gourami, ma a loro poi non puoi affiancare nulla, quindi li boccerei.
Un gruppo enorme di pseudomugil e via.. magari due varietà se si può (ma non so).
Su acquariologia generale c'è un discorso di simo88 che ne parla. Per riassumere quello che ho letto: se la spugna la pulisci ogni settimana è un senza filtro, altrimenti ni. È tra i primi post se vuoi guardare.
- Den10
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Hi-Plafo show
Scusa ale la domanda stupida : ma la plafo per quest'acquario la hai? 

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti