Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Edo17

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/06/23, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siniscola
- Quanti litri è: 8
- Dimensioni: 29•22•20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edo17 » 20/06/2023, 16:44
Buongiorno a tutti. Siamo nuovi iscritti, sono la mamma di un bimbo di 6 anni e vorremmo cimentarci in un piccolo acquario, con neocaridine perché leggendo e viste le dimensioni della vasca credo sia l’unica chance. Le dimensioni sono 20x22x29.
Vorrei incominciare con delle piante che siano adatte perciò chiedo a voi dei consigli. Posso ordinarle su internet? Quali specie prediligere che non siano troppo difficile da coltivare o troppo grandi per le dimensioni dell’acquario. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarci
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
IMG_5162.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Edo17
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/06/2023, 18:38
Edo17, davvero una bella iniziativa

solo che per quanto riguarda le dimensioni siamo sui 12 litri lordi... non so se sia sufficiente ad ospitate animali, a parte qualche lumachina...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Edo17 (22/06/2023, 17:30)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Messaggi: 4640
- Ringraziato: 1374
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1374
Messaggio
di LouisCypher » 20/06/2023, 18:43
Secondo me le
Caridina ci stanno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Edo17 (22/06/2023, 17:30)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/06/2023, 19:51
Con neo caridina come le red cherry si potrebbe fare.
Come piante direi una rapida tipo egeria o ceratophylum, una galleggiante come la salvinia e magari del pothos in emersione.
Poi niente filtro che occupa spazio per nulla.
Intanto per che acqua usare inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Edo17 (22/06/2023, 17:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Edo17

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/06/23, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siniscola
- Quanti litri è: 8
- Dimensioni: 29•22•20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edo17 » 20/06/2023, 23:18
Grazie. Faremo sapere a breve i valori
Edo17
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 21/06/2023, 8:54
Ciao! Ho un cubetto anche io di quelle dimensioni, un sacco di muschio, delle rapide epifite, e delle galleggianti.
Per emergenza avevo messo delle Caridina, ( erano anche troppe) ma riproducevano e stavano bene.l, dopo averne regalate la maggior parte sono rimasto con 6 esemplari, che man mano sono diminuiti a 3.
Purtroppo un cubetto così piccolo è soggetto a cambiamenti drastici dovuti alla sua limitata dimensione,ti basta esagerare una volta col cibo che non viene mangiato dalle Caridina per creare una situazione dannosa agli abitanti, oppure un cambio di temperatura ( ora soprattutto con l estate) e i gamberetti vanno pancia all aria per la bollitura.
Consiglio personale quindi, un senza filtro solo piante con qualche lumaca e al massimo due esemplari per cominciare di caridina( lo so costano poco ma meglio provare poco alla volta no?)
No areatore, solo un piccolo riscaldatore che verrà usato d inverno.
Verificherei le rocce che hai messo dentro se sono calcaree o no, immergendole in acido muriatico, corretto?
Verificherei inoltre se la vaschetta tiene l acqua, quindi riempila , magari in doccia o nella vasca da bagno, senza farla traboccare, e lasciala lì per uno o due giorni, vedi poi se ha perso acqua da qualche parte.
PS se gli dai anche qualche colpetto per vedere se effettivamente il silicone tiene non sarebbe male.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
- Edo17 (22/06/2023, 17:29)
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 21/06/2023, 12:03
Andreami ha scritto: ↑21/06/2023, 8:54
immergendole in acido muriatico
no!

basta una goccia di acido sulla pietra
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Edo17 (22/06/2023, 17:30)
mm
bitless
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 21/06/2023, 12:06
bitless ha scritto: ↑21/06/2023, 12:03
basta una goccia
Grazie per il salvataggio nell' errore!
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 21/06/2023, 18:37
Andreami ha scritto: ↑21/06/2023, 8:54
un piccolo riscaldatore che verrà usato d inverno.
per le Red Cherry non serve.
Non importa se le rocce sono calcaree, stanno bene a pH leggermente basico.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Edo17 (22/06/2023, 17:31)
Fiamma
-
Edo17

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/06/23, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siniscola
- Quanti litri è: 8
- Dimensioni: 29•22•20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edo17 » 22/06/2023, 15:47
Grazie dei consigli

Abbiamo riempito la vasca e tiene perfettamente

ah volevo chiedervi se è consigliato acquistare le piante su Internet, abitiamo in un piccolo paese in Sardegna e per ora i negozi vicini che ho chiamato trattano solo piante finte

Edo17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], simoneluigi e 7 ospiti