Aiuto per le mie piante sono disperato
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Eccomi buongiorno, ti presento la situazione aggiornata. Ieri sera ho fatto un piccolo cambio di una 20ina di lt per pulire un po' l acquario dai residui di piante in decomposizione e stamattina mi sono svegliato col pensiero :aDPer prima cosa ho staccato l elettrovalvola ore 9 e sto dando 18 bolle al min ed ora che sono le 14 il test permanente della CO2 è nel range del colore ideale. Sempre stamattina ho rifatto tutto il giro dei test a reagente te li elenco:
pH 7.2/7.3 (con phmetro arrivato ieri)
KH 3-gh6-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 25-k 15-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0,25- fe 0
Oggi rifertilizzo con Iron trace e fluorish
Ora ti posto le foto Dell acqua di rete e dei 2 tubi lega che ho messo cu un lato della vasca e grazie ancora
pH 7.2/7.3 (con phmetro arrivato ieri)
KH 3-gh6-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 25-k 15-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0,25- fe 0
Oggi rifertilizzo con Iron trace e fluorish
Ora ti posto le foto Dell acqua di rete e dei 2 tubi lega che ho messo cu un lato della vasca e grazie ancora
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Aiuto per le mie piante sono disperato
Ciao,
con che acqua hai fatto il cambio? E' strano che KH e GH siano scesi così.
Le durezze del tuo rubinetto:
KH 9,5
GH 9
Non ho visto il pH.
Puoi tagliarla con osmosi e aggiungere un po' di magnesio.
I sali non li userei.
con che acqua hai fatto il cambio? E' strano che KH e GH siano scesi così.
Le durezze del tuo rubinetto:
KH 9,5
GH 9
Non ho visto il pH.
Puoi tagliarla con osmosi e aggiungere un po' di magnesio.
I sali non li userei.
Aldo 
___________


___________
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Probabilmente non ricordi domenica i valori di KH e GH erano rispettivamente di 3 e 7 ieri ho cambiato 20 lt su 240 sempre dal vecchio impianto osmotico che mi eroga a KH 2 min ecco perché sarà sceso il GH di un punto. Cmq tra tutti i prodotti che avevo ho trovato un estratto di quercia Dell amtra così visto che ho KH 3 provo a scendere ancora un po' di pH( attualmente fermo a 7.3) per stimolare le piante a nutrirsi un po' di più. Oggi viste le carenze ho dato un po' di ferro e un po' di elementi traccia da protocollo mentre per la CO2 sembra essere stabile nella scala colorimetrica ideale
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Amministratore
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir - Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html - Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo - Grazie inviati: 1361
- Grazie ricevuti: 9100
Aiuto per le mie piante sono disperato
..forse starato o sbaglia il KH
...mmmh, io ne ho uno da 30 cm stessa tipologia, non fa miracoli ma un pó di luce che non fa danni la faSPOK ha scritto: 21/06/2023, 14:18 Ora ti posto le foto Dell acqua di rete e dei 2 tubi lega che ho messo cu un lato della vasca e grazie ancora
quotissimo...stavo scrivendo la stessa cosaaldopalermo ha scritto: 21/06/2023, 16:59 Puoi tagliarla con osmosi e aggiungere un po' di magnesio.
che impianto è?SPOK ha scritto: 21/06/2023, 19:04 ieri ho cambiato 20 lt su 240 sempre dal vecchio impianto osmotico che mi eroga a KH 2 min
KH 2 non è poco
Allora..non ricordo che test permanente hai, ma salvo alcuni modelli sono affidabilissimiSPOK ha scritto: 21/06/2023, 19:04 attualmente fermo a 7.3) per stimolare le piante a nutrirsi un po' di più. Oggi viste le carenze ho dato un po' di ferro e un po' di elementi traccia da protocollo mentre per la CO2 sembra essere stabile nella scala colorimetrica ideale
Quindi a meno che non la vuoi per scelta, non star dietro ad ambrare l'acqua, ho mente il test KH o il pHmetro
Le analisi che hai postato, mica sono di un sito chiamato Culligan?
Stand by
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Ok parto, l impolianto osmotico è asausto e dovrei sostituirne le cartucce, le analisi che ti ho postato sono quelle Dell acquedotto pugliese, per qnt riguarda le luci avrò letto forse 20 pagine ma non ho capito se la plafoniera con i Tubi LED che porta il mio rio 240 sia poca, se sia troppa o se sia colpa del tubo 9000k? Faccio la domanda perché inizio ad avere alghe sui vetri e sui tronchi. Cmq anche se impercettibile su alcune piante si intraveda il pearling sia sulle foglie che sugli steli potati. Che faccio rimonto i tubi LED 6500?devo togliere quelli a ventosa che ho implementato? Entrambe le cose? Vorrei inquadrare la situazione qst settimana visto che sono obbligato a stare in casa col. Bambino e lo streptococco hahahahah
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Ho dimenticato di sire che il test del KH lo faccio con i reagenti della sera e quello del pH con il phmetro appena tarato, cmq sono riuscito a scendere sotto pH 7, 6.8 per essere precisi nel pom, ora ho appena misurato e sono sui 7 rispetto ai 7.3 che avevo stamattina
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Ho dimenticato di sire che il test del KH lo faccio con i reagenti della sera e quello del pH con il phmetro appena tarato, cmq sono riuscito a scendere sotto pH 7, 6.8 per essere precisi nel pom, ora ho appena misurato e sono sui 7 rispetto ai 7.3 che avevo stamattina
Posted with AF APP
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
@cicerchia80 che faccio?
Aggiunto dopo 20 minuti 46 secondi:
Attualmente ho già a disposizione queste tre varianti LED ossia: colour 4425k dove c è una piccola componente rossa, 6500k nature, 9000k day. Attualmente ho montato credo sbagliando il colour dietro e il day davanti, più i due tubi LED da 3w 6500 sul lato dove ci sono le piante rapide, mi conviene sostituire il 9000 con il 6500k,oppure il 4425 con il 6500? @cicerchia80
SPOK ha scritto: 22/06/2023, 0:28 per qnt riguarda le luci avrò letto forse 20 pagine ma non ho capito se la plafoniera con i Tubi LED che porta il mio rio 240 sia poca, se sia troppa o se sia colpa del tubo 9000k? Faccio la domanda perché inizio ad avere alghe sui vetri e sui tronchi. Cmq anche se impercettibile su alcune piante si intraveda il pearling sia sulle foglie che sugli steli potati. Che faccio rimonto i tubi LED 6500?devo togliere quelli a ventosa che ho implementato? Entrambe le cose? Vorrei inquadrare la situazione qst settimana visto che sono obbligato a stare in casa col. Bambino e lo streptococco hahahahah
@cicerchia80 che faccio?
Aggiunto dopo 20 minuti 46 secondi:
Attualmente ho già a disposizione queste tre varianti LED ossia: colour 4425k dove c è una piccola componente rossa, 6500k nature, 9000k day. Attualmente ho montato credo sbagliando il colour dietro e il day davanti, più i due tubi LED da 3w 6500 sul lato dove ci sono le piante rapide, mi conviene sostituire il 9000 con il 6500k,oppure il 4425 con il 6500? @cicerchia80
Posted with AF APP
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Aiuto per le mie piante sono disperato
Probabile.
Sicuramente meglio del 9000k.
Io li lascerei. Se poi vedi che la situazione non migliora eventualmente li togli.
Il pH misuralo all'accensione delle lici e poi subito dopo lo spegnimento.
Metti 6500 e 4425
Aldo 
___________


___________
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Ti aggiorno, mentre sai darmi qlk nozione o indirizzarmi su qualche topico per quanto riguarda il conduttivimetro? Ieri dopo la fertilizzazione con Iron e trace della seachem avevo 450 µS/cm oggi 550,cosa mi indica in linea di massima?
aldopalermo ha scritto: 22/06/2023, 10:36 Il pH misuralo all'accensione delle lici e poi subito dopo lo spegnimento
Ti aggiorno, mentre sai darmi qlk nozione o indirizzarmi su qualche topico per quanto riguarda il conduttivimetro? Ieri dopo la fertilizzazione con Iron e trace della seachem avevo 450 µS/cm oggi 550,cosa mi indica in linea di massima?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Amministratore
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir - Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html - Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo - Grazie inviati: 1361
- Grazie ricevuti: 9100
Aiuto per le mie piante sono disperato
buona guarigioneSPOK ha scritto: 22/06/2023, 0:28 Ok parto, l impolianto osmotico è asausto e dovrei sostituirne le cartucce, le analisi che ti ho postato sono quelle Dell acquedotto pugliese, per qnt riguarda le luci avrò letto forse 20 pagine ma non ho capito se la plafoniera con i Tubi LED che porta il mio rio 240 sia poca, se sia troppa o se sia colpa del tubo 9000k? Faccio la domanda perché inizio ad avere alghe sui vetri e sui tronchi. Cmq anche se impercettibile su alcune piante si intraveda il pearling sia sulle foglie che sugli steli potati. Che faccio rimonto i tubi LED 6500?devo togliere quelli a ventosa che ho implementato? Entrambe le cose? Vorrei inquadrare la situazione qst settimana visto che sono obbligato a stare in casa col. Bambino e lo streptococco hahahahah
Quasi assodato che le 9000 creino problemi
Quindi direi 6500K e color, non mi chiedere quali avanti e quali dietro che io e Juwel siamo due mondi opposti

Quello a ventosa lascialo pure, semmai riabbassa un pó il fotoperiodo se hai spot algali
6.8 possiamo spingere ancora un pò con la CO2, ma giá 7 sarebbe insufficienteSPOK ha scritto: 22/06/2023, 0:28 Ho dimenticato di sire che il test del KH lo faccio con i reagenti della sera e quello del pH con il phmetro appena tarato, cmq sono riuscito a scendere sotto pH 7, 6.8 per essere precisi nel pom, ora ho appena misurato e sono sui 7 rispetto ai 7.3 che avevo stamattina
Diamoci ancora un giorno di tempo per assestarci
Che test permanente avevi?
Scusa se ti ho accavallato Aldo
Stand by
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Stamattina ho misurato pH e avevo 7.2 quindi aumento la CO2 passo a 20/22 bolle/min dalle 18 precedenti e poi vedo se continuare ad acidificare ancora un po' con l'estratto di quercia visto che ne sono in possesso e non devo comprarlo, per qnt riguarda la conducibilità che mi dici? @cicerchia80
Aggiunto dopo 25 minuti 56 secondi:
Ecco il test permanente con la relativa immagine attuale Dell indicatore @cicerchia80
Aggiunto dopo 25 minuti 56 secondi:
Ecco il test permanente con la relativa immagine attuale Dell indicatore @cicerchia80
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.