PMDD parliamone

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 21/06/2023, 14:35

fabbb ha scritto:
19/06/2023, 13:01
sarebbe da capire quale potrebbe essere la giusta quantità (in bottiglia) da usare
poca sostanzialmente, per quello che ho chiesto in giro quì sul forum 10/15% sarà più che sufficiente per mettere in vasca elementi che sono in tracce dopotutto.
Comunque questi sono interventi che si fanno se non cambi acqua da 6 mesi,
anche più , e rabbocchi solo con osmosi! Questi elementi sono soprattutto nell'acqua di rubinetto noi non li possiamo mettere con i nostri fertilizzanti di solito, poi io sono ignorante e non lo so quanti nuovi ritrovati ci sono in commercio.

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 22/06/2023, 22:44

Qui parliamo del ferro che hai, Fito rinverdente EDDHA 6%, simile a quello del PMDD che è al 6,5 %. ma lui ha una parte libera e una ben chelata che regge ampi range di pH. 
Mi fai vedere la composizione che in rete non la trovo ​ ~x(
devo vedere la parte OO e qualcos'altro di PORTO ​ =)) , ancora non memorizzo bene ste cose ma qualcosina ciò capito. credo​ :D

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 22/06/2023, 22:59


kromi ha scritto:
22/06/2023, 22:44
Mi fai vedere la composizione che in rete non la trovo ​

IMG_2736.jpeg
Eccola, è questa che cerchi? ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 22/06/2023, 23:14

e daje je l'hai fatta​ =)) a postarla​ :a-*
no qui non c'è quella frazione di O-P ( ORTO PARA o orto porto, ancora non ho capito bene è chimica​ ~x( ) 
comunque questo chelante l'O-P a differenza dell' EDDHA  O-O  (orto orto) è molto labile come DTPA.
Che voi fà  Fabbb , voi cambià.​ O:-) 
► Mostra testo
Come lo hai diluito, quanti grammi e quanta RO ?

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 23/06/2023, 6:39


kromi ha scritto:
22/06/2023, 23:14
Che voi fà  Fabbb , voi cambià
solo da questo deduco che non è molto idoneo ​ =)) 
Porta problemi o semplicemente è meno efficace?
Se non erro una volta l’ho usato
L’ho preparata come da protocollo pmdd, una bustina in mezzo litro di demineralizzata.
 
Non so perché ho acquistato questo, su Amazon si trova anche l’s5 radicale. 
Off Topic
Quando capiti ad Ardea? ​ :)
 
 
Quindi la Dolomiti, al di là del fatto che è meglio anche da bere, la potrei usare per un rabbocco? Ha valori simili all’acqua della mia vasca??  Ma dico fesserie o prima la chiamavano appennina?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 23/06/2023, 10:46

fabbb ha scritto:
23/06/2023, 6:39
Ma dico fesserie o prima la chiamavano appennin
non so la uso da 10 giorni ^:^
fabbb ha scritto:
23/06/2023, 6:39
deduco che non è molto idoneo
no fabbb non mi permetto di sentenziare, dico solo che è tutto fortemente chelato, le piante devono faticare per liberare il Ferro, e se non c'è abbastanza energia (luce) hanno difficoltà ad assorbirlo. La parte O-P dell'S5 (1.5 %) è subito assimilabile dalle piante, dovrebbe nonfare a tempo a precipitare, mentre il chelante forte lo tiene in soluzione per più tempo.
Al momento sto provando a somministrare tre tipi di ferro a me va e posso darlo anche tutti i giorni il metallo :))
Sperimentare non è un bene per la fauna, ma dopo 5 anni con le mani in tasca qualche piccola modifica pian piano la faccio. Anche io sono sempre in apprendistato, basta cambiare pianta o foglia per non capirci piu niente ^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 23/06/2023, 11:13

fabbb ha scritto:
23/06/2023, 6:39
Quindi la Dolomiti,
ti ho suggerito questa fra tante, perché la vende l'esselunga che hai vicino e costa poco.

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 23/06/2023, 12:26


kromi ha scritto:
23/06/2023, 10:46
faticare per liberare il Ferro
che suggerisci di fare allora? aspettiamo a dosare il ferro oppure se vuoi posto la composizione anche di la..
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 23/06/2023, 12:58

Per il momento pui darlo per contrastare un eventuale carenza, se riescono e sicuramente succede, si ciucciano anche quello.
Vai dallo pure, ma non più di 0.2 mg/l.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
fabbb (23/06/2023, 14:03)

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 23/06/2023, 14:26


kromi ha scritto:
23/06/2023, 12:58
ma non più di 0.2 mg/l.

Quindi, circa 3.5 ml di soluzione diluita va bene? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti